• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

A Ceva la Polizia Stradale diventa ufficio della Questura

Redazione by Redazione
17 Giugno 2020
in CRONACA, POLIZIA DI STATO
Reading Time: 3 mins read
0
333
SHARES
2k
VIEWS

Nei mesi invernali pre-Covid a Ceva era andata in scena una protesta nei confronti dell’annuncio relativo alla chiusura del distaccamento di polizia stradale, nell’ambito del riordino del servizio a livello nazionale.

Nelle scorse ore è arrivata la notizia: la polizia non lascerà la città, ma vi resterà in un’altra veste. La caserma, infatti, sarà convertita in ufficio della Questura di Cuneo e lunedì 22 giugno 2020 arriverà direttamente il prefetto Franco Gabrielli in persona a comunicarlo urbi et orbi.

Eppure, non tutti sono contenti. In primis, la minoranza consiliare, capitanata da Fabio Mottinelli (“Una Svolta per Ceva”), che ha affidato a un comunicato stampa la propria linea di pensiero: “Apprendiamo che il presidio della polizia stradale di Ceva non chiuderà, ma verrà convertito in ufficio amministrativo. Sembra una buona notizia, anzi viene pubblicizzata quasi come una vittoria. Tutto questo ha del paradossale, ma d’altra parte viviamo in un territorio, il Cebano, che è stato abituato a vivere, nella realtà, il detto ‘Piuttosto che niente, è meglio piuttosto'”. 

“Contro la chiusura del distaccamento del presidio di Ceva – prosegue Mottinelli –, insieme agli altri del Piemonte, si erano mossi, amministratori locali, sindaci, il presidente della Regione Piemonte, consiglieri e assessori regionali di ogni schieramento, parlamentari della Repubblica trasversalmente e moltissimi cittadini. Allora, ci chiediamo: ‘La politica a cosa serve se non ha la capacità di influenzare le scelte di funzionari e dirigenti pubblici?’. Si chiama piano di razionalizzazione della specialità sul territorio, ma poco c’è di razionale in uno Stato che arretra da un territorio. Uno Stato che ambisca a rendere onore al nome stesso di Stato, avrebbe dovuto non solo mantenere i presidi di Polizia Stradale, ma anche potenziarli in termini di uomini e risorse, soprattutto in un territorio, come quello del Cebano, che ha bisogno del presidio costante della viabilità: sono recenti i numerosi incidenti sulla statale 28, nel tratto della val Tanaro, e i problemi legati alla velocità delle moto sulla Pedaggera (provinciale 661 nel tratto Montezemolo-Murazzano)”. 

E ancora: “Il Cebano e la Val Tanaro aspettano da 30 anni risposte su infrastrutture strategiche, la viabilità è costantemente in crisi. In un momento in cui si muovono il mondo politico ed economico per sostenere il progetto dell’Armo-Cantarana e della viabilità ordinaria potenziata fra Piemonte e Liguria, la risposta dello Stato qual è? Non eseguire i lavori necessari per la sicurezza stradale e togliere risorse alla polizia stradale nel presidio del territorio. Per non parlare del discorso sicurezza, dove quella dei nostri territori passa attraverso il presidio soprattutto fisico e logistico delle aree meno abitate e attraversate da viabilità ad alta percorrenza, come il nostro, che, infatti, puntualmente e periodicamente viene ‘visitato’ dalla criminalità, soprattutto per quanto riguarda i furti presso abitazioni e attività artigianali. Ancora una volta qualche ‘manager’ usa la mannaia sul territorio senza che la politica assolva il proprio compito: e dire che gli ultimi avvenimenti della pandemia da Covid-19 dovrebbero averci insegnato che riformare l’organizzazione dello Stato guardando solo ai numeri e alle statistiche può portare a tragedie. Ci sono settori in cui uno Stato non deve tenere conto delle statistiche (sicuramente la salute, come abbiamo visto recentemente): la sicurezza è uno di quelli”.

fonte targatocn.it

Commenta su Facebook
Previous Post

Brugnano, Fsp Polizia: ‘Vile atto vandalico contro Centro calabrese di solidarietà’

Next Post

Addio a Bob, il gatto del libro e film “A spasso con Bob”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Addio a Bob, il gatto del libro e film “A spasso con Bob”

Addio a Bob, il gatto del libro e film “A spasso con Bob”

Ex capo Squadra mobile Pierfrancesco Muriana tenta il suicidio: era atteso in tribunale

POLIZIOTTO SOCCORRE UNA RAGAZZA NELLE ACQUE DEL LAGO DI GARDA

POLIZIOTTO SOCCORRE UNA RAGAZZA NELLE ACQUE DEL LAGO DI GARDA

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Festa della Polizia. Grazie per #essercisempre

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Uffici della Polizia di Stato sotto organico a Lamezia Terme, i Sindacati Siulp ed Fsp incontrano il Sindaco Paolo Mascaro

    343 shares
    Share 137 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.