• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

IL DIGNITOSO SILENZIO DI CHI E’ SEMPRE DALLA PARTE DELLA LEGGE

Redazione by Redazione
23 Giugno 2020
in CRONACA
Reading Time: 4 mins read
0
Colpo al portavalori dimessi poliziotto e vigilante feriti
332
SHARES
2k
VIEWS

Riceviamo e pubblichiamo dalla Segreteria Nazionale e la Presidenza ADP (Autonomi di Polizia)
Abbiamo seguito in questi giorni i fatti, testimoniati da un video, accaduti all’interno del centro di accoglienza di Favara. Fatti che hanno portato, da una parte all’immediata sospensione dal servizio di un ispettore della Polizia di Stato e dall’altra all’apertura di un fascicolo in Procura per “abuso dei mezzi di correzione”, laddove implicitamente, con la definizione di cui all’art.571 del C.P. si offre l’idea evolutiva di una attività (legittima in un certo qual senso e nei limiti di legge) che venga a costituirsi in ipotesi di reato, solo laddove i limiti di questa attività siano superati con un vero e proprio abuso, usando mezzi illeciti come percosse, ingiurie, minacce e procurando danni, lesioni o addirittura in caso estremo la morte. 

Sui fatti accaduti, invece, in provincia di Agrigento, sembra apparire evidente, dalle uniche immagini registrate e rese pubbliche, che il clima nel momento in cui è stato girato il video non fosse come troppi hanno cercato di dipingerlo, cioè con tinte estremamente fosche, questo senza voler cercare attenuanti ad una condotta, forse disciplinarmente rilevante che, rivela leggerezza nell’ambito del servizio, tanto da poter risultare un mettersi “volontariamente nelle mani dei media”, per un fatto che va esaminato con serenità ed in un clima di normalità. Occorre ricordare, infatti, che se avesse avuto intenzione e voglia di usare (e abusare) violenza, sarebbe stato molto più facile (e fors’anche legittimo??) farlo nel riprendere e riportare i due soggetti al Centro, cosa che non è invece accaduta evidentemente. Questa è l’origine della “leggerezza del collega” (ci piace definirla così in attesa di ulteriori accertamenti giudiziari), pensare che nel 2020 possa ancora esservi spazio per una situazione esterna e diversa dal rigidamente codificato. Ha così dato modo, nel modo peggiore, alla strumentalizzazione di una situazione da parte di soggetti che usano immagini, espressioni, scritti, per colpire una categoria che sì, può avere qualche isolato problema, ma è fondamentalmente sana con decine di migliaia di uomini onesti che quotidianamente lavorano per garantire un futuro al paese, sotto il manto protettivo della legge ed in difesa dei più deboli. 

Per questo, riteniamo sia giusto, che la magistratura apra un inchiesta e chiarisca la reale dinamica dei fatti, per questo riteniamo sia giusto, aprire un’inchiesta disciplinare sul collega, anche solo se fosse per stabilire il grado di superficialità che ha permesso tutto questo. Non riteniamo sia giusto, invece, se dovesse corrispondere al vero quanto affermato dai giornali, che un Questore abbia affermato: “e’ una persona di cui ci vergogniamo e che non ci rende onore”. 

Al di là, di ogni qualsivoglia condanna già inflitta, prima ancora che dalla magistratura e da un consiglio di disciplina che, ci auguriamo sia tolto dalla sede di Agrigento considerato il clima di “non imparzialità” che esprimerebbe un eventuale giudizio, dopo tali affermazioni che minerebbero grandemente la imparzialità e la neutralità del consiglio di disciplina nella sua figura terza, in quella sede, ci duole constatare che mai “queste affermazioni così perentorie” si sono ritrovate e fatte sentire in momenti ben più gravi e solenni del nostro recente passato, da parte dei responsabili provinciali o nazionali, laddove la Polizia di Stato ha perso grandemente la propria purezza (perché di questo si tratta..) per la non chiara attività svolta, macchiando la propria immagine in difesa della giustizia e per questo ancora ricordata nei modi più vergognosi e vili in ambito europeo, se non mondiale. Non abbiamo sentito allora (che ce ne era estremo bisogno), come invece ora, parole più nette di condanna, quando le stesse indagini sono agli inizi ed il verdetto è ancora di là da venire, ne sappiamo se ci sarà mai proprio perché trattasi, appunto, di eventuale abuso dei mezzi di correzione e non di altre ipotesi. Nessuno, come noi, è disposto ad accettare il corso di una giustizia “giusta” e non solo sommaria, anche per questo certe espressioni ci appaiono volutamente di parte, assolutamente non terze ed utili solamente ad innalzare il tono della polemica, nel tentativo di blandire la folla dei “soliti noti”, assumendo atteggiamenti compiacenti verso i media. 

Se è stato aperto un fascicolo in procura, ne aspetteremo i risultati con fiducia nell’Amministrazione della Giustizia, non ci permetteremmo mai di dubitarne, ben sapendo che, invece, proprio in questi giorni qualche ex-alta figura istituzionale di quel settore, ora sotto osservazione dei media (poco, per la reale gravità della situazione) e della stessa magistratura, affermava invece l’esistenza di un “sistema”, da cui nessuno può dirsi escluso, per le nomine e per il sistema giustizia stesso ed il modo in cui questa giustizia viene esercitata. Questo forse, ledendo ancora di più di quanto mai avesse fatto fino a quel momento, l’immagine di una giustizia “giusta”. 

Per questo noi, a differenza di altri soggetti istituzionali, osserviamo il dignitoso silenzio di chi è sempre e comunque dalla parte della legge e la rispetta. Quel rispetto a cui anche il collega ha diritto fino a che non venga provata la sua colpevolezza. Questo, almeno da parte dell’istituzione di cui è parte, il cui unico compito è collaborare all’accertamento della verità insieme all’organo inquirente e null’altro. 

Commenta su Facebook
Previous Post

Cammina con un biglietto da 10 milioni di euro in tasca per una settimana senza saperlo

Next Post

FINITA VISITA DELEGAZIONE M5S AI REPARTI DELL’AVIAZIONE DELL’ESERCITO (AVES) DI VITERBO

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
FINITA VISITA DELEGAZIONE M5S  AI REPARTI DELL’AVIAZIONE DELL’ESERCITO  (AVES) DI VITERBO

FINITA VISITA DELEGAZIONE M5S AI REPARTI DELL'AVIAZIONE DELL'ESERCITO (AVES) DI VITERBO

Zanardi, il commovente post del figlio Niccolò: “Forza papà ti aspetto, torna presto”

Foto con gesti offensivi sull’auto dei carabinieri: minorenni denunciati

Tira un calcio all’auto dei Carabinieri e si spacca il ginocchio. Denunciato 23enne ubriaco

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    803 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.