• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Disordini di Roma, Andrieri: «Lavoro della Polizia encomiabile, ma non si mistifichino le ragioni della protesta»

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Disordini di Roma, Andrieri: «Lavoro della Polizia encomiabile, ma non si mistifichino le ragioni della protesta»
337
SHARES
2k
VIEWS

«Quanto accaduto a Roma nelle ultime ventiquattro ore è un forte campanello d’allarme del disagio sociale che si vive in Italia dopo questi mesi sfiancanti di emergenza sanitaria che hanno imposto delle restrizioni, fatto perdere posti di lavoro e acuito ancora di più le diseguaglianze tra gli italiani. Disagio del quale si approfitta chi, con le ragioni di una protesta organizzata in modo pacifico e democratico, altri non vuole che con violenza generare il caos compiendo atti vili che minacciano l’ordine pubblico nazionale». Sono queste le parole con cui il segretario provinciale di LeS Roma, Luca Andrieri commenta i disordini avvenuti a seguito della manifestazione No Vax organizzata nella Capitale è che ha visto migliaia di persone radunarsi in Piazza del Popolo prima di sfilare in corteo. «Chi vive ogni giorno le vicende sindacali dei lavoratori come facciamo noi sa quanto possa essere vile l’attacco alla propria sede. Chi attacca i rappresentanti dei lavoratori, attacca la democrazia e noi per il ruolo che rivolgiamo non lo possiamo tollerare, per questo esprimiamo la nostra solidarietà ai vertici della Cgil – dichiara Andrieri – . Oltre a questo non possiamo però non evidenziare quanto sia stato complesso adempiere ai doveri dei nostri uffici. Colleghi attaccati in modo vile alle spalle da manifestanti, camionette prese d’assalto, lanci di oggetti. Siamo abituati e addestrati per fronteggiare tutto questo, ma oggi più che mai è opportuno fare degli opportuni distinguo e isolare chi vuole legittimamente protestare per il complesso sistema di restrizioni che andrà in vigore dal prossimo 15 ottobre e chi invece alle ragioni della protesta è totalmente estraneo». L’esponente del sindacato Libertà e Sicurezza si sofferma poi sulla libertà di manifestare e quella di non manipolare in modo strumentale gli eventi. «La nostra organizzazione sindacale fin dall’inizio ha espresso perplessità sull’opportunità di rivedere il sistema con cui si vuole regolare la vita degli italiani attraverso il Green Pass. Lo abbiamo fatto in modo civile, portando avanti istanze sindacali, promuovendo incontri con vertici della nostra amministrazione e non solo. Gli italiani – prosegue Andrieri – hanno tutto il diritto di ritrovarsi e manifestare, però quanto successo non deve essere utilizzato per strumentalizzare le ragioni di una protesta che in base alle proprie idee può essere corretta o meno. Serve una linea chiara e netta da parte del Governo. Come Polizia di Stato abbiamo per l’ennesima volta operato in modo egregio, contenendo i facinorosi mantenendo l’ordine pubblico e individuato i responsabili dei disordini, però non possiamo più tollerare l’improvvisazione. Ne va della nostra vita e di chi decide di partecipare alle manifestazioni».

Commenta su Facebook
Previous Post

Scontri Roma, Pianese (Coisp): attestati stima ad agenti si trasformino in azioni

Next Post

Scontri Roma, Conestà (Mosap): «38 colleghi feriti, bene solidarietà, ora vogliamo i fatti»

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Proteste a Roma, poliziotto ferito alla testa. Conestà (Mosap): «Si alla protesta pacifica, condannare e punire la violenza. Governo si assuma responsabilità»

Scontri Roma, Conestà (Mosap): «38 colleghi feriti, bene solidarietà, ora vogliamo i fatti»

Polizia insegue ladri e si schianta. Volante distrutta

Polizia insegue ladri e si schianta. Volante distrutta

Parlamento torni ad essere centro di accoglienza delle istanze degli Italiani e dei Lavoratori, inclusi quelli in divisa

Parlamento torni ad essere centro di accoglienza delle istanze degli Italiani e dei Lavoratori, inclusi quelli in divisa

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    751 shares
    Share 300 Tweet 188

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.