• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Il banco dei pegni per vendere lo stupefacente

23enne del Mali arrestato dalla Polizia per spaccio

Redazione by Redazione
11 Marzo 2021
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Il banco dei pegni per vendere lo stupefacente
339
SHARES
2k
VIEWS

Venerdì mattina, gli agenti delle volanti in corso Giulio Cesare hanno notato un uomo che proseguiva a piedi, nel senso opposto di marcia, con una valigetta al seguito, e alla vista della Polizia si guardava intorno con fare guardingo. Quel ragazzo, un ventitreenne del Mali, ha insospettito gli operatori, che hanno proceduto ad un controllo. All’interno della ventiquattrore nascondeva diversi documenti personali, tra cui 1 passaporto, 1 carta prepagata e 3 carte di identità una delle quali falsificata. Il documento presentava la foto personale corrispondente al ragazzo ma con dati anagrafici differenti. Inoltre deteneva due smartphone di ultima generazione e 230 euro in contanti. Il 23enne, all’atto del controllo, ha infilato la mano nella tasca nel tentativo di occultare sostanza stupefacente sfruttando la tecnica del “buco”. Aveva appositamente tagliato un angolo della fodera interna della tasca dei pantaloni. Questo gli consentiva, nel caso di un eventuale controllo, di far scivolare le dosi di stupefacente all’interno della gamba dei pantaloni, l’elastico presente sul fondo degli stessi faceva si che i frammenti si fermassero all’altezza della caviglia. I poliziotti conoscendo lo stratagemma hanno allentato l’elastico alla base dei pantaloni facendo cadere a terra lo stupefacente. Altri tre frammenti di crack erano nascosti all’interno di un calzino. L’uomo nonostante sia stato trovato in possesso di un mazzo di chiavi si è dichiarato inizialmente un senza fissa dimora e poi ha fornito agli agenti informazioni discordanti. Cosi gli operatori hanno effettuato una scrupolosa attività di prova delle chiavi riscendo ad aprire il portone di uno stabile di via Salassa. Qui gli agenti sono riusciti ad accedere alla stanza in uso al giovane, all’interno della quale sono stati trovati 1560 euro in contanti, 7 telefoni cellulari, 1 tablet e 1 telefono di vecchia generazione. Inoltre, tutti i pantaloni con gli elastici alle caviglie presentavano una tasca forata, pertanto si può ritenere che lo straniero utilizzava sovente il medesimo stratagemma. I controlli effettuati hanno permesso di verificare con certezza che il tablet rinvenuto all’interno dell’alloggio era stato oggetto di pegno in cambio di stupefacente, quindi, con molta probabilità, si può sostenere che lo siano anche gli altri telefoni cellulari rinvenuti in casa. Lo straniero creando una sorta di banco dei pegni era riuscito così ad allargare la cerchia dei suoi acquirenti. Centinaia sono state le telefonate ricevute sui due telefoni cellulari durante le fasi del controllo, il ragazzo, conosciuto sotto il nome di “MAX”, con precedenti per spaccio e ricettazione, è stato arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e denunciato all’Autorità Giudiziaria per falsità materiale.

Continuano gli accertamenti a carico dell’uomo.

Commenta su Facebook
Previous Post

Sospesa licenza di un bar per 30 giorni dalla Polizia di Stato

Next Post

Discute con la moglie e la colpisce con un bastone

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»
CRONACA

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

by Redazione
1 Luglio 2022
2.5k
Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato
CRONACA

Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato

by Redazione
12 Giugno 2022
3.5k
La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio
CRONACA

La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio

by Redazione
7 Giugno 2022
2k
Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”
CRONACA

Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”

by Redazione
2 Giugno 2022
3.1k
Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere
CRONACA

Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere

by Redazione
1 Giugno 2022
2.2k
Next Post
Discute con la moglie e la colpisce con un bastone

Discute con la moglie e la colpisce con un bastone

Truffa “Rip deal”: Rintracciati altri 3 componenti della banda che si era impossessata di 480 mila euro per ristrutturare un castello

Sanzionata e chiusa una sala giochi

Promozione per merito valida dalla data del fatto. Importante sentenza

Promozione per merito valida dalla data del fatto. Importante sentenza

Discussion about this post

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4924 shares
    Share 1968 Tweet 1230
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    890 shares
    Share 356 Tweet 223
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2101 shares
    Share 840 Tweet 525

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.