• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Green pass: ecco perché i Carabinieri hanno bisogno di un sindacato reale

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
17 Ottobre 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
“I Coceristi confusi e il caldo estivo”
472
SHARES
2.8k
VIEWS

Parliamoci chiaro, la storia, o la domanda, non è essere no-vax, complottisti o pro vaccini.

Qui si parla di come vengono invasi e negati i diritti di tutti i Carabinieri, al di là di qualsiasi scelta e conseguenza. Si tratta delle ipocrisie delle azioni che partono dal Comando Generale e vengono interpretate a livello locale, nei feudi, in maniera diversa.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri, da quando si è cominciato a parlare dell’ipotesi del green pass obbligatorio, ha sempre chiesto al Governo, al Parlamento e al Comando Generale che se non c’è una obbligatorietà del vaccino, unica sicurezza contro la diffusione del virus secondo la comunità scientifica, va salvaguardata la scelta del singolo e che i test per ottenere la certificazione, se costituiscono sicurezza per l’ambiente del lavoro, devono essere pagati dal datore di lavoro.

Non è possibile pensare che i Carabinieri che hanno operato fino alle 23:59 del 14 ottobre siano dal minuto dopo dei pericolosi elementi di insicurezza sui posti di lavoro, è ipocrita e ingiustamente discriminatorio.

L’Arma invece cita pezzi delle FAQs del governo, ignorandone altre, come il fatto che una volta dichiarata l’assenza ingiustificata a causa del non possesso del green pass, non deve vessare il dipendente obbligandolo a presentarsi ogni giorno, o togliendogli il diritto a stare nella camera. Abbiamo visto Ufficiali che hanno buttato fuori Colleghi dalle loro camere, senza green pass e che hanno accettato la conseguenza di non ricevere retribuzioni, adducendo discutibili  punti di vista e affermando che le camerette sono strumentali alla attività lavorativa, senza effettuare la stessa azione su chi, senza la certificazione citata, occupa alloggi di servizio (che sono legati al lavoro anch’essi, o no?). Ci riferiscono di comandanti, a vari livelli, che impediscono di chiedere licenza ,o altri permessi, se si è in assenza ingiustificata. Mentre altri dirigenti, la maggior parte per fortuna, dando segni di avere una mentalità coerentemente dalla parte del personale, hanno scelto di non attuare disposizioni completamente errate.

Ma quello che sorprende è la mancanza di solidarietà da parte di molti Carabinieri, quasi contenti di vedere questi loro Colleghi sbattuti fuori, o delle altre rappresentanze (quella ufficiale, pagata dal padrone del vapore, e quindi comprensibile nella sua protezione del sistema) e di quella dei cosiddetti sindacocer (che non possono andare troppo lontano da quello che già fanno come rappresentanti militari, coerentemente con la loro scelta di posizione al fianco dell’amministrazione) che hanno sposato le tesi statomaggioriste, abbandonando qualsiasi concetto di solidarietà e confermando di non voler esercitare sindacato nel senso letterale della parola. È bene sottolineare che abbiamo immediatamente provato a contattare il nostro Quartier Generale per segnalare cosa stesse avvenendo nella serata del 14 scorso, ma non abbiamo avuto nessuna attenzione al problema sollevato.

Abbiamo comandi e caserme che dal 15 ottobre non hanno neanche dato in visione le disposizioni per disciplinare questo nuovo processo di accesso ai luoghi di lavoro, mentre altri che controllano (o non) solo virtualmente, contro legge, perché in possesso di dati che non dovrebbero detenere.

Mentre le altre Forze di Polizia non hanno posto il minimo dubbio sul mantenimento del diritto delle loro Donne e Uomini a occupare il posto letto, perchè non è un luogo di lavoro.

Mentre il Capo della Polizia di Stato afferma nella disposizione interna che deve esserci la partecipazione delle Organizzazioni Sindacali nei processi di informazione al personale, e, nel frattempo, il Comando Generale continua a privilegiare il Cocer per qualsiasi tipo di divulgazione, negando il diritto alla partecipazione sui processi decisionali ai sindacati riconosciuti, che è garantito dalla sentenza della Corte Costituzionale, che da tre anni e mezzo ha annullato la violazione dei diritti rappresentativi di tutti i Militare Italiani, violati da sempre.

