• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLIZIA DI STATO

Guida Pratica Operativa alle Investigazioni. Pronta II edizione riveduta ed aggiornata

Redazione by Redazione
29 Marzo 2020
in POLIZIA DI STATO
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Dopo il positivo riscontro ottenuto dalla I edizione (circa 1000 copie vendute), due amici del Nostro Movimento, il dott. Vincenzo Cianchella – ex DIA, già vicario alla Questura di Viterbo – e l’Avv. Prof. Antonello Madeo – difensore del MOSAP, promotore di storiche iniziative giudiziarie a tutela non solo degli iscritti ma del buon nome del Corpo – hanno licenziato la II edizione riveduta ed aggiornata della Guida Pratica Operativa alle Investigazioni, edita dalla più importante casa editrice giuridica (la CEDAM).
L’opera si propone di offrire una panoramica completa sul mondo delle investigazioni, non solo quelle tradizionalmente appannaggio della pubblica accusa – Pubblico Ministero e Polizia Giudiziaria – ma anche quelle riservate al Difensore ed al suo staff – sostituti, investigatori privati, consulenti tecnici -.
Dopo una breve rassegna dei principi processuali entro cui si muovono gli investigatori, ed una dettagliata presentazione di quanti – attori protagonisti e comparse – calcano il “palco” delle investigazioni, vengono affrontati, in maniera chirurgica, gli atti di investigazione del P.M., della P.G. e della Difesa (non solo dell’indagato/imputato, ma anche delle altre parti private).
Lo scritto – aggiornato alla c.d. Contro Riforma Bonafede (Legge n. 7 del 28.2.2020) in materia di intercettazioni ed alle modifiche processuali introdotte dal c.d. Codice Rosso (Lette n. 69 del 19.7.2019) – è arricchito da note di dottrina e giurisprudenza, ma soprattutto da originali modelli e fac simile di atti di investigazione, fotografie ed esempi, tratti dall’esperienza professionale degli Autori.
Il testo offre a quanti – avvocati, magistrati, appartenenti alle forze di polizia, ma anche studenti o semplici appassionati – desiderano cimentarsi con il sistema delle investigazioni, la possibilità di comprendere con un taglio pratico ma ragionato, la moltitudine di istituti coinvolti nell’arte dell’investigazione, molti dei quali tanto recenti quanto ancora inesplorati (captatore informatico, Sistema Automatico Riconoscimento Immagini, ecc.).

GLI AUTORI

Vincenzo Cianchella, è stato Dirigente di uffici investigativi della Polizia di Stato e della Direzione Investigativa Antimafia. Criminologo investigativo e iscritto all’Albo degli Psicologi, è oggi Professore di Tecniche e Attività di Polizia Giudiziaria e Coordinatore delle materie tecnico-operative nel Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Curriculum Investigazioni e Sicurezza dell’Università degli Studi della Tuscia. Nel medesimo Ateneo ha ricoperto, altresì, l’incarico di Direttore Didattico del Master di I Livello in Scienze Criminologiche e Forensi, Investigazioni e Sicurezza.

Antonello Madeo, avvocato penalista patrocinante presso le giurisdizioni superiori, è: Professore di Diritto e Procedura Penale presso l’Università degli Studi della Tuscia, corso di laurea in “Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali” – curriculum “Investigazioni e Sicurezza” – e di Ordinamento Giudiziario e Penitenziario presso il medesimo Ateneo, corso di laurea magistrale in “Scienze della Politica, della Sicurezza Internazionale e della Comunicazione Pubblica”; titolare di attività di Ricerca in Colpa Professionale del Medico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Docente di Diritto e Procedura Penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di diversi atenei, e presso le scuole di formazione dell’Unione Camere Penali Italiane e della Camera Penale di Roma; Docente di Diritto e Procedura Penale presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.

Commenta su Facebook
Previous Post

Coronavirus: Pianese (Coisp), contro Polizia volantini vergognosi

Next Post

Scialdone (LI.SI.PO.): Dotare tutti gli equipaggi di taser senza ritardo, a tutela degli operatori di Polizia

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Polizia stradale, una corsa per la vita
POLIZIA DI STATO

Polizia stradale, una corsa per la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia
POLIZIA DI STATO

Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.1k
Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita
POLIZIA DI STATO

Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere
POLIZIA DI STATO

Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.2k
Progetto Train To Be Cool: “Natale Insieme alla Polizia Ferroviaria”
POLIZIA DI STATO

Progetto Train To Be Cool: “Natale Insieme alla Polizia Ferroviaria”

by Redazione
21 Dicembre 2022
2k
Next Post

Scialdone (LI.SI.PO.): Dotare tutti gli equipaggi di taser senza ritardo, a tutela degli operatori di Polizia

Coronavirus 73.880 malati 13.030 guariti 10.779 morti

Non regge allo stress dell’emergenza coronavirus: ministro tedesco suicida sui binari

Non regge allo stress dell’emergenza coronavirus: ministro tedesco suicida sui binari

Popolari

  • La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

    La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

    873 shares
    Share 349 Tweet 218
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1169 shares
    Share 468 Tweet 292
  • L’ex Poliziotto Mirco Schio: “Non ho parole. Mi spararono a 23 anni, non cammino più ma sono vivo”

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Poliziotti: “Obbligo vaccino? Non firmeremo nulla”. Verso i ricorsi di massa

    9169 shares
    Share 3668 Tweet 2292

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.