• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

“L’Antipolizia strumentalizza il dolore. La verità si cerca in tribunale”

Elena Ricci by Elena Ricci
6 Marzo 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
“L’Antipolizia strumentalizza il dolore. La verità si cerca in tribunale”
417
SHARES
2.5k
VIEWS

Ugo Russo, il ragazzo dei quartieri spagnoli di Napoli, ucciso l’anno scorso a 15 anni da un Carabiniere, mentre stava tentando di rapinarlo, viene celebrato e non solo a Napoli. Dopo la realizzazione del murales a lui dedicato, sono spuntati in diverse zone di Roma, manifesti che riproducono l’opera muraria.
L’iniziativa è stata avviata dal comitato “Quarticciolo Ribelle”, realtà vicina ai centri sociali della Capitale, che chiede verità e giustizia per il 15enne.
“Sono settimane che leggiamo polemiche sul murales in ricordo di Ugo Russo sui quotidiani di Napoli (fuori dalla Campania l’assassinio di un ragazzo dei quartieri spagnoli non è neanche una notizia) – scrive il comitato su facebook – La cosa che fa più male in questa storia è che dopo un anno sono sempre gli amici e i parenti di Ugo a doversi giustificare, a dover dimostrare di non essere collusi, a dover dare spiegazioni. Come se fossero loro ad aver ucciso un ragazzo di 15 anni sparandogli alle spalle mentre stava scappando”.
I manifesti sono stati affissi al Quarticciolo, a Casal de Pazzi, a Centocelle, a Villa gordiani, a Trionfale, alla Maranella, a San Lorenzo.

L’iniziativa, a detta dei promotori, serve a tirar fuori la verità.


Una verità oggetto di un procedimento penale e che, a detta di Massimiliano Zetti, segretario generale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), deve essere cercata in tribunale lontano da strumentalizzazioni o tentativi di delegittimare il lavoro di migliaia di uomini e donne in divisa.

«Pur mantenendo il massimo rispetto per la morte di una persona, (in questo caso si tratta di un ragazzo di 15 anni) dobbiamo constatare che il voler mitizzare e strumentalizzare la morte del ragazzo con l’esposizione di manifesti, sia sbagliato ed offensivo anche nei confronti dei familiari del giovane» dichiara Zetti interpellato da Forze Armate News.

«Egli non era un esempio da seguire. È stato ucciso da un giovane carabiniere durante un tentativo di rapina andata male. Essendo il nostro un Paese civile e democratico, siamo sicuri che l’Autorità Giudiziaria soddisferà la richiesta di verità della famiglia. I tentativi di inquinamento da parte di coloro che sfruttano il dolore dei familiari colpiti dal tragico evento, per alimentare il partito dell’antipolizia e l’odio verso le istituzioni, non passeranno. I cittadini – conclude Zetti – non sono degli sprovveduti».

Commenta su Facebook
Previous Post

Omicidio Cerciello Rega. Procura di Roma chiede ergastolo per i due americani

Next Post

Missione in Afghanistan: donazione Dipartimento Affari Femminili

Elena Ricci

Elena Ricci

Giornalista esperta in tematiche di sicurezza e ordine pubblico

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Missione in Afghanistan: donazione Dipartimento Affari Femminili

Missione in Afghanistan: donazione Dipartimento Affari Femminili

Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Denunciate 3 persone

Intascavano reddito di cittadinanza senza averne diritto. Denunciate 30 persone

Quirinale, il Mosap incontra il Direttore Iannielli

Quirinale, il Mosap incontra il Direttore Iannielli

Discussion about this post

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    807 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Negato trasferimento a Carabiniere con madre e figli gravemente disabili. NSC Lazio: «Generale Luzi, i diritti non sono un optional»

    700 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.