• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Covid: focolai in commissariato e carcere di Catanzaro

Redazione by Redazione
18 Marzo 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Disorientato aspetta il bus in piena notte. Polizia lo riaccompagna a casa
352
SHARES
2.1k
VIEWS

Due focolai di Covid-19 sono stati individuati nel commissariato di Polizia del quartiere Lido di Catanzaro e nel carcere della città in località Siano. Nel commissariato sono 6, al momento, i positivi tra i quali anche il dirigente. La vicenda, secondo quanto si è appreso, è iniziata dopo una perquisizione a viale Isonzo, quartiere al centro di un focolaio di Coronavirus, dove alcuni agenti hanno svolto delle perquisizioni. Gli ambienti del commissariato e di lavoro sono stati tutti sanificati. Sanificazione che prosegue. Anche gli agenti che hanno ricevuto la prima dose di vaccino stanno effettuando il tampone molecolare per essere sicuri di non aver contratto il virus.
“Il pericolo di viale Isonzo – ha detto Giuseppe Brugnano, segretario nazionale del sindacato di Polizia FSP – è stato
sottovalutato. Andava attivata una zona rossa, mentre sulla questione è sceso il silenzio assordante delle istituzioni
preposte. Se si aveva la certezza che doveva essere attivata la zona rossa, perché nessuno ha preso i giusti provvedimenti per isolare il quartiere e continua a star zitto, mentre i residenti continuano ad andare ovunque? Serviva un protocollo di sicurezza maggiore per tutelare chi, come i poliziotti, serve lo Stato quotidianamente. Siamo stanchi, anche questa volta, di essere stati trattati come carne da macello”. Nel carcere “Ugo Caridi”, dove nella prima e nella seconda ondata della pandemia si erano verificati solo casi sporadici, adesso ci sono una ventina tra agenti e detenuti positivi. Tutti sono isolati o nella zona preposta al Covid, allestita all’interno del penitenziario, o in quarantena domiciliare. Per il momento non ci sono pazienti provenienti dall’ambiente carcerario ricoverati nei reparti Covid degli ospedali. Dopo la notizia della positività, tutto il personale e gli operatori che quotidianamente lavorano nell’istituto, sono stati sottoposti a tampone o lo saranno nelle prossime ore, anche se
hanno effettuato già un primo test rapido

Commenta su Facebook
Previous Post

Arrestato corriere internazionale di eroina

Next Post

Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

Partecipazioni da tutta italia al virtual meeting targato Mosap

Partecipazioni da tutta italia al virtual meeting targato Mosap

Aveva con se quasi 1kg di droga. Arrestato

Aveva con se quasi 1kg di droga. Arrestato

Discussion about this post

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Lega, Luca Morisi indagato per droga

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Con taser avremmo avuto un criminale in arresto e non un corpo in obitorio

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1640 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    808 shares
    Share 323 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.