• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Vittime del Dovere, Fervicredo combatte una grave ingiustizia: “Ottenuta una importante vittoria contro una presunta prescrizione che non può esistere”

Redazione by Redazione
13 Luglio 2020
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Vittime del Dovere, Fervicredo combatte una grave ingiustizia: “Ottenuta una importante vittoria contro una presunta prescrizione che non può esistere”
332
SHARES
2k
VIEWS

“Si può prescrivere lo status, che riconosce un modo di essere di una persona e, di conseguenza, una sua condizione giuridica? Si può prescrivere lo status di figlio? Di cittadino? Ovvio che no. Non si smette di essere figli o cittadini, e meno che mai si può smettere di essere Vittime del Dovere. Purtroppo chi lo diventa lo rimane per sempre. Un Servitore dello Stato che paga con la vita o con la propria salute il prezzo del suo servizio, e allo stesso modo i suoi Familiari, patiscono per tutto il resto dell’esistenza. Ecco perché Fervicredo conduce una tenace battaglia contro la grave ingiustizia operata dalle Amministrazioni che dichiarano ‘prescrittibile’ lo status di Vittime del Dovere, rigettando su questo presupposto totalmente infondato, una dopo l’altra, tante istanze per il relativo riconoscimento. Non ci fermeremo fino a che non verrà meno questa odiosa manovra di nascondersi dietro a una interpretazione assolutamente ‘fantasiosa’, tesa solo a giocare al risparmio sulla pelle di chi ha già pagato troppo, e grazie all’instancabile amico Luigi Elefante abbiamo già raggiunto un punto prezioso”.  

Così Mirko Schio, Presidente dell’Associazione Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere), presenta l’ennesima battaglia condotta nell’interesse dei suoi iscritti, per il tramite del suo legale, l’avvocato Luigi Elefante, contro una consolidata prassi che vede le Amministrazioni della Difesa e dell’Interno rigettare le istanze per il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere per “prescrizione”. La Legge che riconosce l’applicazione di determinati benefici alle Vittime del Dovere risale al 2006, e secondo una radicata interpretazione operata presso i ministeri della Difesa e dell’Interno, dopo 10 anni la Vittima sarebbe ormai “fuori tempo” per chiedere il riconoscimento del relativo status. Ecco perché tutte le istanze presentate dal 2016 in poi, in pratica, vengono respinte a causa del decorso del tempo, nonostante che la Legge che delinea e raggruppa i casi che consentono di essere considerati Vittime risalga al lontano 1961. 

“Questa brutta prassi non ha un fondamento giuridico, ma comincia finalmente a scricchiolare – spiega l’avvocato Elefante -, perché dopo aver proposto una serie di ricorsi ‘pilota’ contro i provvedimenti di diniego per ‘prescrizione’, che riteniamo totalmente infondati, finalmente abbiamo incassato quel tipo di pronuncia giurisdizionale che attendevamo, perché è stata accolta la nostra tesi secondo cui lo status di Vittima è imprescrittibile. Si tratta di un riconoscimento molto importante, perché assevera il principio fondamentale sul piano del diritto sostanziale, che cioè lo status di Vittima è immutabile e dunque non si può prescrivere l’azione volta a chiederne il riconoscimento. Le Amministrazioni interessate devono solo verificare se le circostanze che riguardano la persona che presenta l’istanza rientrano o meno nei casi previsti dalla legge per dichiararla Vittima del Dovere. E’ un’azione accertativa, non costitutiva dello status. Pronunce giurisdizionali di questo tipo – conclude l’avvocato Elefante – rappresentano una vittoria importante per tutte quelle persone che, dopo il loro sacrificio, hanno il sacrosanto diritto di ricevere dallo Stato quel segno tangibile di vicinanza e solidarietà che, pure, non potrà mai colmare il debito che tutti abbiamo nei loro confronti. Persone per le quali, ancora una volta, Fervicredo si batte a testa bassa perché siano spazzate via ingiustizie intollerabili”. 

Commenta su Facebook
Previous Post

DETENUTO INCENDIA CELLA NEL CARCERE MINORILE DI CASAL DEL MARMO: RICOVERATO AL S.FILIPPO NERI

Next Post

Allarme bomba volo Ryanair atterra a Londra

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Allarme bomba volo Ryanair atterra a Londra

Allarme bomba volo Ryanair atterra a Londra

“Mi impicco”: si suicida in diretta facebook

"Mi impicco": si suicida in diretta facebook

Migranti: Fsp, "Polizia esposta a contagi. Bloccare sbarchi

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.