• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

Lui 100 anni, lei 93. L’abbraccio dopo 3 mesi di covid

Redazione by Redazione
25 Giugno 2020
in CORONAVIRUS, CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Lui 100 anni, lei 93. L’abbraccio dopo 3 mesi di covid
332
SHARES
2k
VIEWS

Insieme da settant’anni, divisi per la prima volta dalla pandemia per oltre tre mesi. È la storia di Maria e Guido, 93 anni lei e 100 lui, che oggi si riabbracciano e promettono: “Non ci lasceremo mai più”.

A raccontare la vicenda dell’anziana coppia di Castano Primo (Milano), immortalandola in una bellissima foto, è stato Diego Colombo, fisioterapista della locale Rsa “San Giuseppe”. Le parole dell’operatore sanitario sono state riprese da Giuseppe Pignatiello, sindaco del paese che su Facebook ha condiviso la storia e lo scatto che ritrae Maria e Guido di nuovo insieme, per la prima volta dopo 101 giorni.

“Il Sig. Guido, cent’anni compiuti, è entrato in casa di riposo appena prima della chiusura a causa del Covid-19. Sua moglie Maria, 93 anni, avrebbe dovuto raggiungerlo qualche giorno dopo, ma a causa dell’isolamento forzato della struttura, il suo ingresso è potuto avvenire soltanto dopo 101 giorni”, spiega Colombo. Il fisioterapista prosegue: “Non si erano mai separati prima, neppure per un giorno, in 70 anni di matrimonio. 101 giorni in cui Guido ha pregato ogni singola mattina di poterla riabbracciare presto, di poter vivere abbastanza a lungo per poterla rivedere almeno una volta, perché «senza di lei io non vivo”.

Alla fine, l’incontro tanto desiderato. “Maria è finalmente arrivata. È scesa dalla macchina dei figli e su gambe malferme ha affrettato il passo, sentendo la voce del marito che la attendeva in sedia a rotelle nell’atrio davanti alla chiesa della struttura”, racconta l’operatore della Rsa. ”‘Sei arrivata’, ha mormorato lui. Poi la voce gli si è spezzata in gola. Lei ha abbassato la mascherina con la quale era arrivata ed è avvenuto il piccolo miracolo che si può vedere nello scatto: la moglie ha cinto dolcemente con la mano la nuca di Guido, si è chinata nella sua direzione e lui ha piegato il capo, poggiandolo contro la guancia di lei, abbandonandosi al suo abbraccio, piangendo in silenzio”.

“Non c’erano parole per esprimere ciò che stavano provando. E forse dopo 70 anni insieme le parole sarebbero state superflue. Hanno dato libero sfogo alle lacrime. Si sono lasciati andare alle emozioni e sono rimasti lì a lungo prima di domandare di essere accompagnati in salone. Al tavolo lui le ha preso la mano e le ha sussurrato ‘adesso non ci lasceremo mai più’. Lei ha estratto un fazzolettino di carta dalla manica, si è asciugata gli occhi e poi gli ha accarezzato una guancia con quell’intimità familiare costruita mattone dopo mattone in decenni di vicinanza”, prosegue il racconto.

Il fisioterapista conclude: ”‘Ti ho portato le camicie nuove’, ha poi detto lei, sorridendo radiosa come una ragazzina al primo appuntamento. È andata così, tra abbracci, carezze, mani intrecciate sul tavolo, lacrime, felicità ritrovata e camicie nuove”.

Huffington Post

Commenta su Facebook
Previous Post

Sparò al ladro e venne assolto. Ma procura ricorre in appello contro l’oste Cattaneo

Next Post

Sgarbi espulso in Aula dalla Carfagna e portato via di peso. Ecco cosa è successo

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.8k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Sgarbi espulso in Aula dalla Carfagna e portato via di peso. Ecco cosa è successo

Sgarbi espulso in Aula dalla Carfagna e portato via di peso. Ecco cosa è successo

POLIZIOTTO SOCCORRE UNA RAGAZZA NELLE ACQUE DEL LAGO DI GARDA

Parma, indagati poliziotti per morte durante controllo

Scappa dalla Polizia ma finisce la sua fuga su un palo della luce. Denunciato

Scappa dalla Polizia ma finisce la sua fuga su un palo della luce. Denunciato

Popolari

  • Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini

    Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    808 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Efficienza psicofisica Carabinieri. Zetti (Nsc): «La Circolare del Comando Generale mette a posto la pratica ma non risolve il problema»

    694 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Il Mosap incontra il Questore di Pescara

    383 shares
    Share 153 Tweet 96

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.