• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

EROI “CRIMINALI” E CRIMINALI “EROI”. MARIO PLACANICA E CARLO GIULIANI

Elena Ricci by Elena Ricci
20 Luglio 2020
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
G8 Genova, non celebrare Giuliani, atto criminale non è protesta o politica
333
SHARES
2k
VIEWS

Mario Placanica. Questo nome segna l’apoteosi della gogna mediatica. Carlo Giuliani, invece, segna l’ipocrisia di chi non riesce a chiamare le cose con il proprio nome. 

Il primo, agnello sacrificale di una ideologia antipolizia, il secondo, simbolo di devastazione e delinquenza spacciato per martire, al quale addirittura, nel 2006, fu intitolata un’aula parlamentare, sede dell’ufficio di presidenza di Rifondazione Comunista, poi sparito dalla rappresentanza parlamentare insieme all’aula. 

La vicenda di Carlo Giuliani la conosciamo tutti. Genova, 2001. I manifestanti no global scendono in piazza a manifestare, armati di molotov e con volto travisato. Devastano una intera città. Rompono tutto ciò che incontrano sul loro percorso, si accaniscono contro le forze dell’ordine impegnate in servizio di ordine pubblico. 

Tra quei manifestanti c’era anche Carlo Giuliani che, al contrario di quanto scrive qualcuno, quella mattina non stava andando al mare, perché al mare non si va indossando un passamontagna e con un estintore.

Carlo Giuliano è in mezzo ai tafferugli quando afferra un estintore, già precedentemente scagliato contro le forze dell’ordine da un altro manifestante e lo lancia contro un Defender al cui interno vi erano due giovani Carabinieri: Mario Placanica e Filippo Cavataio.

Placanica, per difendersi, spara un colpo in aria che rimbalza e colpisce mortalmente Giuliani. 

Quel giorno, 20 luglio 2001, morì Carlo Giuliani e morì anche la dignità del Carabiniere Mario Placanica.

La Procura di Genova aprì un procedimento nei confronti dei due carabinieri, con l’accusa di omicidio colposo. Nel 2003 Placanica fu prosciolto dall’accusa poiché agì per legittima difesa e fu riconosciuto l’uso legittimo delle armi, con una sentenza di non luogo a procedere per la presenza di cause di giustificazione che escludono la punibilità del fatto.

La famiglia Giuliani non crede alla versione dei militari e presenta un ricorso alla Corte di Strasburgo, ammesso nel 2007. I ricorrenti sostenevano che Giuliani fosse morto a causa di un uso eccessivo della forza, dunque quello del Carabiniere era ritenuto un abuso. 

Nel 2009, arriva la pronuncia della Corte di Strasburgo che rigetta il ricorso e stabilisce che il Carabiniere Placanica agì per legittima difesa e che la sua fu una risposta a quello che ha percepito come un reale e imminente pericolo per la sua vita e per quella dei colleghi. 

Presentata opposizione anche avverso questa sentenza, nel 2011 la CEDU ha assolto pienamente lo Stato Italiano, in quanto non vi è stata violazione dei diritti umani. 

E’ stata dunque pienamente riconosciuta la legittimità delle azioni del Carabiniere Mario Placanica. Sentenze che, seppure in suo favore, non gli hanno mai più restituito la dignità perduta, acclamando agli occhi dell’opinione pubblica una verità tristemente distorta: quella che ha trasformato gli eroi in criminali e i criminali in eroi. A voi il giusto distinguo.  

Commenta su Facebook
Previous Post

20 luglio 1944, l’attentato fallito a Hitler

Next Post

Muore a 104 anni, il celebre “nonno atleta” Giuseppe Ottaviani

Elena Ricci

Elena Ricci

Giornalista esperta in tematiche di sicurezza e ordine pubblico

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Muore a 104 anni, il celebre “nonno atleta” Giuseppe Ottaviani

Muore a 104 anni, il celebre "nonno atleta" Giuseppe Ottaviani

Zanardi è in condizioni stabili, si valuta il risveglio dal coma

Zanardi è stato dimesso. I medici: "una forza straordinaria"

Poliziotto morto a Firenze. Per 7 chiesto processo

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Si è spento il Maresciallo Antonio Iodice: Medaglia d’ Argento al Valore Civile

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Polizia: Pianese (Coisp), auguri a Giannini, pronti a collaborare con lui

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    743 shares
    Share 297 Tweet 186

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.