• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Si è spento il piccolo Vincenzo: oggi l’ultimo saluto nel quartiere Tamburi

Redazione by Redazione
30 Novembre 2020
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
Si è spento il piccolo Vincenzo: oggi l’ultimo saluto nel quartiere Tamburi
332
SHARES
2k
VIEWS

di Alessandra Cannetiello su Tarantinitime.it

È stata confermata nel pomeriggio di ieri, domenica 29 novembre, la notizia della morte di Vincenzo Semeraro, il bimbo di 11 anni ricoverato al policlinico Gemelli di Roma, per un linfoma alle ossa.

Il piccolo Vincenzo abitava nel quartiere Tamburi, in via Masaccio, assieme a mamma Tiziana e papà Francesco e Il 22 agosto aveva festeggiato il suo undicesimo compleanno a Roma, dove seguiva diversi trattamenti in attesa del trapianto di midollo, affrontato i primi di ottobre.

Di lui abbiamo parlato all’inizio dell’estate, dando voce all’appello lanciato dai suoi genitori, che chiedevano un sostegno, un contributo essenziale per pagare le cure costose a cui Vincenzo doveva sottoporsi.

Nel dicembre 2019 viene confermata la diagnosi di linfoma linfoblastico primitivo delle ossa. Da lì in poi Vincenzo affronta diversi cicli di chemioterapia al Policlinico di Bari e il primo luglio, grazie anche alla solidarietà di cittadini e associazioni, raggiunge Roma, per sottoporsi a 3 cicli di immunoterapia e affrontare il trapianto di midollo.

Le sue condizioni diventano critiche a fine ottobre, a poco tempo dal trapianto – intervento a cui il piccolo reagisce bene – e a pochi giorni dall’inizio del trattamento CAR-T.

Poi il peggioramento delle sue condizioni di salute e, in seguito, entra in coma i primi giorni di novembre.

Per lui in tanti si sono mobilitati, come il comitato cittadino “Per un quartiere migliore” di Paolo VI, (dove è cresciuto il papà di Vincenzo), che il 9 novembre si raccoglie in preghiera, mentre il piccolo continuava a lottare.

Un timido segnale di speranza sembra arrivare quando Vincenzo si risveglia e riprende a respirare da solo , ma solo alcuni giorni dopo ritorna in coma.

“Siamo diventati un’enorme Taranto”, ha scritto in un tweet Fiorella Mannoia, alcune settimane fa.
Ma per chi è nato e vive qui, il paragone è troppo lontano dalla realtà.

Qui, dove i bollettini non cessano mai e i decreti sembrano agire nella direzione contraria alla tutela della salute, qui il Covid rischia di essere un diversivo ad un destino, spesso, già segnato e deciso dall’alto.

No, non è possibile diventare come Taranto, forse lo si può vagamente immaginare: non c’è zona arancione, né rossa e nemmeno gialla, ma solo una cupa e fitta nube nera che incombe sulle teste degli abitanti.

Ma la città ha imparato a piangere le sue vittime con dignità: quella di chi sa che non esiste vaccino, né una cura semplice a questo male e quindi non può concedersi di mollare.

Questa sera, alle ore 19, la salma del piccolo Vincenzo farà rientro per un ultimo saluto (nel rispetto delle norme anti-covid) in via Masaccio, nel quartiere Tamburi e poi verrà condotta nel cimitero “San Brunone”, per la sepoltura.

Commenta su Facebook
Previous Post

Attività di contrasto alla violenza di genere: emesso provvedimento di avvivcinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

Next Post

Il Commissario della Polizia di Stato Piero Affatigato da oggi in pensione, il pensiero di Giuseppe Brugnano (Fsp): “Piero ci ha resi tutti più ricchi con poche parole e tanti esempi.”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Il Commissario della Polizia di Stato Piero Affatigato da oggi in pensione, il pensiero di Giuseppe Brugnano (Fsp): “Piero ci ha resi tutti più ricchi con poche parole e tanti esempi.”

Il Commissario della Polizia di Stato Piero Affatigato da oggi in pensione, il pensiero di Giuseppe Brugnano (Fsp): "Piero ci ha resi tutti più ricchi con poche parole e tanti esempi."

CAMORRA A ROMA, CARABINIERI ARRESTANO 28 PERSONE, TRA I DESTINATARI DELL’ORDINANZA CHE DISPONE L’ARRESTO ANCHE MICHELE SENESE

CAMORRA A ROMA, CARABINIERI ARRESTANO 28 PERSONE, TRA I DESTINATARI DELL’ORDINANZA CHE DISPONE L’ARRESTO ANCHE MICHELE SENESE

Carabiniere morto per covid a 55 anni. Il cordoglio dell'Arma

Popolari

  • Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»

    Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2593 shares
    Share 1037 Tweet 648
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    807 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    532 shares
    Share 213 Tweet 133

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.