• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Soppressione uffici polizia: “I provvedimenti siano revocati”

Redazione by Redazione
4 Marzo 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
La Polizia di Stato sorprende un soggetto in possesso di attrezzi da scasso e privo di patente
371
SHARES
2.2k
VIEWS

E’ con sommo rammarico – ha dichiarato il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) Antonio de Lieto che si rileva l’assordante silenzio di tutte le parti chiamate in causa nel processo di soppressione di Uffici della Polizia di Stato in atto su tutto il territorio nazionale, quasi a far sottintendere che contro tale decisione nulla possa eccepirsi. Al riguardo, alla scrivente Organizzazione Sindacale LI.SI.PO. sembra che, ai vertici dell’Amministrazione della Polizia di Stato, nulla importi non solo delle sorti dei numerosi dipendenti che vedranno stravolgere le loro vite lavorative, familiari, affettive ed organizzative, ma anche, e soprattutto, della privazione di servizi essenziali alla cittadinanza. Nel merito – ha proseguito de Lieto  – il LI.SI.PO., volendo dar voce a chi non ne ha per gridare il proprio dissenso, sente forte e doveroso prendere le parti dei colleghi così arbitrariamente danneggiati. Già, penalizzati: perché, probabilmente, tra gli interessati agli spostamenti forzati, qualcuno potrebbe aver creato famiglia in prossimità del posto di lavoro, come umanamente comprensibile, o potrebbe esserci chi, dopo anni di permanenza lontano dai propri affetti è riuscito ad avvicinarsi al proprio nucleo affettivo ed ora si ritroverà, grazie a questo provvedimento, a dover riprogrammare la propria vita e quella dei propri cari. Volendo considerare ulteriori elementi attinenti ai compiti istituzionali, sul piatto della bilancia dobbiamo assolutamente porre il superiore interesse della collettività. Oltre la valutazione di opportunità logistico-strutturale, la presenza di donne e uomini in divisa sul territorio, mentre da un lato fa percepire al popolo onesto la positiva presenza dello Stato, dall’altro fa tenere il polso della situazione anche di realtà sociali che non si sviluppano nei grandi centri abitati, ma che, comunque, hanno diritto di fruire degli Uffici e dei Servizi della Polizia di Stato. Inoltre, solo per esempio, – ha rimarcato de Lieto – non si possano sottovalutare le esigenze degli operatori di Polizia che, operando a bordo di treni di lunga tratta, potrebbero trovare utile un Ufficio di Polizia Ferroviaria nel tragitto. Ritenendo inconcepibile eliminare presidi delle Specialità della Polizia di Stato operanti sul territorio da quando, con una popolazione numericamente inferiore, ne fu stabilita la necessità, il LI.SI.PO.  sostiene che tanti uffici “periferici” e “distaccati” anziché dismessi, andrebbero rinforzati con persone e mezzi. A giudizio del LI.SI.PO., l’adozione della chiusura di Uffici di Polizia non pare neanche giustificata dal vantaggio economico che potrebbe eventualmente trarne l’Amministrazione e, qualora fosse il “dover risparmiare” il motore della scelta, non si possono evitare paragoni con gli sprechi di denaro pubblico che tutti i giorni vengono denunciati nei telegiornali e nei report dei mass media. Se l’imperativo è dover risparmiare, è proprio indispensabile farlo sulla pelle dei Poliziotti e della brava gente? Il LI.SI.PO. – ha concluso de Lieto – rileva infatti che, per mero esempio, da quando nel 2005 è cessato il servizio militare obbligatorio, su tutto il territorio nazionale molte Caserme dell’Esercito Italiano, costituenti demanio, sono state abbandonate, quando avrebbero potuto trovare proficuo utilizzo per ospitare Uffici di Polizia che invece si è preferito sistemare in strutture private, con costi elevatissimi. Alla luce di quanto sopra rappresentato, il Libero Sindacato Polizia  (LI.SI.PO.)  auspica la revisione di tutti i provvedimenti adottati sinora e tesi alle soppressioni in parola, il ripristino della funzionalità degli Uffici della Polizia di Stato interessati e la previsione del loro potenziamento.

Commenta su Facebook
Previous Post

Attenzione del Viminale su minacce a giornalisti

Next Post

Lamberto Giannini nuovo Capo della Polizia. Gli auguri del Mosap

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Lamberto Giannini nuovo Capo della Polizia. Gli auguri del Mosap

Lamberto Giannini nuovo Capo della Polizia. Gli auguri del Mosap

Nuovo Capo della Polizia, auguri da Fsp, noi pronti a massima collaborazione

Polizia: Pianese (Coisp), auguri a Giannini, pronti a collaborare con lui

Discussion about this post

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.