• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Dati sullo stato di salute di un Carabiniere comunicati in gruppo Telegram. Nsc Toscana: «Violata privacy del collega»

Nuovo Sindacato Carabinieri by Nuovo Sindacato Carabinieri
17 Gennaio 2022
in SINDACATI
Reading Time: 1 min read
0
Dati sullo stato di salute di un Carabiniere comunicati in gruppo Telegram. Nsc Toscana: «Violata privacy del collega»
377
SHARES
2.2k
VIEWS

«Quello che è avvenuto in una stazione carabinieri dipendente dal Comando Provinciale di Prato, dove un militare in una chat Telegram di Carabinieri avrebbe comunicato dati relativi allo stato di salute di un collega, è a nostro avviso molto grave. Il collega si è visto violare dati sensibili relativi alla propria condizione di salute, con divulgazione della diagnosi di malattia, senza che vi fosse un motivo necessario».

È quanto rende noto Nizar Bensellam Akalay, segretario regionale Toscana del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

«Fermo restando che ancora una volta, abbiamo la conferma che la circolare sull’uso consapevole dei Social Network diffusa dal Comando Generale Arma e che noi abbiamo sempre criticato, è la più ignorata e violata nella storia dell’Arma dei Carabinieri, atteso che oramai tutti i Comadanti di Reparto compresi gli Ufficiali, utilizzano le varie piattaforme tecnologiche per impartire ordini e disposizioni, il fatto accaduto necessita di approfondimenti e chiarimenti da parte della scala gerarchica locale. Come Nuovo Sindacato Carabinieri – sottolinea il sindacalista – riteniamo che sarebbe un pericoloso ritorno al passato se vi fosse stata una ingiustificata violazione della privacy del militare, dopo aver ottenuto anni fa l’introduzione del “doppio certificato” al fine di salvaguardare la diagnosi dello stato di malattia, da parte di chi non ne avesse titolo».

Commenta su Facebook
Previous Post

Efficienza psicofisica Carabinieri. Zetti (Nsc): «La Circolare del Comando Generale mette a posto la pratica ma non risolve il problema»

Next Post

Malore mentre scia, morta poliziotta a Limone Piemonte

Nuovo Sindacato Carabinieri

Nuovo Sindacato Carabinieri

Nuovo Sindacato Carabinieri #ilsindacatodelcarabiniere #sicurezzaediritti

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Alpinista infortunato sul Terminillo soccorso dalla Polizia di Stato

Malore mentre scia, morta poliziotta a Limone Piemonte

Arrestati i presunti assassini di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

Arrestati i presunti assassini di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

Congo, Madormo (Nsc): «Notizia arresti ci rincuora. Lo si deve a tutti gli Attanasio e Iacovacci di Italia»

Congo, Madormo (Nsc): «Notizia arresti ci rincuora. Lo si deve a tutti gli Attanasio e Iacovacci di Italia»

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Maenza piange il Carabiniere che si è tolto la vita

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.