• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

7 giugno 1998, Marco Pantani vince il Giro d’Italia.

Redazione by Redazione
7 Giugno 2020
in CRONACA
Reading Time: 6 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Oggi 7 Giugno si ricorda la vittoria del mitico ciclista Italiano Marco Pantani al Giro d’Italia.

Marco Pantani scrisse le più belle pagine del Ciclismo Italiano, era soprannominato il Pirata, e la sua morte è ancora oggi avvolta dal mistero.Il 1998 è stato un anno indimenticabile per Marco Pantani.

Il Pirata entrava nella storia del ciclismo con la doppietta Giro-Tour, quello sport che 365 giorni dalla prima vittoria della Corsa Rosa lo ha fatto cadere in qualcosa forse di più grande di lui.

Marco Pantani: il successo al Giro d’Italia 1998

Il rapporto tra Marco Pantani e il Giro d’Italia non è mai stato ottimo.

Le sue apparizioni alla Corsa Rosa sono state sempre condizionate da qualche caduta che non gli ha mai permesso di conquistare il successo finale.

La sfortuna si è interrotta nel 1998 quando ha alzato quel trofeo che ha sempre sognato sin dalle prime pedalate di Cesenatico.

Erano tanti gli avversari, ma quando la strada saliva il Pirata si è sempre dimostrato il più forte.

E così è stato in quell’anno.

Pavel Tonkov ha cercato in tutti i modi di tenere testa al corridore della Mercatone Uno.

Un duello emozionante fino all’ultimo ma a Montecampione l’italiano ebbe la meglio.

Il russo ha cercato in tutti i modi di tenere testa agli attacchi dell’azzurro ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca.

Marco Pantani vince il suo primo Giro d’Italia

Dal cielo cadeva acqua come alle Marmore, ma quasi non ce se ne accorgeva.

C’era il Giro d’Italia, certo, c’era soprattutto quell’omino che aveva reso ogni montagna uno spettacolo, lunga o corta che fosse, ripida o pedalabile non aveva importanza.

Lui piazzava i suoi uomini avanti, gli faceva aumentare il ritmo, scattava.

Ed era scattato talmente tante volte che il pubblico era impazzito, l’aveva applaudito.

Aveva soprattutto visto in quel ragazzo con la maglia gialla e ora rosa, pochi capelli e un sorriso timido un ricordo vivente e visibile di un ciclismo che era cosa antica.

Fatto di fughe e montagne pedalate alla garibaldina.

Poi quel duello vinto con il russo, su a Plan di Montecampione, oltre una dozzina di chilometri di testa a testa, scatti e allunghi, sino al saluto finale, quello chiamato vittoria, chiamato trionfo.

Era l’Apoteosi.

In oltre centomila avevano occupato le strade di Milano quel giorno per vedere i corridori e per vedere lui, Marco Pantani, indossare l’ultima maglia rosa di quell’anno, quella definitiva.

Quella che porta un nome scolpito in eterno tra altri nomi, quelli che hanno fatto la storia di questo sport.

Era un Giro che voleva essere internazionale, fatto alla francese, per attirare il mondo.

C’erano cronometro e salite lunghe, spazio per le volate e qualche trappola qua e là.

Le parole di Marco Pantani dopo la vittoria

C’era Alex Zülle, che veniva da un podio al Tour de France e due vittorie alla Vuelta di Spagna ed era pronto a dare quel tono di esotismo alla corsa, la parvenza che tutto fosse deciso, perché così doveva andare, la vetrina sarebbe stata perfetta.

E invece Pantani aveva sbaragliato tutto.

“Con questa maglia il destino mi ha restituito quello che mi aveva negato. Questa maglia me la meritavo.

E’ la vittoria della volontà”.

Poche parole, il senso esatto del suo Giro.

Perché quel Giro l’aveva voluto e aveva fatto di tutto per vincerlo. Aveva sfibrato i rivali.

Pure Pavel Tonkov, mulo montano incapace di arrendersi, aveva dovuto chinare il capo e fare i conti con la realtà.

Una realtà che si chiude con i malumori del russo, che getta al vento accuse.

Con la risposta del Pirata, che è un arrembaggio dialettico, un colpo di spada che risponde a colpo d’ascia.

“Ho vinto meritatamente.

Se avesse vinto Tonkov, sarebbe stato il trionfo della mediocrità.

Nella prima parte del Giro, quando io attaccavo lui era sempre in fondo al plotone.

Mi ha battuto solo in una tappa, l’ Alpe di Pampeago che era da dilettanti per quanto era corta.

Ma non ha dato alcuna dimostrazione di superiorità.

Con lui non avrebbe certo vinto né la fantasia né il coraggio solo l’ abilità di correre a ruota sfruttando il lavoro degli altri”. 

Una realtà che finisce in velocità tra un fiume d’asfalto zuppo d’acqua sul quale spicca il volo Gian Matteo Fagnini, che anticipa d’un soffio Massimo Strazzer e Zbigniew Spruch, ruote veloci superstiti a una corsa che aveva intersecato montagne su montagne nell’ultima settimana.

Le parole di Claudio Gregori sulla vittoria di Pantani

Una realtà che si chiude e chiudendosi scrive l’ultima pagina di una storia meravigliosa, che lasciamo a Claudio Gregori raccontare.

“La corsa è finita.

Tremilaottocentoundici chilometri di strada riposano alle spalle di Pantani.

E, col Giro, sembra finire anche la primavera.

Oggi la voce di Adriano De Zan non darà più corpo ai sogni.

Le ruote non scintilleranno più nel sole della corsa.

Pantani ha già tolto la sua maglia rosa fiammante dalla valigia e la espone come un ex voto nel salotto di casa: forse anche Giasone aveva fatto lo stesso col vello d’oro.

E uno dei nuovi Argonauti, Podenzana, finalmente abbraccerà il suo ultimo bimbo, Thomas, nato all’inizio dell’avventura.

L’anabasi è compiuta.

I superstiti dell’avventura sono approdati a Milano.

Il Giro è già ricordo.

Vivrà in parole che bruceranno come rami di ginepro, ricche di aromi e di bellezza, ma anche di nostalgia.

E, forse, qualche tifoso solitario cercherà ancora nell’erba il diamantino di Pantani sulla salita di Montecampione per avere un souvenir strepitoso di quest’avventura”.

Una realtà che è solo il primo tempo di un racconto più lungo, che sarà ancor più magnifico, che sarà indimenticabile.

fonte sport.periodicodaily.com

Commenta su Facebook
Tags: ciclistamarco pantani
Previous Post

Scontro frontale tra auto: 4 morti, tra le vittime una bimba di 9 anni

Next Post

‘Covid, basta terrorismo’. Il mondo dei virologi è ormai diviso

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
‘Covid, basta terrorismo’. Il mondo dei virologi è ormai diviso

'Covid, basta terrorismo'. Il mondo dei virologi è ormai diviso

Va in escandescenze rompe una costola a un poliziotto: arrestato

Va in escandescenze rompe una costola a un poliziotto: arrestato

Appello per figlio poliziotto malato, Acah: ‘donate giorno ferie’

Appello per figlio poliziotto malato, Acah: 'donate giorno ferie'

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Si è spento il Maresciallo Antonio Iodice: Medaglia d’ Argento al Valore Civile

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Polizia: Pianese (Coisp), auguri a Giannini, pronti a collaborare con lui

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    743 shares
    Share 297 Tweet 186

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.