• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Non sono formalmente “idonei” ma la loro determinazione li rende tutti “colleghi”

Redazione by Redazione
18 Maggio 2020
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Non sono formalmente “idonei” ma la loro determinazione li rende tutti “colleghi”
332
SHARES
2k
VIEWS

Firmano i loro post con l’hashtag #1223idoneiperlevisite.
Ma chi sono veramente?
Non sono formalmente “idonei” ma la loro determinazione e l’unione in questa assurda battaglia li rende tutti “colleghi”.
Nel 2017 hanno partecipato al concorso per 1148 Allievi Agenti di Polizia di Stato.
Il bando di concorso del 2017 prevedeva due requisiti per poter accedere all’iter concorsuale: aver ottenuto la licenza di scuola media inferiore e non aver compiuto il trentesimo anno d’età.
Pertanto, i primi vincitori del concorso sono stati selezionati mediante l’uso di questi criteri.
Con la legge n 12/2019 è stato effettuato un primo scorrimento della graduatoria, convocando alle prove fisiche e psicoattitudinali coloro che avessero riportato un punteggio compreso tra 9.5 e 8.8.
Inoltre, è stato effettuato un secondo ed ulteriore scorrimento, mediante la convocazione dei ragazzi con punteggi compresi tra 8.7 e 8.2.
Tuttavia, tale legge prevedeva una parziale modifica dei requisiti del bando 2017: l’abbassamento del limite di età al 26esimo anno e il diploma di scuola media superiore.
In questo quadro, 1851 candidati under 26 venivano avviati al corso di formazione; al contrario, coloro che avevano superato il 26esimo anno di età, pur avendo il medesimo punteggio dei 1851, venivano esclusi.
Di conseguenza, l’esclusione veniva impugnata mediante presentazione di numerosi ricorsi al TAR.
I primi ricorrenti ottennero delle ordinanze cautelari che li ammisero a sostenere le cinque giornate di visite mediche: di questi, 455 venivano considerati idonei, con riserva (#455ICR).
Tuttavia, l’amministrazione ha cessato improvvisamente le convocazioni, nonostante le ordinanze cautelari nelle quali il TAR si esprimeva in senso favorevole ai ricorrenti.
Il 12 Maggio avrà finalmente luogo la prima udienza di merito dinanzi al TAR del Lazio. In tale data lo stesso Tar deciderà, altresì, con riferimento alla possibilità di rimettere la questione alla Corte Costituzionale.
Con riferimento a quest’ultimo scenario, riecheggiano le soluzioni prospettate, in data 22 Gennaio, durante l’incontro al Quirinale che ha coinvolto Politici, Sindacati e Aspiranti Allievi.
La logica risolutoria espressa dai rappresentanti dell’esecutivo prevedeva, nell’ipotesi di rimessione della questione dinanzi alla Corte Costituzionale, l’emanazione di un ulteriore emendamento, al fine di sanare le disparità createsi a seguito della Legge 12/2019.
In particolare, la volontà politica avrebbe consentito ai 455 candidati idonei (con riserva) di essere avviati al corso di formazione e ai 1223 ricorrenti di terminare l’iter concorsuale.
Il 12 Maggio si prospetta, dunque, una data importante sia per i #1223idoneiperlevisite che per i #455ICR.

“Siamo ragazzi spinti da una profonda passione per questa Divisa.
Nonostante le discriminazioni subite, le battaglie legali e le difficoltà dell’iter concorsuale, crediamo fermamente in questo sogno, al quale non rinunciamo.
Con ardore portiamo avanti questa nostra causa e chiediamo di poter servire il nostro Paese.
Un Paese in cui, talvolta, i sogni e diritti di giovanni ragazzi vanno in fumo soltanto per un malfunzionamento dell’apparato burocratico.
Ad oggi, il nostro sogno è nelle Vostre mani e chiediamo ci venga restituito”.

Come può avvenire tutto questo?
“Chiediamo solo di godere degli stessi diritti degli altri candidati, vorremmo completare l’iter concorsuale. Sognamo la divisa e aspiriamo ad ottenere l’idoneità.
Nonostante ci sia stato detto che 30 anni sono troppi e una licenza media è troppo poca, noi confidiamo che non ci sia nè un’età nè un titolo di studio che possa farci smettere di sognare”

Commenta su Facebook
Previous Post

Soldi a un paziente per saltare la lista d’attesa. Arrestato medico

Next Post

Dopo 61 anni di servizio, l’Agente di Polizia del NSW è in pensione

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Dopo 61 anni di servizio, l’Agente di Polizia del NSW è in pensione

Dopo 61 anni di servizio, l'Agente di Polizia del NSW è in pensione

‘Temo contagio’ Cesare Battisti chiede scarcerazione

Negati domiciliari a Cesare Battisti

Rischia soffocamento, poliziotti eroi salvano bimbo

BIMBO SALVATO DAI POLIZIOTTI, 'SENZA DI LORO MIO FIGLIO SAREBBE MORTO'

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    803 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.