• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Puglia, migranti: saranno tracciate le persone esposte al covid. La soddisfazione dei sindacati di Polizia

Redazione by Redazione
27 Luglio 2020
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Il fenomeno dell’ immigrazione nel nostro paese è strettamente politico. Senza regole e in un momento particolare come quello della nefasta pandemia che si è sviluppata in tutto il mondo, occorre buon senso da parte di tutte le istituzioni per tutelare gli immigrati e tutta
la società civile italiana. Aver diversificato il cara di restinco in centro covid-19, ospitante più di 100 persone, senza averlo opportunamente adeguato alle particolarità della nuova destinazione è stata pura follia.
Ricordiamo che restinco è l’unico centro in Italia in cui insistono due moduli: cpr e cara e ora anche “centro covid-19 “ , pertanto l’organico attuale del personale interforze di vigilanza, con il numero attuale, non può soddisfare in pieno le esigenze dei due moduli.
Il cpr è complesso perché gli ospiti sono in regime di custodia e devono essere accompagnati presso i presidi sanitari o altri enti, così distogliendo personale dalla vigilanza dell’intera struttura.
Occorre quindi il doppio delle risorse umane per soddisfare in pieno le complessità del centro.
L’amministrazione centrale deve inviare personale aggregato per concorrere nella vigilanza all’interno della struttura, senza così dover necessariamente distogliere risorse dal controllo del territorio.
Le autorità tecniche e politiche della PS con le attuali risorse umane stanno facendo il massimo. Tuttavia la prefettura deve essere scrupolosa e impegnarsi fattivamente per soddisfare le richieste logistiche del personale interforze e degli ospiti, creare attività ludiche all’interno della struttura, valutare le misure di quarantena da attuare per tutti gli stranieri che vi giungono in maniera incontrollata.
La puglia sara sommersa dagli stranieri, se continueranno gli sbarchi; infatti si prevede che altri 1000 ne giungeranno a Bari.
Lascia attoniti e senza parole la situazione esistente a Taranto. Hotspot da chiudere per mancanza di igiene relativamente agli ospiti e disagi gravi per le forze di polizia impiegate, come già denunziato dal sap e da altre organizzazioni sindacali del comparto sicurezza e civili. Mentre l’amministrazione periferica jonica era intenta a gestire le visite istituzionali in provincia, venivano lasciati sotto il sole e senza riparo i colleghi in servizio al centro.
Purtroppo a Taranto c’è una copiosa attività sindacale per la discutibile gestione dell’amministrazione della ps.
Sensibilizziamo il Sig. Capo della polizia, sempre attento verso la tutela del personale, ad intervenire quanto prima in merito alle problematiche inerenti la gestione della Questura di taranto.
Ringraziamo la lega, da sempre vicina (insieme al centro destra) alle donne e uomini delle forze di polizia e tutte le forze politiche che vorranno profondere le loro energie nella risoluzione dei problemi che aggravano le forze dell’ordine, in particolare nella gestione del fenomeno dell’immigrazione in questo singolare frangente sanitario.
A tal proposito apprendiamo dalla stampa che proprio oggi, finalmente, come già richiesto più volte dal Sap, è stata stipulata una convenzione tra la regione Puglia e la prefettura di Bari finalizzata alla tracciabilità di tutte le persone esposte al covid, così conferendo maggiore sicurezza non solo ai vari operatori del settore, ma anche alla cittadinanza tutta. Segretario nazionale Sap Francesco Pulli

Commenta su Facebook
Previous Post

Rom offre bimbo in cambio di denaro: arrestato

Next Post

Mosap: per il TAR illegittimi i limiti di età nei ruoli tecnici

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Mosap: per il TAR illegittimi i limiti di età nei ruoli tecnici

Mosap: per il TAR illegittimi i limiti di età nei ruoli tecnici

Continuano gli sbarchi a Lampedusa. Hotspot stracolmo

Va in escandescenze rompe una costola a un poliziotto: arrestato

Aggredisce poliziotti. Arrestato 48enne

Popolari

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Proclamata la giornata internazionale vittime del dovere delle Forze di Polizia

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • L’allarme del Nuovo Sindacato Carabinieri: «Il servizio scorte non è sicuro. Mezzi inaffidabili e personale senza qualifiche»

    353 shares
    Share 141 Tweet 88

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.