• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Siulp, video vergognoso: “Ancora più pericoloso, oltre che correo, chiunque non condanna o rimane in silenzio”

Redazione by Redazione
20 Febbraio 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Siulp, video vergognoso: “Ancora più pericoloso, oltre che correo, chiunque non condanna o rimane in silenzio”
397
SHARES
2.3k
VIEWS

L’istigazione alla Violenza contro i poliziotti e contro le Istituzioni democratiche del nostro Paese non possono e non devono più essere tollerate.

Ecco perché chiunque non condanni con fermezza le scomposte, violente e inenarrabili disgustose immagini contenute   nel video, accompagnate anche da parole eversive, di odio e di istigazione alla violenza che alimentano solo un clima di razzismo e xenofobia, ne diventa complice. 

Proiettare un corpo con l’uniforme da poliziotto, impiccato a testa in giù, facendo partecipare un minore mentre ci si esalta nell’aver commesso quella violenza, è una chiara istigazione a delinquere che, superando ogni possibile sopportazione atteso che va oltre ogni civile e democratica sopportazione del senso del comune e civile vivere insieme oltre che della libertà di rappresentazione che all’arte e alla musica spesso è concessa, va punito immediatamente e in modo concreto. Giacché consentire che ciò possa circolare senza alcuna censura da parte delle autorità preposte (in primis il Garante dell’infanzia), significherebbe condividere e divenire complici di un siffatto violento e pericoloso modo di comportarsi contro le istituzioni e le donne e gli uomini che le rappresentano. 

Così in una nota Felice Romano, Segretario Generale del Siulp commenta il video del rapper Fuma uscito ieri e nel quale si inneggia alla violenza contro la Polizia utilizzando immagini shock. 

Crediamo che in uno stato democratico e civile, qual è il nostro, non si possa consentire a nessuno, nemmeno in nome della “licenza artistica”, normalmente concessa nella cinematografia e nella musica, di poter produrre e, ancora peggio, diffondere immagini e parole come quelle del video di Fuma. 

Cominciamo a domandarci, sottolinea il leader del Siulp, se queste cose siano una questione che riguarda l’intero paese, le sue istituzioni e in primis la politica che le stesse deve governare nell’interesse di tutti i cittadini oppure, atteso il silenzio assordante di gran parte della politica, sia solo un problema delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. Perché se così si dovesse rivelare, i servitori dello stato in uniforme si cominciano a chiedere quale “licenza” sia loro concessa per combattere e arrestare queste eversive pratiche di comunicazione che, contando sulla totale impunità, comincia a diffondersi sempre di più tra giovani aspiranti star del mondo della musica e dello spettacolo, molti dei quali, a quanto sembra, solo in cerca di una squallida notorietà, costi quel che costi. 

Ci auguriamo, conclude il sindacalista, che le Autorità preposte intervengano immediatamente chiedendo la rimozione di quel video e una punizione immediata e certa per tutte le istigazioni a delinquere che sono contenute anche nel testo della canzone. 

Da parte nostra valuteremo anche la possibilità di costituirci parte civile nel procedimento che,

auspichiamo, scaturirà dall’azione delle Autorità. 

Commenta su Facebook
Previous Post

Giovani assembrati. Polizia chiude un bar

Next Post

Arrestato stalker dalla Polizia di Stato grazie al Codice Rosso contro le violenze familiari

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Arrestato stalker dalla Polizia di Stato grazie al Codice Rosso contro le violenze familiari

Arrestato stalker dalla Polizia di Stato grazie al Codice Rosso contro le violenze familiari

Video del rapper con poliziotto appeso a testa in giù, Fsp Polizia: “Grazie al pronto intervento del Dipartimento. Ora speriamo in conseguenze più severe”

Video del rapper con poliziotto appeso a testa in giù, Fsp Polizia: “Grazie al pronto intervento del Dipartimento. Ora speriamo in conseguenze più severe”

Migranti, Gasparri: "Il Governo non ripeta politiche sbagliate"

Discussion about this post

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.