• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Il nuovo sindaco rimuove la foto del poliziotto morto in servizio. La famiglia: «Informeremo Prefetto e Presidente della Repubblica»

Elena Ricci by Elena Ricci
21 Ottobre 2021
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
Il nuovo sindaco rimuove la foto del poliziotto morto in servizio. La famiglia: «Informeremo Prefetto e Presidente della Repubblica»
1.2k
SHARES
6.8k
VIEWS

Una prima seduta del consiglio comunale a Capriati a Volturno (provincia di Caserta), iniziata con le polemiche. A denunciare il tutto con dei video pubblicati sui social, è il consigliere comunale Gianni Prato, ex sindaco del piccolo comune.

Il neoeletto sindaco, avvocato Rocco Marcaccio, eletto con il 42,39% di preferenze, stando alla denuncia del consigliere Prato, avrebbe rimosso dal proprio ufficio la fotografia di Giuseppe Iacovone, poliziotto morto in servizio a 28 anni, il 23 marzo del 2012 a Macchia d’Isernia. Il giovane all’epoca dei fatti era consigliere di maggioranza proprio nel comune di Capriati a Volturno.

Iacovone morì in un drammatico inseguimento tra una Volante e un’Audi Q7 in fuga. La 159 della Polizia finì contro un tir e nell’impatto il giovane poliziotto perse la vita, mentre il capo pattuglia rimase ferito. Da allora, Giuseppe Iacovone è rimasto nel cuore dei capriatesi, tant’è che l’allora sindaco Giovanbattista Viccione, appose nella stanza della casa comunale una foto del poliziotto per onorare l’uomo dello Stato Caduto in servizio e insignito dal Presidente della Repubblica di medaglia d’oro al valor civile alla memoria, il 22 maggio 2012.

Dopo il mandato di Gianbattista Viccione, il nuovo sindaco (oggi consigliere uscente) Gianni Prato, mantenne lì la fotografia. All’insediamento della nuova giunta, qualche giorno fa, il neoeletto sindaco avvocato Marcaccio, avrebbe rimosso la fotografia.

Il consigliere Gianni Prato ha provato ad affrontare la questione durante la prima seduta del consiglio comunale, ma i toni sono diventati subito accesi, tant’è che è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine.

Al termine della seduta, Prato sui suoi canali social, ha postato un video nel quale racconta tutto e legge quanto avrebbe voluto riferire in consiglio. Accanto a lui, la foto di Giuseppe Iacovone.

La questione non è sicuramente passata inosservata alla famiglia del giovane che ha prontamente replicato.

«Le foto apposte nella stanza del Sindaco del comune di Capriati a Volturno non sono di proprietà della nostra famiglia né di Giovanni Prato, altrimenti le avrebbe rimosse direttamente quest’ultimo al termine del suo mandato – scrive la sorella di Giuseppe Iacovone sui social – Le foto di Giuseppe furono apposte dall’ex sindaco dott. Viccione, presumibilmente oltre che per il legame affettivo che lo legava a mio fratello, soprattutto per onorare la memoria di un Uomo dello Stato, Vittima del Dovere, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile, consegnata direttamente ai miei genitori dal Presidente della Repubblica Italiana. Incombe un obbligo sulla comunità – continua la donna – sulle istituzioni e i suoi rappresentanti di celebrare e onorare la Memoria dei propri Caduti ma a quanto pare non si ha né la sensibilità né la conoscenza di questo. Noi non abbiamo bisogno di foto per ricordare Giuseppe perché è sempre vivo nei nostri cuori e nei nostri pensieri ed a questo punto chiediamo che le foto “indesiderate” vengano riconsegnate al legittimo proprietario.  Inoltre chiediamo, noi famigliari di Giuseppe, che non siano più esposte nelle stanze del comune di Capriati a Volturno. Della vicenda – conclude – sarà informato il Prefetto e direttamente il Presidente della Repubblica».

Un’altra sorella del giovane scrive: «La legittima proprietaria di quelle foto è tutta la comunità Capriatese e non dovevano essere staccate dalle pareti di quella stanza … perché quella stanza non è di proprietà degli occupanti temporanei che si susseguono… mai avrei pensato che si potesse arrivare a tanto».

Dal canto suo, il neosindaco Marcaccio in un video sui suoi canali, precisa che le foto sono state tolte dalla stanza del sindaco per essere affisse nella sala della giunta e che il consigliere Prato le avrebbe richieste indietro per restituirle alla famiglia.

Commenta su Facebook
Previous Post

Si lancia dalla tromba delle scale in ospedale muore 50enne

Next Post

Morta dopo AstraZeneca, perizia: “Camilla era sana, effetto avverso al vaccino”

Elena Ricci

Elena Ricci

Giornalista esperta in tematiche di sicurezza e ordine pubblico

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Morta dopo AstraZeneca, perizia: “Camilla era sana, effetto avverso al vaccino”

Morta dopo AstraZeneca, perizia: "Camilla era sana, effetto avverso al vaccino"

Sgomberate ville dei Casamonica. Saranno destinate ai Carabinieri

Sgomberate ville dei Casamonica. Saranno destinate ai Carabinieri

Il 22 ottobre nasceva il super poliziotto Boris Giuliano

Il 22 ottobre nasceva il super poliziotto Boris Giuliano

Discussion about this post

Popolari

  • Carabinieri, chi è contro i loro diritti?

    Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    812 shares
    Share 325 Tweet 203
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Carlotta uccisa da una miocardite, i primi risultati dell’autopsia

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    917 shares
    Share 367 Tweet 229

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.