• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Donne in divisa. Vent’anni fa i primi arruolamenti nelle Forze Armate

Redazione by Redazione
23 Giugno 2020
in CRONACA, GUARDIA DI FINANZA
Reading Time: 3 mins read
0
Donne in divisa. Vent’anni fa i primi arruolamenti nelle Forze Armate
333
SHARES
2k
VIEWS

Firenze, 23 giugno 2020 – Del primo giorno all’Accademia ricordano tutto anche se sono passati per una venti anni, per l’altra 13. E c’è un solo aggettivo per definire quell’esperienza: «Dirompente», dice – ma lo dice con tono pacato – il tenente colonnello Lucia Senatore, capo Ufficio personale del comando regionale della Toscana della Guardia di Finanza. Dove per dirompente, spiega il vocabolario, è da intendersi una cosa «tendente a sconvolgere uno schema intellettuale o culturale». Un fatto, insomma, “esplosivo, clamoroso“. Ma esplosivo e clamoroso non sono i termini usati dal colonnello Senatore come neppure dal capitano Concetta Spatrisano, oggi a Firenze a comandare la Seconda sezione verifiche complesse dopo aver affilato armi a Bergamo, Vigevano, Otranto, l’Aquila.

Il loro debutto nei corpi d’arma ha segnato un’epoca e cambiato il corso delle cose. Ma, in fondo, non volevano cambiare il mondo. Volevano solo fare il militare. «Io ad esempio – sorride oggi Lucia Senatore, che è cresciuta a Taranto – mi ero già laureata in Economia e commercio. E proprio facendo pratica sono entrata in contatto con il mondo della Guardia di Finanza. Da piccola no, non ci avevo mai pensato». Poi quella idea: perché non provarci? «Ricordo ancora quando lo dissi ai miei. Rimasero colpiti, ma di sicuro non stupiti». Il concorso, le selezioni, la vittoria, l’ingresso all’accademia della Guardia di Finanza, a Bergamo. «Eravamo pochissime, ci guardavano un po’ così: 21 di un corso, dieci di un altro, e le nostre camerate avevano occupato un bel corridoio».

Dieci mesi di corso intentissimo e intanto fuori l’Italia cambiava per sempre. «È stata una rivoluzione organizzativa e culturale», aggiunge Concetta Spatrisano, che il liceo scientifico lo ha fatto a Mondragone, Caserta, in una provincia che paga ogni giorno l’onnipresenza del crimine organizzato. «Ma io l’Accademia – scherza lei – l’ho fatta anche a casa con mio papà, un Finanziere tutto di un pezzo. Volevo farcela, e il concorso l’ho vinto al terzo tentativo». A Bergamo i primi tre anni di studi intentissimi, e altri due per la laurea specialistica. Nel frattempo «l’addestramento militare, i campi d’arma, i campi sciistici» e tutte le cose che fanno i colleghi uomini. Poi, una volta in servizio, le operazioni, le verifiche, gli accertamenti. Nessuna ironia, nessuna allusione durante le operazioni più complesse.

E i pregiudizi? Sicuramente, ma meno di quel che si pensi. «La divisa probabilmente ci protegge: nessuno si azzarda, almeno in quei momenti». A proposito: capitano o capitana? «Io preferisco capitano, si pensa più al ruolo che alla persona», dice. «Ricordo ancora – riprende – la mia esperienza da tenente, e il mio primo arresto. Una concussione. Ero a un matrimonio, e conobbi una persona che il giorno dopo venne in caserma a parlarmi. Quell’uomo mi raccontò di essere costretto a versare soldi a un pubblico ufficiale. Sento, disse, di poter fidarmi di lei». Fiducia.

Anche al comando regionale della Guardia di Finanza di Firenze le emozioni hanno il loro spazio. «Siamo esseri umani – dice il capitano Spatrisano – e proviamo i nostri sentimenti. Ci innamoriamo, abbiamo affetti e famiglie, come tutti». In vent’anni mille cose sono cambiate. Sono cambiate le cose facete come «il tessuto delle divise», spiega Lucia Senatore: «Una volta era più duro, ruvido, rigido, e per le donne non andave bene. Ora le nostre uniformi sono pensate per noi». E sono cambiate anche le cose più serie. «È cambiata la filosofia di comando – aggiunge il tenente colonnello -. Oggi un comandante dialoga di più con la sua squadra, e forse un po’ è anche merito nostro, di noi donne voglio dire». «Questo è un lavoro difficile – suggerisce il capitano Spatrisano – ma noi siamo una squadra, e la prima cosa che fa un comandante è ascoltare». Sarà per questo che il generale Bruno Bartoloni, comandante regionale Toscana della Guardia di Finanza, ha di che essere soddisfatto, anche se le donne per ora sono solo il 5% del personale: «É soltanto questione di tempo – assicura -. Ai concorsi le donne stanno partecipando in massa. E spesso vincono. Vincono perché sono brave, sono davvero molto brave e determinate».

fonte lanazione.it

Commenta su Facebook
Previous Post

IMMIGRAZIONE: MOSAP INCONTRA IL DIRETTORE CENTRALE IMMIGRAZIONE BONTEMPI

Next Post

Cammina con un biglietto da 10 milioni di euro in tasca per una settimana senza saperlo

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post

Cammina con un biglietto da 10 milioni di euro in tasca per una settimana senza saperlo

Colpo al portavalori dimessi poliziotto e vigilante feriti

IL DIGNITOSO SILENZIO DI CHI E’ SEMPRE DALLA PARTE DELLA LEGGE

FINITA VISITA DELEGAZIONE M5S  AI REPARTI DELL’AVIAZIONE DELL’ESERCITO  (AVES) DI VITERBO

FINITA VISITA DELEGAZIONE M5S AI REPARTI DELL'AVIAZIONE DELL'ESERCITO (AVES) DI VITERBO

Popolari

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Proclamata la giornata internazionale vittime del dovere delle Forze di Polizia

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • L’allarme del Nuovo Sindacato Carabinieri: «Il servizio scorte non è sicuro. Mezzi inaffidabili e personale senza qualifiche»

    353 shares
    Share 141 Tweet 88

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.