google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Carabiniere si sfoga: “Si può ancora fare il proprio dovere? Lo Stato ce lo dica!”

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
29 Giugno 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
732
SHARES
4.3k
VIEWS

Continuano i problemi di contenimento delle intemperanze da parte di chi sta interpretando la fine del lockdown pandemico come una scusa per andare contro qualsiasi comportamento civile, chiamando Carabinierii, Poliziotti e Polizie Locali a uno sforzo notevole per respingere le provocazioni che scatenerebbero quella parte mediatica cosi protezionistica (quando non si toccano i loro tranquillissimi e vigilitassimi quartieri).

L’altro giorno a Milano, all’esterno del Mc Donald di Piazza XXIV Maggio, solo l’esperienza e la professionalità delle squadre del Reggimento Carabinieri Lombardia hanno impedito l’escalation di possibili violenze ai danni di terze persone. Eppure continua il racconto  di una certa parte dell’informazione che dimentica e non racconta l’attacco fisico ai Carabinieri intervenuti in supporto alle pattuglie della Polizia già intervenute a seguito dei comportamenti incivili e violenti di alcune persone.

La narrativa delle reazioni  spropositate alle sole parole offensive e provocatorie ormai non è più credibile perché frutto di una verità distorta e incompleta che prende solo il pezzettino che giustifica una particolare visione,senza valutare l’interezza delle situazioni.

Ma qui, in Italia, ormai la preoccupazione è drammaticamente cresciuta.

Ci sono centri di alcune città che sono diventati terra di nessuno e gli abitanti di queste zone continuano incessantemente a interessare prefetture, questure e sindaci, per delle azioni che riportino serenità e civiltà.

Il ricorso agli equipaggi specializzati preposti all’ordine pubblico è una certificazione da parte dei comitati provinciali dell’ordine e della sicurezza pubblica delle chiare difficoltà nel gestire e contrastare questo fenomeno con le forze ordinarie. Non dimenticando tutti i recenti casi di violenze di singoli, in Italia e in altre città europee, che necessitano di una chiara revisione dei protocolli operativi, delle procedure di intervento, di una logistica che preveda strumenti a minore impatto letale (taser, spray anti-aggressione, lacci di plastica che bloccano gli arti dell’aggressore, etc) e soprattutto di una protezione per chi opera secondo leggi, per evitare che chi interviene per proteggere le Comunità non deve attraversare spese legali e il capestro mediatico per difendersi dall’avere ottemperato alla legge, come prevede  l’articolo 53 del codice penale.

“L’atto dovuto” scatena un dramma per chi indossa una divisa per proteggere gli Altri. 

La caccia al Carabiniere che ha eseguito quello per cui è stato addestrato deve finire, lo Stato non deve dare in pasto i propri Uomini, deve difenderli. Si corre il rischio che le Forze dell’Ordine decidano di stare a guardare invece di intervenire per interrompere gesti di violenza, di prevaricazione e di pericolo dei Cittadini.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha già chiesto, in numerosi interventi, alle autorità politiche (e anche al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri) che si difendano i Carabinieri e i Poliziotti che devono, per legge, essere risoluti nelle loro azioni. 

Altrimenti si tolgano gli  strumenti per eseguire le operazioni di ordine pubblico e andiamo sui posti di intervento con “mazzi di fiori” e una semplice telecamera per riprendere le devastazioni e le azioni di violenza gratuite. Oppure siano presenti pubblici ministeri o dirigenti delle Forze di Polizia in tutti gli interventi, per dirigere effettivamente le operazioni e prendersi la responsabilità delle azioni necessarie per ripristinare l’ordine e la civiltà, e far tornare finalmente vivibili, a tutti i Cittadini, quelle zone ormai non più sicure.

Il nostro Sindacato, il Nuovo Sindacato Carabinieri, sarà di fianco a qualsiasi Carabiniere o Collega della Polizia di Stato che dovrà difendersi perché lasciato da solo dalla propria catena di comando gerarchica per per aver fatto il proprio dovere. 

*Immagine di archivio

Commenta su Facebook
Previous Post

Legge a tutela delle divise. Salvini appoggia il progetto del Siulp

Next Post

Usura ed estorsione. Arrestate 6 persone

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE
SINDACATI

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE

by Redazione
8 Maggio 2023
2.3k
“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”
SINDACATI

“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”

by Redazione
15 Aprile 2023
5.3k
I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità
SINDACATI

I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità

by Redazione
5 Aprile 2023
2k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

by Redazione
3 Aprile 2023
2.6k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
Next Post
Usura ed estorsione. Arrestate 6 persone

Usura ed estorsione. Arrestate 6 persone

Controlli all’Esquilino. Arrestate 2 persone

Controlli all'Esquilino. Arrestate 2 persone

Dimesso dal Pronto Soccorso ruba il portafoglio all’autista del 118. Giovane rumeno denunciato dalla Polizia di Stato

Dimesso dal Pronto Soccorso ruba il portafoglio all’autista del 118. Giovane rumeno denunciato dalla Polizia di Stato

Popolari

  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte

    Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1193 shares
    Share 477 Tweet 298

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte 1 Giugno 2023
    Nel pomeriggio del 30 maggio 2023, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari ha ricevuto la segnalazione della scomparsa di Galatà Denise, cl. ’04, effettuata da una delle guide che erano presenti durante l’escursione di rafting sul fiume Lao partita da Laino Borgo con arrivo a Laino Castello. La ragazza faceva parte di un […]
    Redazione
  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione 1 Giugno 2023
    Dramma questa mattina Roma dove una poliziotta di 58 anni, Pierpaola Romano, è stata uccisa intorno alle 11 a colpi di pistola nell’androne del palazzo in cui viveva in via Rosario Nicolò, a San Basilio. Ad ucciderla tre colpi esplosi dall’arma di ordinanza di Massimiliano Carpineti, poliziotto anche lui, con il quale da tempo intratteneva […]
    Redazione
  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.