• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

“Due video e due misure”. Quando ad “imbarazzare” è la parzialità dei vertici della Marina Militare

Elena Ricci by Elena Ricci
8 Agosto 2020
in CRONACA
Reading Time: 4 mins read
0
“Due video e due misure”. Quando ad “imbarazzare” è la parzialità dei vertici della Marina Militare
333
SHARES
2k
VIEWS

Giorno del giuramento dei volontari in ferma prefissata della Marina Militare. Ragazzi inquadrati nel piazzale esterno, l’ufficiale dà il via, parte “Jerusalema” uno dei trend più in voga su TikTok e tutti iniziano a ballare. La scena viene ripresa da uno smartphone e finisce inevitabilmente sul web. Il balletto, stando agli indignati, avrebbe imbarazzato la Marina Militare e il Ministero della Difesa, tanto da avviare un procedimento disciplinare nei confronti dell’Ufficiale. Il resto è fuffa per i tuttologi del social.
La cosa curiosa, però, è che nel 2016 nessuno si è “imbarazzato” a fronte del video istituzionale, con tanto di logo “Marina Militare” pubblicato su youtube e trasmesso in Tv, nel quale i marinai danzano sulle note di “Happy”.

La difesa dell’Ufficiale di Marina Militare

L’ufficiale che ha concesso un momento goliardico alle reclute, per i vertici, va severamente punito.
Non la pensa così l’avvocato Giorgio Carta, esperto in diritto militare e legale difensore dell’Ufficiale che interviene sulla vicenda.
«L’episodio si è verificato a conclusione ed a margine di un giuramento collettivo di volontari in ferma prefissata che, a causa dell’emergenza sanitaria in atto, si era dovuto eccezionalmente svolgere “a porte chiuse”, senza la consueta partecipazione di parenti ed amici. Non solo: per precauzione sanitaria, quei giovani militari non avevano fruito della franchigia, cioè della libera uscita, per tutta la durata del corso né era stata consentita loro la consueta giornata da trascorrere assieme ai parenti dopo il giuramento».

Nessuna consegna violata

«L’ufficiale in questione – prosegue l’avvocato Carta -, madre di un bambino di tenera età e mossa dalle migliori intenzioni, non ha violato alcuna consegna né ha determinato alcun dispendio economico per lo Stato, avendo protratto per nemmeno tre minuti un’adunata di militari già implotonati per il giuramento ed imbraccianti armi scariche del tutto inidonee allo sparo. L’intento dell’ufficiale è stato solo quello di rinfrancare lo spirito di tante giovani reclute sottoposte ad eccezionali precauzioni e ad isolamento dal resto del mondo».

Avviato procedimento per la consegna di rigore

L’avvocato Giorgio Carta si dice sorpreso del fatto che la scala gerarchica «per fatti assolutamente inoffensivi per l’immagine ed il prestigio della Marina militare, abbia invece ritenuto di avviare in tempo record addirittura un procedimento per la consegna di rigore, che è la più grave delle sanzioni di corpo, riservata quindi a comportamenti di massimo allarme e discredito. Sorprende altresì che, in luogo dei 90 giorni consuetamente preventivati per siffatti procedimenti disciplinari, siano stati concessi 30 giorni massimi, di cui solo 10 per presentare memorie difensive, in luogo dei consueti 60».

Video pubblicato senza consenso dell’ufficiale e a sua insaputa

Il video sarebbe stato fatto circolare in rete senza il consenso dell’Ufficiale e a sua insaputa. Per voce del suo legale, la militare fa sapere di avere iteso esclusivamente far scaricare la tensione delle reclute in un giorno di massima concitazione quale è, da sempre e per ogni militare, la cerimonia del giuramento.

Due pesi e due misure. Nel 2016 un video istituzionale in cui militari ballano sulle note di “Happy”

L’Ufficiale punito, dunque, respinge tutte le accuse di avere leso l’immagine della Forza armata ed esprime sgomento e dispiacere per l’imprevista reazione della scala gerarchica.

Questo, come spiega l’avvocato Carta, anche in considerazione del fatto che la stessa Marina militare ha pubblicato nel 2016 un analogo video musicale, ancora visibile su youtube (lo alleghiamo) e con tanto di logo ufficiale dell’Istituzione, molto apprezzato da tutti per il suo significato goliardico ed umanizzante.

Infatti nel video si vedono diversi marinai danzare sulle navi o in ambienti militari. Tale filmato è stato anche trasmesso in tv, a livello nazionale, negli ambiti di importanti format televisivi.

«Peraltro – dice ancora Carta-, è consuetudine di tutte le forze armate e di polizia del mondo la diffusione di analoghi video musicali che hanno il solo scopo di avvicinare le donne e gli uomini in divisa al cuore della gente, con effetto, quindi, del tutto opposto a quello della contestata lesione di immagine».

Dunque, a questo punto, viene spontaneo chiedersi il vero motivo di questa reazione. I vertici starebbero vagliando la questione per decidere il da farsi. Al momento smentiscono il trasferimento dell’Ufficiale a La Spezia.
Non può essere il video ad indignare, proprio perché trattasi di una attività già sperimentata dalla Marina Militare.
E’ davvero così “lesivo” per la forza armata vedere un Ufficiale vicino alla truppa?

Commenta su Facebook
Previous Post

Napoli, 15enne investita e uccisa da una Smart Forfour

Next Post

Nuovo DPCM fino al 7 settembre. Ecco cosa cambia

Elena Ricci

Elena Ricci

Giornalista esperta in tematiche di sicurezza e ordine pubblico

ArticoliCorrelati

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia
CRONACA

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

by Redazione
11 Maggio 2023
2.8k
In strada con droga. Segnalato assuntore
CRONACA

Controlli della Polizia, arrestato spacciatore

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”
CRONACA

Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”

by Redazione
28 Aprile 2023
2k
CRONACA

Sparatoria Trieste, Conestà (Mosap): «Due Servitori dello Stato uccisi e senza giustizia. Vergognoso»

by Redazione
28 Aprile 2023
2.3k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Sgominata babygang a Milano. Conestà (Mosap): «Plauso ai colleghi per le indagini che hanno permesso di individuare la banda»

by Redazione
21 Aprile 2023
2k
Next Post

Nuovo DPCM fino al 7 settembre. Ecco cosa cambia

Migranti, sindaco Lampedusa: “Basta fake news intervenga ordine giornalisti”

Migranti, sindaco Lampedusa: "Basta fake news intervenga ordine giornalisti"

Trovato corpo di donna irriconoscibile. Apprensione per Viviana Parisi

Trovato corpo di donna irriconoscibile. Apprensione per Viviana Parisi

Popolari

  • «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    819 shares
    Share 328 Tweet 205
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Poliziotti come maiali, Conestà (Mosap): “Pronta la querela per lo pseudo artista”

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    762 shares
    Share 305 Tweet 191

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.