• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home FINANZA

«Mio cugino lo fa per molto meno». Ecco perché le PMI italiane sono al terzultimo posto nella media europea

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2021
in FINANZA
Reading Time: 4 mins read
0
«Mio cugino lo fa per molto meno». Ecco perché le PMI italiane sono al terzultimo posto nella media europea
343
SHARES
2k
VIEWS

Che l’era social sia oramai alla portata di tutti, questo è un dato di fatto, ma non basta possedere uno smartphone, connessione internet e un account sulle diverse piattaforme per diventare un social media manager professionista o un content marketing specialist. Così come, ad esempio, non basta essersi guadagnati in famiglia il titolo di campione al gioco dell’allegro chirurgo per diventare un medico ed acquisire le competenze per esercitare la professione.

Questo purtroppo, nel nostro Paese, è un concetto molto diffuso e che, con la digitalizzazione delle piccole e medie imprese sempre più presenti sulla rete e sui social per promuovere prodotti e attività, ha generato caos e perdite in termini di guadagno e di credibilità.

In Italia su una popolazione residente di 60 milioni, ci sono 80 milioni di smartphone. Sono più di 50 milioni le persone che accedono a Internet ogni giorno e 41 milioni quelle attive sui social media. Il 98% degli italiani compra più frequentemente dai grandi marketplace online e, diversamente da qualche anno fa, non ha remore ad acquistare da siti di eCommerce o eShop stranieri: in testa ci sono quelli cinesi, inglesi, americani e tedeschi.

Piattaforme marketplace che per sponsorizzare il loro brand, sicuramente non si sono rivolte al cugino nerd di turno ma a veri esperti di digital marketing.

C’è ancora tanto da fare invece per promuovere gli eCommerce e più in generale i business delle aziende italiane.

«Il digital marketing ha in sé tante competenze diverse, tra cui anche la gestione dei social che non può essere slegata dalle altre aree. Per fare un esempio pratico non puoi avere un sito che presenta le grafiche e i contenuti del brand e un social dello stesso brand con contenuti completamente diversi, oppure un piano editoriale che non porti in alcun modo traffico al sito o tramite cui non sia possibile tracciare vendite e risultati» dichiara Federica Argentieri Ceo Founder di Timotico Ltd- Content Marketing Specialist e Video Marketer da circa 10 anni, autrice del Best Seller Amazon Italia “Disney Business”.

Federica Argentieri di marketing se ne intende eccome! Fa parte infatti di Timotico, ossia una società inglese di comunicazione integrata sul web, che propone in UK e Italia consulenze e attività di produzione in ambito Digital Content Marketing, con attenzione alle strategie di produzione e di distribuzione dei contenuti per i social e il web dedicata alle aziende che si affacciano al mercato Digital. 

«Bisogna guardare ciascun aspetto in ottica di business e di risultati, cosa che il cugino improvvisato, semplicemente non sa fare, perché queste competenze richiedono anni di studio ed esperienza, come per qualsiasi altra professione che si rispetti».

Argentieri pone l’accento sulle conseguenze cui si va incontro quando ci si rivolge a cugini improvvisati nel digital content marketing, tra cui la produzione di contenuti audio-video, immagini e testi per il social e il web.

«Un esempio è quanto accadde nel 2017 con il video amatoriale girato in una filiale della banca Intesa San Paolo. Un video destinato agli ambienti interni ma che una volta balzato sui social ha generato l’ironia, i meme e pesanti prese in giro verso la protagonista. Se questo risultato di un prodotto amatoriale era destinato al personale interno di un’azienda e ha generato tanta polemica, si può immaginare cosa succederebbe alla reputazione di una compagnia se a produrre quel tipo

di contenuti fosse quotidianamente il suo social media manager».

Le perdite, dunque, non riguardano solo l’immagine e la credibilità dell’azienda, ma si stimano anche in termini economici. Il cugino nerd e non professionista, chiederà sicuramente somme da destinare alle inserzioni sponsorizzate su Google, Facebook, Instagram. Uno spreco inutile di denaro, perché il “cugino” non ha le capacità, né le competenze per sviluppare una strategia adatta a quelle che sono le esigenze dell’azienda e del marchio, così come non ha capacità e competenze per gestire ed improntare l’account business dell’azienda che in caso di errori potrebbe essere rallentato o addirittura bloccato insieme a quello dell’amministratore.

Sebbene la maggior parte delle aziende oggi abbia una propria presenza sul web, molte di queste preferiscono arrangiarsi anziché rivolgersi a veri professionisti.

Questo è uno dei principali motivi che nell’era della digitalizzazione delle imprese, vede l’Italia purtroppo al 26esimo posto su 28, molto al di sotto della media europea, così come emerso dai dati del DESI (Digital Economy and Society Index), indice di misurazione e monitoraggio dei progressi dei paesi europei per quanto riguarda la digitalizzazione dell’economia e della società, creato dalla Commissione Europea.

Commenta su Facebook
Previous Post

Mascherine non a norma ai poliziotti. Conestà (Mosap): «Non ci stupisce. Spiace solo che a rimetterci siano i colleghi»

Next Post

Lia Staropoli assolta dalle accuse di diffamazione: “Non diffamò Giuseppe Rizzo”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

FINANZA

Coronavirus, bonus fino a 1000 euro. Ecco a chi spetta

by Redazione
2 Maggio 2020
2k
Next Post
Staropoli (ConDivisa): “Giornata della Memoria dei Caduti dell’Intelligence”

Lia Staropoli assolta dalle accuse di diffamazione: "Non diffamò Giuseppe Rizzo"

Luca Capuano a FAN News: “Un cittadino migliore sa che deve e può contare sulle Forze dell’Ordine”

Luca Capuano a FAN News: "Un cittadino migliore sa che deve e può contare sulle Forze dell'Ordine"

Corriere di professione, ma anche di stupefacenti

Corriere di professione, ma anche di stupefacenti

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    751 shares
    Share 300 Tweet 188

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.