• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Esclusi dal Concorso in Polizia: il ricorso contro la modifica dei requisiti arriva in Corte Costituzionale

Redazione by Redazione
31 Maggio 2020
in CRONACA, POLIZIA DI STATO
Reading Time: 3 mins read
0
Esclusi dal Concorso in Polizia: il ricorso contro la modifica dei requisiti arriva in Corte Costituzionale
332
SHARES
2k
VIEWS

Decisione storica del TAR Lazio riguardo al concorso pubblico per 893 agenti di Polizia: cambiare i requisiti di ammissione in corso di scorrimento della graduatoria potrebbe essere incostituzionale. Per questo i giudici amministrativi hanno ammesso il coinvolgimento della Corte costituzionale.

Una pronuncia significativa che finalmente rende giustizia a tutti quei partecipanti esclusi a posteriori per superamento del limite di età o mancanza del diploma di scuola superiore, nonostante avessero ottenuto un buon punteggio nella prova scritta.

Infatti il Dl Semplificazioni ha cambiato i criteri di selezione dei candidati in maniera retroattiva, “tagliando le gambe” a moltissimi aspiranti poliziotto.

Una norma irragionevole e lesiva del principio di certezza del diritto, nonché contraria al principio meritocratico sul quale si fonda la Pubblica Amministrazione.

Agenti di Polizia, sul ricorso si esprimerà la Corte Costituzionale

A causa della palese ingiustizia della decisione del Governo, tantissimi partecipanti hanno deciso di aderire al ricorso al TAR.

Per giungere ad una decisione ci sono voluti quasi due anni, anche a causa dei rinvii e delle sospensioni dovuti all’emergenza coronavirus. Ma l’attesa è stata ripagata.

La Sez. I-Quater del TAR Roma (Presidente Mezzacapo e Relatore Andolfi) ha dichiarato non manifestamente infondata la questione di legittimità dinanzi ai giudici costituzionali, in quanto la modifica dei requisiti in itinere violerebbe gli articoli 3 (uguaglianza dei cittadini davanti alla legge) e 97 (buon andamento e imparzialità della Pubblica amministrazione) della Carta costituzionale.

“E’ rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della l. 11 febbraio 2019, n. 12, che ha modificato, in sede di conversione, l’art. 11, d.l. 14 dicembre 2018, n. 135, introducendo il comma 2 bis, con specifico riferimento alla lett. b), nella parte in cui stabilisce che si procederà all’assunzione dei soggetti risultati idonei alla prova scritta d’esame del concorso pubblico per l’assunzione di 893 allievi agenti della Polizia di Stato secondo l’ordine decrescente del voto in essa conseguito “purché in possesso, alla data del 1 gennaio 2019, dei requisiti di cui all’articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, nel testo vigente alla data di entrata in vigore della legge 30 dicembre 2018, n. 145, fatte salve le disposizioni di cui all’articolo 2049 del citato codice dell’ordinamento militare” per violazione degli artt. 97 e 3 Cost (1).”

Concorso in Polizia, requisiti modificati a posteriori: cosa è successo

Ripercorriamo la vicenda nelle sue parti fondamentali: dal bando di concorso al cambiamento dei requisiti che ha impedito il regolare scorrimento della graduatoria.

Nel 2017 il Ministro dell’Interno aveva bandito un concorso pubblico per l’assunzione di 893 allievi agenti di polizia, e tra i requisiti per partecipare comparivano titolo di terza media ed età inferiore a 30 anni.

Tuttavia, dopo lo svolgimento della prova scritta e la formazione della graduatoria, il Governo ha deciso di cambiare le carte in tavola, modificando i requisiti concorsuali in maniera retroattiva. Con il decreto Semplificazioni venne disposto lo scorrimento della graduatoria finalizzata all’assunzione di 1851 agenti ma con nuovi requisiti: diploma di scuola superiore ed età non superiore a 26 anni.

In questo modo molti dei partecipanti non soddisfacevano più i requisiti concorsuali e sono stati “scavalcati” da chi aveva ottenuto un punteggio inferiore.

Finalmente le autorità hanno accolto le doglianze e riconosciuto l’irragionevolezza e, soprattutto, l’ingiustizia del cambiamento ex post del limite di età e titolo di studio.

L’ultima parola spetta alla Corte costituzionale, ma i fatti di questi giorni fanno ben sperare in una pronuncia favorevole ai candidati.

fonte money

Commenta su Facebook
Tags: 455agenticoncorsoesclusipolizia
Previous Post

Condannati torturatori sbarcati con Rackete. Maccari (Fsp): “Importare criminali è un crimine”

Next Post

Morto il padre di Serena Mollicone, ha chiesto verità fino alla fine

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Morto il padre di Serena Mollicone, ha chiesto verità fino alla fine

Morto il padre di Serena Mollicone, ha chiesto verità fino alla fine

Incidente Aereo. Una delle vittime è Fabio Lombini atleta dei Vigili del Fuoco

Incidente Aereo. Una delle vittime è Fabio Lombini atleta dei Vigili del Fuoco

Bolzano, suora ruba 14 quadri da un convento: ritrovati dopo 17 anni

Bolzano, suora ruba 14 quadri da un convento: ritrovati dopo 17 anni

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.