• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

455 aspiranti poliziotti esclusi: ‘Si è leso il principio di irretroattività della legge’

Redazione by Redazione
28 Maggio 2020
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
334
SHARES
2k
VIEWS

Ora il Tar dà ragione alle potenziali divise e il Conte II dovrà sanare il pasticcio combinato dal Conte I. Storia di ordinario bizantinismo ministeriale. Tutto comincia nel maggio 2017, governo Gentiloni: bando di concorso per assumere 1148 allievi agenti della Polizia di Stato.

L’iter è il seguente: prova scritta, selezione fisico-psico-attitudinale, corso di formazione, assunzione. Si parte ma, muta il governo e mutano i requisiti necessari; così metà di mille ragazzi vengono beffati nel bel mezzo dell’esame. Per partecipare alla gara era sufficiente avere meno di 30 anni e la licenzia media. Ma nel febbraio 2018, governo Conte I, il decreto semplificazioni, guarda un po’, complica tutto. Bisogna avere meno di 26 anni e diploma di scuola superiore. Risultato: 445 aspiranti poliziotti che hanno passato l’esame sono idonei ma «con riserva». Che vuol dire? Nulla.

Impugnano le nuove norme e lamentano: «Si è leso il principio di irretroattività della legge. I requisiti valgano solo per i concorsi futuri». Lapalisse. Il decreto semplificazioni viene ribattezzato «decreto discriminazioni». Gli aspiranti poliziotti scendono in piazza, protestano, ma il governo balbetta, non sa che pesci pigliare. Ecco quindi il ricorso al Tar del Lazio che, causa coronavirus, emette le sue due sentenze soltanto oggi. In una di queste si legge: «Irragionevole, intrinsicamente contradditorio, e in contrasto con i principi costituzionali di imparzialità della pubblica amministrazione () modificare retroattivamente i requisiti di ammissione».

I giudici amministrativi non possono che dar ragione alle aspiranti divise beffate e rimettere la questione dinanzi alla Corte costituzionale. Il segretario generale del sindacato autonomo di Polizia (Adp), Gaspare Maiorana, ora bussa al Viminale: «In una riunione a gennaio col viceministro dell’Interno, Vito Crimi, lo stesso ci assicurò che avrebbe risolto la questione dopo la sentenza del Tar, assumendo i ragazzi. Ora mantenga le promesse. I ragazzi hanno dimostrato di essere idonei e con altissime qualità morali. Ci aspettiano un decreto immediato».

E adesso? Un’aspirante divisa spiega la sua situazione: nel limbo: «Siamo fermi alla graduatoria uscita nell’agosto del 2019. Presi tutti under 26 anni e con punteggi più bassi dei nostri. Il ministero dell’Interno parla di un nuovo concorso ma fino ad ora non c’è un bando all’orizzonte.

Pure il Consiglio di Stato ci dice di andare avanti perché abbiamo ragione». Un’altra ha il groppo in gola e su facebook si sfoga: «Io, idonea, ho solo il sogno di servire il mio Paese e tutelare i cittadini che rispettano le leggi». Ma in questo caso lo Stato, il suo datore di lavoro, è il primo a non rispettarle.

fonte il giornale

Commenta su Facebook
Previous Post

Carabinieri salvano un bambino di 6 anni in arresto cardiaco

Next Post

Pubblicano video dove insultano Polizia. Denunciati. Maccari: “Chi irride Polizia irride lo Stato”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post

Pubblicano video dove insultano Polizia. Denunciati. Maccari: "Chi irride Polizia irride lo Stato"

Bullizzato dai suoi compagni. Il video denuncia di Borrelli

Video bullismo a Napoli, chiesto 1 milione di risarcimento dalla famiglia

Luigi Di Maio e la foto da bambino sulla moto della Polizia

Luigi Di Maio e la foto da bambino sulla moto della Polizia

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.