• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home GIUSTIZIA

Trent’anni fa la strage del Pilastro, il fratello di uno dei tre carabinieri uccisi chiede di riaprire le indagini

Elena Ricci by Elena Ricci
3 Gennaio 2021
in GIUSTIZIA
Reading Time: 1 min read
0
Trent’anni fa la strage del Pilastro, il fratello di uno dei tre carabinieri uccisi chiede di riaprire le indagini
334
SHARES
2k
VIEWS

Domani saranno esattamente 30 anni. Era il 4 gennaio 1991. Periferia di Bologna, tre giovani carabinieri, appena ventenni, furono massacrati dai killer della banda della Uno Bianca, un’organizzazione criminale che terrorizzò il bolognese negli anni dal 1987 al 1994, ai vertici della quale vi erano dei poliziotti.
A morire furono Andrea Moneta, Mauro Mitilini e Otello Stefanini. I tre caddero sotto una pioggia di 222 proiettili, in quella che oggi tristemente ricordiamo come la “Strage del Pilastro”.
Oggi, a trent’anni da quella sera di sangue, il fratello di uno delle vittime, Ludovico Mitilini, anche lui appartenente alle forze dell’ordine, chiede la riapertura delle indagini prima della digitalizzazione degli atti. Per Mitilini, quella che conosciamo è una “verità monca”, ci sarebbero dei lati oscuri ancora inesplorati. Secondo il fratello della vittima, ci sarebbero testimonianze non valorizzate pienamente, dubbi sulle modalità dell’omicidio e il mistero su un possibile quarto uomo (mai identificato) alla guida di un’auto sulla quale salirono i killer dopo l’omicidio. Per il fratello di Mauro Mitilini, quella sera, l’obiettivo dei criminali della banda della Uno Bianca, era proprio quello di uccidere brutalmente tre giovani Carabinieri e non, come invece hanno sostenuto i fratelli Savi, impossessarsi delle loro armi.

Commenta su Facebook
Previous Post

Individuato e denunciato un molestatore sessuale

Next Post

Disorientato aspetta il bus in piena notte. Polizia lo riaccompagna a casa

Elena Ricci

Elena Ricci

Giornalista esperta in tematiche di sicurezza e ordine pubblico

ArticoliCorrelati

Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»
GIUSTIZIA

Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

by Redazione
26 Gennaio 2023
2k
Ispettore polizia condannato in appello per eccesso difesa
GIUSTIZIA

Ispettore polizia condannato in appello per eccesso difesa

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.5k
Il bullismo e l’Arma dei Carabinieri
GIUSTIZIA

Giustizia, Unarma: “Su Riforma Cartabia polemiche giustizialiste? Il PNRR non legittima a depenalizzare i reati”

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare
GIUSTIZIA

15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare

by Redazione
11 Gennaio 2023
5.9k
GIUSTIZIA

Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

by Redazione
1 Giugno 2022
2.3k
Next Post
Disorientato aspetta il bus in piena notte. Polizia lo riaccompagna a casa

Disorientato aspetta il bus in piena notte. Polizia lo riaccompagna a casa

«Chi picchia un Carabiniere deve essere arrestato anche se il Magistrato di turno è perplesso». L’appello di Luca Steffensen, C.te Provinciale di Taranto

«Chi picchia un Carabiniere deve essere arrestato anche se il Magistrato di turno è perplesso». L’appello di Luca Steffensen, C.te Provinciale di Taranto

Arriva a Catanzaro la Befana del Poliziotto

Arriva a Catanzaro la Befana del Poliziotto

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    743 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    913 shares
    Share 365 Tweet 228

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.