• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Conte proroga stato di emergenza: “misura legittima”

Redazione by Redazione
29 Luglio 2020
in CRONACA, POLITICA
Reading Time: 3 mins read
0
Stasera incontro Conte con Regioni
332
SHARES
2k
VIEWS

La proroga dello stato di emergenza non è “una torsione autoritaria”, è una misura “legittima e inevitabile perché il virus continua a circolare”. Il premier Giuseppe Conte, in Aula a Palazzo Madama, formalizza la decisione del governo e della maggioranza di prorogare lo stato di emergenza fino al 15 ottobre. In una lunga “arringa” prima del voto del Senato, Conte elenca tutti i presupposti giuridici ed empirici che portano l’esecutivo a tenere quella cornice normativa che permette di intervenire “con tempestività ed efficacia” e di completare quanto finora fatto. Ma il premier non convince le opposizioni. Fi, Lega e Fdi tornano a compattarsi contro la proroga e Matteo Salvini, nel pomeriggio, chiama il presidente Sergio Mattarella per urlare il suo “sconcerto”.

Alla fine il Senato da’ il via libera alla proroga, ma con solo 157, 125 contrari e 3 astenuti, mentre Mattia Crucioli, già in passato in dissenso con il M5S, vota contro il suo gruppo. E votano contro anche due ex M5S, Carlo Martelli e Lelio Ciampolillo. La mozione dell’opposizione viene bocciata ( preclusa e non votata) nella parte che dice no alla proroga ma approvata nella passaggio che chiede il coinvolgimento delle regioni con 281 sì e 3 astenuti.

Conte si presenta a Palazzo Madama dopo aver concordato la proroga in mattinata nel Consiglio dei ministri. Non è il premier, formalmente, ad indicare la data del 15 ottobre, che invece viene scritta nero su bianco in una risoluzione di maggioranza, frutto anche di un compromesso tra la linea più dura, che propendeva per la proroga al 31 ottobre e chi, anche in maggioranza, avrebbe preferito fissarne la fine a fine settembre. Il capo del governo arriva a Palazzo Madama consapevole della trincea dell’opposizione. Anche di quella più dialogante, Forza Italia. “La tenuta del governo sarà avvantaggiata” dallo stato di emergenza sottolinea in Aula Anna Maria Bernini mentre alla Camera, Mariastella Gelmini spiega come la decisione faccia apparire “l’Italia come un Paese malato”. E ad accendere il centrodestra c’è anche la questione migranti, destinata a crescere visto il forte stato di instabilità economica della Tunisia.

Conte, punto per punto, nel suo intervento tenta di confutare le tesi dell’opposizione. “Lo stato di emergenza non dà potere di emanare i Dpcm, che solo una norma di rango primario può dare”, sottolinea il premier difendendo la legittimità giuridica dello stato di emergenza, benché non sia previsto espressamente dalla Costituzione. “Dal 2014 ad oggi è stato dichiarato lo stato di emergenza 150 volte e 84 volte è stato prorogato”, ricorda il premier illustrando le diverse, “necessarie”; conseguenze che ha la misura: dal mantenimento delle ordinanze emanate dalla Protezione al potere di coordinamento affidato allo stesso Borrelli, fino ai poteri straordinari assegnati ai soggetti attuatori, governatori delle Regioni compresi. Tra le misure che perderebbero effetto senza la proroga, “c’è anche il noleggio di navi per la sorveglianza sanitaria dei migranti e non sfugge a nessuno di quanto sia attuale il ricorso a questo strumento”, puntualizza il premier. Non solo. Lo stato di emergenza, spiega il premier, permette anche al commissario Domenico Arcuri di provvedere alle misure straordinarie per la scuola, come l’acquisto dei banchi.

Insomma, per Conte lo stato di emergenza è il presupposto per provvedere con “tempestività ed efficacia”. Anche perché, ricorda più volte il premier, gli effetti del Covid “sono circoscritti e contenuti ma non esauriti”, è la premessa del premier. Ma il suo tentativo va a vuoto. “Conte mente, in una deriva liberticida”, è la stoccata che Giorgia Meloni sferra proprio mentre parla Conte. E Salvini, nel pomeriggio, protesta direttamente con il Quirinale. “Senza emergenza non c’è stato di emergenza”,. attacca il leader della Lega che, da qualche giorno, ha intrapreso una vera e propria crociata “negazionista”. E l’ex vicepremier parla in Aula senza mascherina proprio nel giorno in cui i senatori Questori avviano un’istruttoria sulla conferenza stampa di ieri alla biblioteca di Palazzo Madama, quando il leader leghista si è rifiutato di indossare il dispositivo di protezione. “Parole motivate dall’ideologia”, sottolinea Conte che, cosa quasi mai successa finora, decide di replicare alle opposizioni. Irritato e deluso da una polemica che nel governo non si fatica a definire meramente “strumentale”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Fuga di migranti dal Cara di Caltanissetta: Impedita grazie a Forze dell’Ordine

Next Post

Lo scatto della bambina piu’ bella del mondo

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia
CRONACA

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

by Redazione
11 Maggio 2023
2.8k
In strada con droga. Segnalato assuntore
CRONACA

Controlli della Polizia, arrestato spacciatore

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”
CRONACA

Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”

by Redazione
28 Aprile 2023
2k
CRONACA

Sparatoria Trieste, Conestà (Mosap): «Due Servitori dello Stato uccisi e senza giustizia. Vergognoso»

by Redazione
28 Aprile 2023
2.3k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Sgominata babygang a Milano. Conestà (Mosap): «Plauso ai colleghi per le indagini che hanno permesso di individuare la banda»

by Redazione
21 Aprile 2023
2k
Next Post
Lo scatto della bambina piu’ bella del mondo

Lo scatto della bambina piu' bella del mondo

Le nuove moto della Polizia Stradale firmate Yamaha

Napoli, in ospedale col gesso sale al quarto piano senza ascensore | Video

Napoli, in ospedale col gesso sale al quarto piano senza ascensore | Video

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    762 shares
    Share 305 Tweet 191
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2734 shares
    Share 1094 Tweet 684
  • Ex membro Bestie di Satana scarcerato, multato per violazione covid

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Polizia, poco personale ad Arezzo. Il Questore vicino ai poliziotti. Il Plauso del Mosap

    416 shares
    Share 166 Tweet 104

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.