• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home POLIZIA DI STATO

Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere

Redazione by Redazione
11 Gennaio 2023
in POLIZIA DI STATO
Reading Time: 3 mins read
0
Sicurezza stradale: l’uso degli pneumatici nel periodo invernale. Tutto quello che c’è da sapere
373
SHARES
2.2k
VIEWS

Le strade d’inverno sono spesso esposte alle intemperie. È facile imbattersi in un manto stradale bagnato, ghiacciato o innevato. Diventa quindi ancor più fondamentale l’utilizzo di pneumatici adatti per la stagione, che garantiscono la giusta aderenza durante la guida.

Per aumentare la sicurezza della circolazione stradale nel periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, il Codice della Strada consente, a tal proposito, agli enti proprietari ed ai gestori delle strade di “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio”. Questo perché, in caso di nevicate o di ghiaccio, non ci si deve affidare alle proprie capacità di guida, che da sole non sono sufficienti per viaggiare in sicurezza sulle strade rese scivolose dagli eventi atmosferici.

L’obbligo di avere a bordo catene o pneumatici invernali è anche indicato lungo le strade da apposito cartello che mostra le tratte interessate; inoltre l’obbligo va osservato anche se non c’è neve.

Chi non rispetta la norma incorre nelle seguenti sanzioni: fuori dai centri abitati la multa è di 87 euro mentre nei centri abitati è di 42 euro; in entrambi i casi è prevista anche l’intimazione a non proseguire il viaggio.

Gli pneumatici di tipo neve M+S, MS, M-S, M&S (con eventuale simbolo aggiuntivo raffigurante una montagna) possono essere installati con misure corrispondenti ad una qualsiasi di quelle indicate sulla carta di circolazione. Se aventi le caratteristiche indicate sulla carta di circolazione l’uso degli pneumatici da neve è consentito durante tutti i mesi dell’anno.

Nel caso in cui gli pneumatici montati non corrispondono a quelli indicati sulla carta di circolazione è prevista una sanzione di 430 euro più il ritiro della carta di circolazione, fino all’adempimento della prescrizione (aggiornamento carta di circolazione o sostituzione con quelli indicati).

Come leggere le iscrizioni sullo pneumatico

https://www.poliziadistato.it/statics/16/pneumatico-550x300.jpg?art=1

Gli pneumatici per autoveicoli sono caratterizzati essenzialmente da specifici elementi costitutivi (fianco, tallone carcassa o struttura –radiale diagonale incrociato rinforzato-) che li rendono adatti a sopportare il carico del veicolo e mantenere inoltre un’aderenza in ogni situazione di marcia (strada asciutta, bagnata ecc…).

Ciascun pneumatico riporta sul fianco, oltre al marchio del costruttore, alla data di costruzione al marchio di omologazione, anche la marcatura delle dimensioni e gli indici di prestazioni (comprendenti codice di velocità e capacità di carico).

Queste caratteristiche dimensionali e di prestazione vengono indicate sulla carta di circolazione (pagina 2 o 6 delle nuove carte di circolazione- pagina 3 nelle vecchie)

Gli indicatori di usura dei pneumatici, invece, sono rilievi esistenti all’interno degli intagli del battistrada dei pneumatici stessi, che segnalano in maniera visibile il grado di usura del battistrada e consentono di verificare a vista quando la profondità degli intagli è al di sotto di quanto previsto dal codice della strada.

Per quanto riguarda la pressione del pneumatico, quest’ultimo è di fatto stabilito dal costruttore del veicolo e viene indicato sul libretto d’uso e di manutenzione e/o anche attraverso le targhette autoadesive apposte sulla carrozzeria.

Commenta su Facebook
Tags: pneumatici invernaliPolizia di Statopolizia stradalesicurezza stradale
Previous Post

Torino, emessi dal Questore 30 Daspo

Next Post

Arrestate 6 persone nei pressi della stazione Termini

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Polizia stradale, una corsa per la vita
POLIZIA DI STATO

Polizia stradale, una corsa per la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia
POLIZIA DI STATO

Tentano di truffarla. Anziana chiama la Polizia

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.1k
Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita
POLIZIA DI STATO

Bimbo soffoca, poliziotto gli salva la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Progetto Train To Be Cool: “Natale Insieme alla Polizia Ferroviaria”
POLIZIA DI STATO

Progetto Train To Be Cool: “Natale Insieme alla Polizia Ferroviaria”

by Redazione
21 Dicembre 2022
2k
Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti
POLIZIA DI STATO

Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

by Elena Ricci
4 Luglio 2022
3k
Next Post
Arrestate 6 persone nei pressi della stazione Termini

Arrestate 6 persone nei pressi della stazione Termini

Coronavirus nuova protesta dei detenuti ad Alessandria

Incendio nel carcere minorile di Casal del Marmo. La rabbia del Sappe

15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare

15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare

Discussion about this post

Popolari

  • “GESÙ NON ERA BIANCO”: DON ENRICO RIMUOVE IL CROCIFISSO, MA E’ UNA BUFALA

    “GESÙ NON ERA BIANCO”: DON ENRICO RIMUOVE IL CROCIFISSO, MA E’ UNA BUFALA

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • L’ARMA DEI CARABINIERI VUOLE DAVVERO IL CAMBIAMENTO?

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Buon Natale a Noi Carabinieri

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

    873 shares
    Share 349 Tweet 218
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    388 shares
    Share 155 Tweet 97

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.