• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Visite, ispezioni e ‘No’ al volontariato per i Carabinieri

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
26 Marzo 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Visite, ispezioni e ‘No’ al volontariato per i Carabinieri
1k
SHARES
6.1k
VIEWS

Quando ho iniziato il mio percorso professionale nei Carabinieri ricordo, nei miei primi dieci-quindici anni, quando le visite dei generali per quanto simili a quelle di oggi nell’assistere al panico dei giorni precedenti nel preparare tappeti rossi, sistemare i fiori e le aiuole, lucidare l’asfalto delle strade interne, contare ogni pezzo di equipaggiamento (non riesco ancora a capire nel ventunesimo secolo le continue e stesse richieste di esistenza materiali, visto che basterebbe una digitalizzazione con passaggi registrati nei diversi comandi per avere dati in tempo reale e non chiedere sempre le stesse cose), concedevano però uno spazio importante al confronto, invitando i Carabinieri che volevano esternare problemi personali o di reparto a richiedere “udienza” al generale di turno, confermando un senso di comunicazione bi-laterale che allora esisteva senza ostentazioni e che oggi invece, nonostante sia sbandierata in ogni discorso, non viene alimentata come dovrebbe. Ormai si vedono questi generali entrare e uscire negli uffici alla velocità della luce, spesso senza neanche alzare gli occhi verso i Colleghi che ci lavorano, proprio per evitare qualsiasi interruzione o domanda che potrebbe far vacillare la loro sicurezza e interrompere la corsa verso un sicuro ufficio dove non incontrare qualcuno che possa mettere in dubbio il loro modo di tutelare e preoccuparsi del personale, mentre il codazzo segue con sguardi impauriti, quasi terrorizzati dalla possibilità che qualcuno potrebbe far balenare il sospetto che “il re è nudo”. 

A cosa serve fare una visita se non se ne coglie l’opportunità per tastare l’effettiva situazione, cosa succede veramente, e raccogliere le reali criticità da parte di chi “manda avanti la baracca”?

A cosa serve il recente incremento delle ispezioni richieste ai dirigenti nella territoriale, se poi i Carabinieri che le utilizzano saggiamente per esternare problemi non li vedono risolti a livello di comandi di corpo, né se gli stessi sono portati all’attenzione del comando di vertice per un intervento più efficace dove quella catena di comande sembra inefficace nel trovare soluzioni, magari ricevendo feedback e il riconoscimento per la costruttiva collaborazione fornita?

L’ascolto e la considerazione del personale devono prevalere, il rapporto continuo tra dirigenti e i loro collaboratori deve essere continuo, non si può incontrare il personale e poi avere il timore di essere confrontati. Non vorrei ricordare male, ma nell’ordinamento militare non mi sembra ci siano articoli che prevedono e puniscono il reato di “lesa maestà”. 

D’altra parte invece vediamo una particolare attenzione da parte dei Comandanti di Corpo, nel preoccuparsi della salute dei propri dipendenti. È dell’8 marzo scorso una disposizione del Comandante della Legione Abruzzo e Molise che vieta e minaccia di azioni repressive i Carabinieri che svolgono attività di volontariato, adducendo motivazioni ispirate dalla possibilità di correre rischi di contagio. Voglio ricordare al Generale che ha firmato questa lettera, che non ci siamo dimenticati che diversi suoi colleghi di ruolo, nonostante fosse già stato dichiarato lo stato di emergenza pandemica a gennaio del 2020 ed erano già note le disposizioni relative all’utilizzo dei DPI, nei primi drammatici mesi proibivano l’uso delle mascherine perché dicevano con orgoglio che “non siamo mica infermieri”? 

Come non ci scordiamo quando la richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri (#ilsindacatodelcarabiniere) allo stesso Comando (e a tanti altri) di adottare le tute da OP in quei giorni difficili, per permettere lavaggi rapidi e continui nell’ottica di tutelare il personale dal rischio di infezione, sia caduta nel vuoto, nonostante anche il presidente del Cobar e vicepresidente del Cocer, vice comandante della stessa legione, lo avesse suggerito in una delibera votata all’unanimità sull’onda delle richieste sindacali.

I Colleghi che fanno volontariato nelle loro ore libere continuano e alimentano il concetto di servire la Popolazione che è perfettamente e naturalmente innato nel Carabiniere; sono Uomini che sono perfettamente integrati nelle loro comunità, che vengono riconosciuti per la loro generosità e che sanno perfettamente come proteggersi dai rischi sanitari. Proibire e, soprattutto, minacciare chi vuole dedicarsi al prossimo è semplicemente non aderente a quei valori che permeano l’azione dei Carabinieri che sono immersi nel quotidiano, dal 1814.

A me sta venendo voglia di andare a fare volontariato, chi la pensa come me?

Commenta su Facebook
Previous Post

Il 185° Artiglieria Paracadutisti in approntamento

Next Post

«A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
«A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

«A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

Locali aperti e feste clandestine. Sanzioni dei Carabinieri

Locali aperti e feste clandestine. Sanzioni dei Carabinieri

Telefonata anonima: “C’è droga in quella casa”. Arrestato 21enne

Telefonata anonima: "C'è droga in quella casa". Arrestato 21enne

Discussion about this post

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    807 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Negato trasferimento a Carabiniere con madre e figli gravemente disabili. NSC Lazio: «Generale Luzi, i diritti non sono un optional»

    700 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.