• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Zetti (Nsc): «Da settembre l’Arma terrà i carabinieri nelle caserme h24 contro ogni diritto del lavoratore»

Redazione by Redazione
29 Agosto 2022
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Controlli dei Carabinieri lungo le vie dello shopping e stazioni metro. 10 persone in manette
1.4k
SHARES
8.4k
VIEWS

Alla luce dei nuovi rincari che vedono un record sul prezzo di gas e energia elettrica, con l’accelerazione del Governo per attuare un piano di risparmio, l’Arma dei Carabinieri va nettamente controcorrente, aumentando l’orario di lavoro settimanale nei reparti di Istruzione, contribuendo – di fatto – ad un conseguente aumento della spesa in materia energetica.

«E’ giunta una circolare di poche righe da parte del Comando Generale che ha deciso, senza consultarsi con le associazioni sindacali, di aumentare i giorni lavorativi negli istituti di istruzione d’Italia, a partire da settembre. Se fino ad oggi in tali reparti si lavorava 5 giorni settimanali con un addestramento dalle ore 6.30 alle ore 18.00, da settembre gli allievi e il personale effettueranno servizio anche il sabato mattina, vedendosi appena un giorno libero, per non parlare di chi, impiegato anche la domenica, lavorerà 7 giorni su 7. Oltre ad incrementare la spesa di materia energetica perché si usufruirà di più di luce e gas, questo comporta per chi abita in altre regioni, l’impossibilità di ricongiungersi con la famiglia».

Lo rende noto Massimiliano Zetti, segretario generale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) che ha inviato a tal proposito una nota al Comando Generale.

«Questa misura – continua Zetti – appare illogica e in controtendenza con i diritti dei lavoratori in uniforme. Tenere gli allievi nella scuola h24, senza particolari esigenze di servizio, non tiene conto delle spese che l’amministrazione dovrà affrontare, se si pensa che le scuole sono vissute da migliaia di uomini giornalmente come nel caso specifico della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Firenze in cui i corsisti, oltre 3000 uomini, permangono nella scuola per tre anni. Ancora – prosegue -, questo incide negativamente sul benessere del personale che non può tornare a casa o godere di almeno 48 ore di riposo. In un momento in cui si mette al centro il benessere del personale, soprattutto in virtù dei tanti e purtroppo frequenti suicidi verificatisi negli ultimi tempi tra le forze dell’ordine, è paradossale voler riportare l’arma agli anni ‘70 e trasformare i reparti d’istruzione in bunker dove si vive h24. Ci chiediamo se il Ministro della Difesa sia a conoscenza di questo provvedimento e se il Comando Generale abbia fatto bene i conti. Come sindacato – conclude –  valuteremo  in base alle disposizioni che verranno impartite nelle prossime settimane, di ricorrere all’Autorità Giudiziaria competente verso questo provvedimento che sconvolge la vita di decine di uomini e donne che dopo anni di Arma  territoriale avevano accettato negli anni passati  il trasferimento presso i reparti d’istruzione per avere una settimana corta, rinunciando anche in parte, a quelle competenze stipendiali non previste nei reparti d’istruzione e che sarà da ostacolo nei futuri trasferimenti».

Commenta su Facebook
Previous Post

Rimandata fiction Generale dalla Chiesa, Zetti (NSC): «Vergognoso, non si metta bavaglio al ricordo per capriccio politico»

Next Post

Poliziotti come maiali, Conestà (Mosap): “Pronta la querela per lo pseudo artista”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
Poliziotti come maiali, Conestà (Mosap): “Pronta la querela per lo pseudo artista”

Poliziotti come maiali, Conestà (Mosap): "Pronta la querela per lo pseudo artista"

“Droni alla Polizia”. La proposta del sindacato Mosap

"Droni alla Polizia". La proposta del sindacato Mosap

Denunciato rapper. Conestà: “Gli altri sindacati annunciano le querele, il Mosap realizza la tutela dei colleghi”

Denunciato rapper. Conestà: "Gli altri sindacati annunciano le querele, il Mosap realizza la tutela dei colleghi"

Discussion about this post

Popolari

  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    807 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2593 shares
    Share 1037 Tweet 648

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.