Generale Luzi, ormai il Cocer rappresenta solo sé stesso e le varie correnti che si combattono,  utilizzando il loro piccolo potere per promuovere le loro differenti sigle sindacoceriste anche durante le loro scorribande nei vari Comandi, continuando a confondere i Carabinieri. Elimini questo rumore che impedisce chiarezza e aderenza alle necessita dei Carabinieri.

Si parla di spirito secolare, ma si calpesta la dignità di nostri Colleghi, dimenticando il senso di unione e di sentimento di reciproco aiuto che deve esistere e collegare tutti i componenti di qualsiasi collettività sociale, specialmente la nostra Arma dei Carabinieri, che appartiene a tutti, all’Italia.

Noi siamo meglio di così.

Comandante, ristabilisca la dignità e il senso di appartenenza, abbracciando le spinte progressiste per migliorare le relazioni sindacali in maniera moderna e illuminata. Solo lei lo può fare.

Commenta su Facebook
Previous Post

Green Pass, primo poliziotto sospeso

Next Post

Controlli dei Carabinieri: sanzionati due ristoranti per carenze igieniche

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.
SINDACATI

ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.

by Redazione
16 Agosto 2022
2.2k
Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri
SINDACATI

Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri

by Redazione
13 Agosto 2022
2.2k
Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro
SINDACATI

Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

by Redazione
12 Agosto 2022
2.2k
Sindacato di Polizia Siulp contro la chiusura della Polizia di Frontiera di Taranto
SINDACATI

Medico aggredito, Digregorio (Siulp): “Basta aggressioni a forze dell’ordine, medici e infermieri”

by Redazione
5 Agosto 2022
2k
Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”
SINDACATI

Il questore di Siena premia la Fanfara a cavallo. La soddisfazione del Mosap

by Redazione
1 Agosto 2022
2.8k
Next Post
Controlli dei Carabinieri: sanzionati due ristoranti per carenze igieniche

Controlli dei Carabinieri: sanzionati due ristoranti per carenze igieniche

Anziana trova un portafoglio al cimitero e chiama la Polizia

Anziana trova un portafoglio al cimitero e chiama la Polizia

Migranti maxisbarco nella Locride arrivati in 300

Discussion about this post

Popolari

  • ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.

    ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Capitano Ultimo ricorda Pamela Mastropietro

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    500 shares
    Share 200 Tweet 125

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena. 16 Agosto 2022
    Come primo atto del suo insediamento, Rossano  Zandonà sente il dovere di ritornare sull’argomento di un’equa distribuzione dei carichi di lavoro tra gli organi di polizia della provincia di Modena. Gli sforzi richiesti ai carabinieri delle Stazioni, Nuclei e Aliquote Radiomobili per garantire i turni “in quinta” delle pattuglie – che devono essere svolti “h24” da tutte le […]
    Redazione
  • E’ morto Piero Angela. Aveva 93 anni 13 Agosto 2022
    “Buon viaggio papà”. Così Alberto Angela ha dato l’annuncio della morte del padre Piero su Twitter.Piero Angela, uno dei più grandi divulgatori scientifici della televisione italiana, si è spento all’età di 93 anni. L'articolo E’ morto Piero Angela. Aveva 93 anni proviene da Forze Armate News.
    Redazione
  • Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri 13 Agosto 2022
    Il neo responsabile provinciale  della O.S. , interpellato riferisce: “nonostante il delicato  incarico lavorativo che svolgo nella  città di Ferrara come comandante del Radiomobile, sono motivato e condividendo i principi del Nuovo Sindacato Carabinieri, ritaglierò del tempo  per  mettermi a disposizione dei colleghi per la tutela dei loro diritti.”Coadiuvare l’Amministrazione per migliorare le condizioni di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.