• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

Libertà, green pass nelle amministrazioni pubbliche e altro…

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
5 Agosto 2021
in CORONAVIRUS, SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Libertà, green pass nelle amministrazioni pubbliche e altro…
439
SHARES
2.6k
VIEWS

Le libertà in un Paese che si ritiene e proclama democratico sono alla base della vita civile e la Costituzione in Italia le garantisce e le tutela proprio per alimentare una struttura sociale che si deve sostenere sul rispetto delle stesse.

Come quelle libertà di espressione che ogni cittadino può esercitare criticando propositivamente l’operato delle amministrazioni pubbliche e delle azioni dei partiti politici che governano o di minoranze, nelle maniere consentite dalla legge. Libertà che però sembrano negate ai Carabinieri, come nel caso accaduto in Friuli, dove un Collega (per caso, speriamo, anche dirigente sindacale del Nuovo Sindacato Carabinieri) per aver espresso le proprie considerazioni, da cittadino, per migliorare la vivibilità della città dove vive, abita, e paga le tasse, si è visto aprire un procedimento disciplinare su sollecitazione via email, non firmata, da appartenenti ai partiti di minoranza e, successivamente, punito. Ci chiediamo, e proponiamo al Comando Generale se non sia il caso di proporre una legge che trasformi tutti i Carabinieri in Cittadini di serie inferiore, senza gli stessi diritti degli altri Italiani, come dal 1947 è garantito dalla Costituzione per qualsiasi persona. Un po’ come per i diritti sindacali negati e compressi dalla legge in discussione. Si farebbe prima a stabilire per legge che i Militari non sono persone uguali alle altre e che devono stare “zitti e muti” in ogni contesto e in ogni momento della loro Vita (magari siamo Noi Militari che pretendiamo troppo e coi consideriamo, a torto, Cittadini…).

Adesso però passiamo al Decreto-Legge n. 105 dello scorso 23 luglio, che ha fissato dei parametri in regime dal 6 agosto per poter usufruire di servizi pubblici e privati attraverso l’istituzione del “Green Pass” che prevede vaccinazioni (e richiami) o test molecolari o antigenici. Da domani le Forze di Polizia saranno chiamate di nuovo a controllare se le disposizioni previste siano rispettate dagli Italiani e, nel caso, elevare sanzioni per chi non aderisce a quanto stabilito dalla normativa citata.

Fino a qui è tutto molto chiaro, ma cosa succederà da domani 6 agosto all’interno delle istituzioni pubbliche e come verranno ridisegnate le funzionalità logistiche e operative di ognuna? Bisognerà usufruire dei servizi tipo quello delle mense con gli stessi criteri stabiliti dal decreto-legge? Negli uffici dell’Arma che dovranno fornire servizio al pubblico, negli uffici dove insistono più persone che vivono e si frequentano in ambienti chiusi o tra gli equipaggi che espleteranno i diversi servizi che l’Arma dei Carabinieri svolge quotidianamente, quali regole bisognerà adottare? Ci sarà l’obbligo vaccinale? Saranno organizzate stazioni mediche per la somministrazione dei test antigenici/molecolari? Ci saranno mense e uffici separati per condizione clinica? Chi si rifiuterà a fornire propri dati personali o di vaccinarsi a cosa andrà incontro? 

Ci piacerebbe conoscere in tempi utili cosa e come dobbiamo comportarci.

Per esempio, è di qualche giorno fa una disposizione di un Comando di Corpo del Nord Italia che fissava delle regole, ma che è stata immediatamente revocata. Però da domani i nostri 112, quelli non filtrati dal servizio NUE112 civile (ne sono molti e la maggior con deficienze organiche effettive drammatiche) saranno di nuovo assaltati telefonicamente dai cittadini (come durante le fasi più drammatiche della pandemia ancora in atto) che vorranno indicazioni, spiegazioni, che segnaleranno incongruenze nella applicazione del decreto, che chiederanno il nostro intervento per controllare situazioni secondo il loro parere ambigue e ingiuste. Magari chiederanno ai Colleghi che svolgeranno i controlli verrà chiesto se siano dotati essi stessi di green pass, è un loro diritto chiederlo. Cosa risponderemo? 

È chiaro che non possiamo permetterci di affrontare una problematica così seria e cogente senza delle indicazioni chiare, univoche: il 6 Agosto è tra qualche ora. 

Mi piacerebbe anche approfondire la questione del servizio 1515, ma ho già messo troppa carne sul fuoco.

Noi, Nuovo Sindacato Carabinieri, abbiamo già offerto, da tempo, il nostro aiuto per una reale rappresentazione delle realtà operative e per lavorare insieme a una migliore tutela dei diritti e della sicurezza di tutti i nostri Colleghi, consapevoli delle attuali possibilità logistiche e organiche. Vorremmo dare il nostro contributo per qualsiasi criticità, partecipare ai tavoli dove ci sono decisioni da prendere, come abbiamo più volte richiesto, ma deve essere una volontà bi-direzionale. 

Noi siamo qui.

Commenta su Facebook
Previous Post

Si toglie ago flebo e schizza di sangue un infermiere, denunciato

Next Post

Polizia Locale riceve il premio “Golden Leaf” per l’impegno nella lotta in difesa dell’ambiente

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Polizia Locale riceve il premio “Golden Leaf” per l’impegno nella lotta in difesa dell’ambiente

Polizia Locale riceve il premio “Golden Leaf” per l’impegno nella lotta in difesa dell’ambiente

Abusivismo commerciale e accattonaggio. Controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale

Crolla fabbricato, morti due operai

ANPPE Vigili del Fuoco: rapporto 2020 Legambiente preoccupa, si intervenga

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • La Brigata “Folgore” in addestramento

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    809 shares
    Share 324 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.