• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Ferito in servizio non ha più potuto fare il poliziotto. Ora per Lele Peruzzi si realizza il sogno di indossare ancora la divisa

Redazione by Redazione
23 Aprile 2020
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Ferito in servizio non ha più potuto fare il poliziotto. Ora per Lele Peruzzi si realizza il sogno di indossare ancora la divisa
332
SHARES
2k
VIEWS

È il 16 settembre 1996. Una pattuglia della Polstrada di Cherasco, in servizio sulla To-Sv tra Marene e Carmagnola, viene chiamata per un intervento. Inserisce il lampeggiante, corre sul rettilineo. Poi il tremendo incidente: per evitare l’impatto con un’auto uscita nella corsia di sorpasso (secondo la ricostruzione processuale), la «volante» si schianta contro il guardrail di sinistra. Gira su se stessa. E si disintegra. A bordo ci sono il viceispettore Adele Gesso, 29 anni, di Niella Tanaro, e l’agente Emanuele Peruzzi, 24, di Ceva. Disperato il volo dell’elisoccorso al Cto di Torino, dove per giorni i due lottano per la vita. Si salvano, ma lei rimane paralizzata e lui subisce gravi lesioni. Per entrambi la fine della vita con la divisa, anche se vengono assunti come impiegati amministrativi civili in Polizia.

Il 29 agosto 2000 Peruzzi riceve lo status di «vittima del dovere» e il 19 febbraio 2008 il distintivo d’onore di «ferito in servizio». Ma nulla lo ripaga di quell’uniforme che ha sognato di vestire fin da piccolo, vedendola addosso al papà Antonio.

Da ieri, però, per Emanuele (come già avvenuto qualche tempo fa per la collega) è arrivato un grande regalo, che gli farà festeggiare il compleanno, oggi, in modo davvero speciale. Il ministero dell’Interno ha decretato la sua iscrizione nel «Ruolo d’Onore» con la qualifica di agente della Polizia di Stato, a decorrere dal 6 agosto 2001. Significa, in pratica, che può tornare a indossare l’uniforme in occasione di cerimonie o eventi importanti e particolari. Per «Lele», come sottolineano colleghi e amici, il più grande desiderio che finalmente si realizza. «La notizia ci inorgoglisce e pensiamo che è il giusto riconoscimento a chi ha servito il Paese con la nostra stessa divisa, anche se solo per pochi anni – dicono dalla segreteria del sindacato Siulp di Cuneo -. Un riconoscimento dovuto a un uomo che ha dato tanto alla divisa, che adesso con onore potrà rindossare». A quello del suo comandante, Corrado Peira, che ieri ha dato la bella notizia a Peruzzi, si aggiungono gli abbracci di tutti i poliziotti della caserma cebana. Dove Emanuele ha continuato a farsi voler bene per la gentilezza, la capacità di reagire, la disponibilità per ogni iniziativa legata alla Polizia. Caratteristiche che lo fanno apprezzare da tutti i cebani, quando passa in bicicletta e rivolge a tutti una battuta di spirito. O quando si dedica all’altra sua passione: suonare nella Banda cittadina. 

fonte la stampa

Commenta su Facebook
Previous Post

Boss scarcerati, Chianese (ES Polizia): bene verifiche Bonafede, ma si annulli subito circolare

Next Post

Trovato il bimbo di 3 anni scomparso da casa

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post

Trovato il bimbo di 3 anni scomparso da casa

CORONAVIRUS: ATTENZIONE AI RAGAZZI TROPPO SUL WEB I PERICOLI INCOMBONO, APPELLO DI GRIS E MOSAP

CORONAVIRUS: ATTENZIONE AI RAGAZZI TROPPO SUL WEB I PERICOLI INCOMBONO, APPELLO DI GRIS E MOSAP

Un cuore con le volanti, omaggio a chi combatte il Covid-19

Popolari

  • Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»

    Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2593 shares
    Share 1037 Tweet 648
  • Negato trasferimento a Carabiniere con madre e figli gravemente disabili. NSC Lazio: «Generale Luzi, i diritti non sono un optional»

    700 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    807 shares
    Share 323 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.