• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

“L’esodo” dalle Volanti, tra mancata programmazione e scarsa valorizzazione dell’esperienza

Redazione by Redazione
11 Gennaio 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
“L’esodo” dalle Volanti, tra mancata programmazione e scarsa valorizzazione dell’esperienza
332
SHARES
2k
VIEWS

di Luca Andrieri, Segretario provinciale LeS Roma.
Il sindacalista ci invia questo contributo e conferma quanto scritto dalla giornalista Elena Ricci nel suo articolo: “In macchina per ripicca. Ecco perché i poliziotti più anziani “fuggono” dalle volanti”

Sono gli operatori di prossimità, quelli che incontrano i cittadini, li aiutano nei momenti di difficoltà e li consolano nei momenti di paura. Sono quelli che prima di tutti arrivano sul luogo dell’intervento. Il loro volto è quello della Polizia di Stato, dell’Amministrazione di pubblica sicurezza, di chi svolge incarichi dirigenziali o lavora negli uffici delle Questure e dei Commissariati. Sto parlando di chi, ogni ora di ogni giorno dell’anno sta a bordo delle Volanti della Polizia di Stato. Uomini e donne che con spirito di sacrificio e abnegazione si sottopongono a turni di lavoro, il famoso “turno di quinta”, che come ricordano moltissimi colleghi impone ritmi personali e familiari scanditi da orari di lavoro notturni e diurni che mettono sotto stress ed in difficoltà anche gli animi più temprati. Se oggi parliamo di Volanti, uno dei reparti che ha segnato la storia della Polizia di Stato, lo facciamo grazie allo squarcio nel velo della bella apparenza praticato grazie all’articolo “In macchina per ripicca. Ecco perché i poliziotti più anziani fuggono dalle volanti”. Non possiamo non condividere quanto riportato nero su bianco dalla giornalista Elena Ricci. Ce lo impone il nostro impegno come sindacalisti della confederazione LeS e come uomini al servizio dello Stato e della collettività. Perché, è vero, con gli anni prestare servizio sulle Volanti è quasi diventato una punizione, qualcosa da cui scappare perché come ci dicono moltissimi colleghi «la Polizia è cambiata e non è più quella di una volta». E quindi, oggi, è arrivato davvero il momento di capire che Polizia siamo ma soprattutto che Polizia vogliamo essere. Perché gli esodi dalle Volanti così come i trasferimenti forzati a reparto solo perché si svolge il proprio lavoro con correttezza, facendo prelevare sempre il buon senso e guadagnandosi le “inimicizie” di funzionari o dirigenti è un atteggiamento che non vogliamo e non possiamo più permettere. Il capitale umano che perdiamo in termini di professionalità ogni volta che un operatore di polizia in servizio alle Volanti lascia è un danno prima ancora che all’Amministrazione a tutti gli italiani. L’esperienza di chi ha maturato anni a bordo delle “macchine” dovrebbe essere valorizzata e trasmessa a chi è chiamato al reparto al termine del corso di formazione. Questa esperienza, dovrebbe essere valorizzata ancora di più in questo periodo, in cui a causa della pandemia gli allievi agenti sono costretti ad un tipo di formazione che si divide per metà tra centri di formazione e sessione in e-learning. L’esodo delle Volanti ha però anche altri fattori che non possono essere sottaciuti. Iniziamo dalla dotazione tecnologica: la criminalità organizzata è molto meglio equipaggiata. Servono mezzi che siano in grado di fornire celerità e sicurezza nell’intervento. Da mesi, in piena pandemia, denunciamo la carenza di dispositivi di protezione individuale che per chi svolge il servizio delle Volanti, considerata la peculiarità degli interventi sono fondamentali. Non c’è stata programmazione, si è contato solo sulla passione dei poliziotti esperti e dell’entusiasmo di chi ha indossato la divisa per la prima volta proprio prestando servizio nel reparto. Adesso che la discussione è stata aperta bisogna alimentarla attraverso un confronto che sia schietto e sano, perché dalla “sofferenza” delle Volanti deriverà inesorabilmente la sofferenza di tutti i cittadini onesti e il proliferare degli episodi criminali.

Commenta su Facebook
Previous Post

Ruba un cellulare e tenta un “cavallo di ritorno”. Arrestato dai Carabinieri

Next Post

Nascondeva droga sul soppalco di casa. Arrestato dai Carabinieri

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
Next Post
Nascondeva droga sul soppalco di casa. Arrestato dai Carabinieri

Nascondeva droga sul soppalco di casa. Arrestato dai Carabinieri

AL VIA LE DONAZIONI PER IL MUSEO DI SALVO D’ACQUISTO

AL VIA LE DONAZIONI PER IL MUSEO DI SALVO D’ACQUISTO

I sindacati di Polizia insorgono contro Gianna Nannini

I sindacati di Polizia insorgono contro Gianna Nannini

Popolari

  • Nigeriana, reagisce ai controlli e morde carabiniere: liberata

    Aggredisce Carabinieri che sparano e lo uccidono. Conestà (Mosap): «Quanti morti ancora prima del taser?»

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Lotta allo spaccio, 14 arresti in poche ore

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Alfa Romeo Tonale, ecco il Pick-Up della Polizia di Nikita

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Ancora sangue e violenza nel carcere minorile di Nisida

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione
  • Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini» 1 Marzo 2023
    «Oramai non sanno più cosa inventarsi per etichettare in maniera dispregiativa la Polizia. Il termine “Questurino” accostato al Ministro Piantedosi relativamente alla tragedia di Cutro, è uno schiaffo ai poliziotti impegnati a garantire la sicurezza della gente per bene». Lo dice Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. «Siamo orgogliosi di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.