• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

Casa di vetro vs discrezionalità e burocrazia. Lettera aperta al C.te Generale dell’Arma

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
1 Marzo 2021
in CARABINIERI, SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
843
SHARES
5k
VIEWS

Questo articolo è la somma dei pensieri che si sono accavallati dopo aver letto la storia di un nostro Collega, uno di tanti, che si è rivolto all’amministrazione per chiedere sostegno e solidarietà, ma che invece è stato abbandonato in un limbo che va ad aggiungere ulteriori problemi a quelli già esistenti.

Il Collega, che ha un figlio con una grave disabilità, nell’ottobre del 2019 chiedeva di essere trasferito nelle vicinanze di un centro specializzato e riconosciuto a livello europeo, per consentire cure e un futuro migliori per il proprio familiare. Al rifiuto di questa richiesta, il Carabiniere si è rivolto al TAR e, subendo un rigetto al proprio ricorso, ha trovato finalmente giustizia nel gennaio del 2021 dal Consiglio di Stato, che ha condannato l’Arma alle spese processuali e a provvedere al trasferimento. È inutile anche andare sul tecnico, dove ai riscontri scientifici delle patologie sofferte dal familiare del militare venivano opposte le solite tiritere della amministrazione che leggiamo da tempo e che costringono il personale a dover spendere una marea di soldi per potersi tutelare, quando una Istituzione come la nostra, con 110mila Donne e Uomini e migliaia di comandi su tutto il territorio nazionale, è perfettamente in grado di sostenere un dipendente che soffre e lamenta una criticità oggettiva.

A tutt’oggi il Collega non è stato ancora trasferito.

Quello che voglio chiedere al Comandante Generale è se sia al corrente di questa “filosofia” nel gestire le problematiche serie che vengono segnalate, e se il Collega sia vittima di una burocrazia lenta o solo di quella discrezionalità che troppo spesso permea l’Arma dei Carabinieri.

Mi viene da pensare al collega appena licenziato per tatuaggi visibili, quando si poteva sicuramente impiegare in quei posti dove “sembrano” tollerati, oppure trovare altre soluzioni (per esempio, basterebbe organizzare un censimento dei tatuaggi e prevedere l’obbligo di copertura degli stessi in servizio, anche perché il regolamento non vieta i tatuaggi ma solo la loro visibilità). Tra l’altro abbiamo visto centinaia di foto con militari di qualsiasi ordine e grado con tatuaggi visibili, anche in parate o cerimonie. 

Tornando al tema principale, al problema grave del Collega, oltre ad attendere una risposta dal Comandante Generale, chiederemo alla senatrice Erika Stefani, Ministro per le Disabilità, se al di là delle vicende giudiziarie sia eticamente e moralmente giusto che una amministrazione pubblica non solo non trovi una soluzione che soddisfi esigenze personali e istituzionali, ma costringa i dipendenti a dover spendere soldi che avrebbero potuto dedicare alle proprie Famiglie per avere giustizia.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri non cesserà di aiutare i Colleghi quando i loro diritti vengono ignorati in nome di una discrezionalità non oggettiva. 

D’altronde è quello che deve fare un Sindacato, portare gli Ultimi avanti e camminare insieme. 

Commenta su Facebook
Previous Post

Frecce Tricolori: 60 anni in volo nel cielo azzurro

Next Post

Migranti, Fsp Polizia: “Lampedusa e altri centri bombe epidemiologiche”

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post

Migranti, Fsp Polizia: "Lampedusa e altri centri bombe epidemiologiche"

Operazione “Algeri”. Sgominata piazza di spaccio, 31 provvedimenti cautelari

Operazione "Algeri". Sgominata piazza di spaccio, 31 provvedimenti cautelari

Attacco in Congo, muore ambasciatore italiano

Scontri Barcellona. Sono 6 gli italiani accusati di tentato omicidio

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Maenza piange il Carabiniere che si è tolto la vita

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.