• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Carabiniere si sfoga: “Si può ancora fare il proprio dovere? Lo Stato ce lo dica!”

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
29 Giugno 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
732
SHARES
4.3k
VIEWS

Continuano i problemi di contenimento delle intemperanze da parte di chi sta interpretando la fine del lockdown pandemico come una scusa per andare contro qualsiasi comportamento civile, chiamando Carabinierii, Poliziotti e Polizie Locali a uno sforzo notevole per respingere le provocazioni che scatenerebbero quella parte mediatica cosi protezionistica (quando non si toccano i loro tranquillissimi e vigilitassimi quartieri).

L’altro giorno a Milano, all’esterno del Mc Donald di Piazza XXIV Maggio, solo l’esperienza e la professionalità delle squadre del Reggimento Carabinieri Lombardia hanno impedito l’escalation di possibili violenze ai danni di terze persone. Eppure continua il racconto  di una certa parte dell’informazione che dimentica e non racconta l’attacco fisico ai Carabinieri intervenuti in supporto alle pattuglie della Polizia già intervenute a seguito dei comportamenti incivili e violenti di alcune persone.

La narrativa delle reazioni  spropositate alle sole parole offensive e provocatorie ormai non è più credibile perché frutto di una verità distorta e incompleta che prende solo il pezzettino che giustifica una particolare visione,senza valutare l’interezza delle situazioni.

Ma qui, in Italia, ormai la preoccupazione è drammaticamente cresciuta.

Ci sono centri di alcune città che sono diventati terra di nessuno e gli abitanti di queste zone continuano incessantemente a interessare prefetture, questure e sindaci, per delle azioni che riportino serenità e civiltà.

Il ricorso agli equipaggi specializzati preposti all’ordine pubblico è una certificazione da parte dei comitati provinciali dell’ordine e della sicurezza pubblica delle chiare difficoltà nel gestire e contrastare questo fenomeno con le forze ordinarie. Non dimenticando tutti i recenti casi di violenze di singoli, in Italia e in altre città europee, che necessitano di una chiara revisione dei protocolli operativi, delle procedure di intervento, di una logistica che preveda strumenti a minore impatto letale (taser, spray anti-aggressione, lacci di plastica che bloccano gli arti dell’aggressore, etc) e soprattutto di una protezione per chi opera secondo leggi, per evitare che chi interviene per proteggere le Comunità non deve attraversare spese legali e il capestro mediatico per difendersi dall’avere ottemperato alla legge, come prevede  l’articolo 53 del codice penale.

“L’atto dovuto” scatena un dramma per chi indossa una divisa per proteggere gli Altri. 

La caccia al Carabiniere che ha eseguito quello per cui è stato addestrato deve finire, lo Stato non deve dare in pasto i propri Uomini, deve difenderli. Si corre il rischio che le Forze dell’Ordine decidano di stare a guardare invece di intervenire per interrompere gesti di violenza, di prevaricazione e di pericolo dei Cittadini.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha già chiesto, in numerosi interventi, alle autorità politiche (e anche al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri) che si difendano i Carabinieri e i Poliziotti che devono, per legge, essere risoluti nelle loro azioni. 

Altrimenti si tolgano gli  strumenti per eseguire le operazioni di ordine pubblico e andiamo sui posti di intervento con “mazzi di fiori” e una semplice telecamera per riprendere le devastazioni e le azioni di violenza gratuite. Oppure siano presenti pubblici ministeri o dirigenti delle Forze di Polizia in tutti gli interventi, per dirigere effettivamente le operazioni e prendersi la responsabilità delle azioni necessarie per ripristinare l’ordine e la civiltà, e far tornare finalmente vivibili, a tutti i Cittadini, quelle zone ormai non più sicure.

Il nostro Sindacato, il Nuovo Sindacato Carabinieri, sarà di fianco a qualsiasi Carabiniere o Collega della Polizia di Stato che dovrà difendersi perché lasciato da solo dalla propria catena di comando gerarchica per per aver fatto il proprio dovere. 

*Immagine di archivio

Commenta su Facebook
Previous Post

Legge a tutela delle divise. Salvini appoggia il progetto del Siulp

Next Post

Usura ed estorsione. Arrestate 6 persone

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Usura ed estorsione. Arrestate 6 persone

Usura ed estorsione. Arrestate 6 persone

Controlli all’Esquilino. Arrestate 2 persone

Controlli all'Esquilino. Arrestate 2 persone

Dimesso dal Pronto Soccorso ruba il portafoglio all’autista del 118. Giovane rumeno denunciato dalla Polizia di Stato

Dimesso dal Pronto Soccorso ruba il portafoglio all’autista del 118. Giovane rumeno denunciato dalla Polizia di Stato

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»

    Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2593 shares
    Share 1037 Tweet 648
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.