• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

“I Coceristi confusi e il caldo estivo”

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
23 Giugno 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
“I Coceristi confusi e il caldo estivo”
506
SHARES
3k
VIEWS

Mentre i nostri Colleghi dei Reggimenti in ordine pubblico fanno la “schiuma” in tutte le zone di intervento in Italia perché non si riesce ad autorizzarli ad indossare le polo, quando tutte le altre Forze di Polizia dedicano attenzione al proprio personale mettendoli in condizione di difendersi dal caldo estivo con un abbigliamento consono, continua l’utilizzo delle visite di reparto da parte di doppiocappellisti che, con la scusa di accompagnare il nostro comandante generale, utilizzano soldi pubblici per spostarsi sul territorio e poi pubblicizzare la loro attività privatistica.
Ora, per carità, lungi da noi il pensiero che il Generale Luzi sia colpevole di questo comportamento atipico e arrogante di alcuni rappresentanti che dovrebbero ormai fare una scelta e capire se vogliono fare sindacato, l’opposto della rappresentanza anche secondo lo Statuto dei Lavoratori, utilizzando le risorse della propria associazione e giorni di licenza come fanno tutti i dirigenti delle altre sigle o continuare una arrogante interpretazione di uno strumento che avrebbe dovuto fare altro. Ma, comunque, chiediamo a lui e al suo staff di valutare chi deve accompagnarlo nelle visite per evitare questi scivoloni che creano imbarazzo e suscitano sdegno da chi si sta spendendo con le proprie forze e senza servirsi della buona fede di Altri.
Generale Luzi, lasci questi “campioni della confusione” nelle loro sedi di servizio ed eviti che venga ritenuto colpevole a causa della sua buona fede. A proposito, tornando all’incipit di questo articolo, valuti di disporre l’uso delle polo ai Carabinieri in Ordine Pubblico, è veramente incomprensibile l’obbligo dell’utilizzo della tuta completa a 30/40 gradi.
Riguardo e tornando ai coceristi confusi, penso che chi è rappresentante e crede onestamente nel sindacato deve separare definitivamente le due cose, finendola di continuare a confondere il personale, smettendola di parlare di sindacato quando è in servizio, a qualsiasi titolo, o quando si sposta sul territorio a spese della Amministrazione. E’ una questione di etica, di morale, di rispetto. A meno che si considerano questi valori inutili.
Concludo ribadendo che questi comportamenti fungono anche da alibi per il rallentamento della discussione della legge che è ancora lontana da una vera tutela delle relazioni sindacali, ma che il Senato, attraverso il lavoro della Commissione Difesa, può aggiustare rapidamente con alcuni piccoli interventi che discuteremo e proporremo durante gli Stati Generali del Sindacati Militari, che si svolgeranno a Roma, insieme a numerosi altri sindacati che credono, insieme al Nuovo Sindacato Carabinieri, alla necessità di essere insieme per le lotte che interessano i diritti dei Cittadini Militari.

Commenta su Facebook
Previous Post

Mosap: “Il nostro legale gratuitamente a disposizione del collega che ha sparato”

Next Post

Controlli anti droga. Un arresto e due denunce

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Controlli anti droga. Un arresto e due denunce

Controlli anti droga. Un arresto e due denunce

Ritrovato Nicola, è salvo il bambino disperso nel Mugello

Ritrovato Nicola, è salvo il bambino disperso nel Mugello

RINTRACCIATO DAI CARABINIERI TRUFFATORE RICERCATO IN CAMPO INTERNAZIONALE

RINTRACCIATO DAI CARABINIERI TRUFFATORE RICERCATO IN CAMPO INTERNAZIONALE

Discussion about this post

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    742 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    805 shares
    Share 322 Tweet 201
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2592 shares
    Share 1037 Tweet 648

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.