google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Manovra 2024, caccia a risorse: ipotesi deficit per coperture

Redazione by Redazione
23 Agosto 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Manovra 2024, caccia a risorse: ipotesi deficit per coperture
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) –
Cresce nella maggioranza la tentazione di ricorrere alla leva del deficit per finanziare almeno una parte della prossima Legge di Bilancio. Il bagno di realismo del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti che al Meeting di Rimini ha parlato di Manovra 2024 "complicata" alla luce delle scarse risorse ha attivato tra i partiti al governo nuove ipotesi di finanziamento che si potrebbero reperire disattendendo gli obiettivi di rientro del disavanzo del prossimo anno, l'ultimo con le deroghe alle regole di Maastricht e quindi ultima finestra per 'sforare' senza rischiare la procedura Ue.  Premesso che il ministro ha sempre escluso di voler mettere mano al disavanzo fissato nel Def di aprile al 3,7% per il 2024, nella maggioranza emerge questo orientamento seppur con sfumature diverse, dalle frange più 'interventiste' favorevoli ad un forte contributo in deficit alla manovra a quelle più 'possibiliste' che ipotizzano uno scostamento di qualche decimale. Una nota accomuna i vari fronti: rialzare l'asticella del deficit in questa fase non appare più un tabù ma quasi un'opportunità, l'ultima opportunità, fanno notare fonti parlamentari. E per due ragioni. Primo, è l'ultima stagione appunto senza i vincoli Ue sul deficit visto che se passa la proposta della Commissione dal primo gennaio tornerebbero le regole europee seppur rivisitate rispetto al passato, mentre se non passasse la riforma si tornerebbe al vecchio Patto di Stabilità, il che, si osserva nella maggioranza, è pure peggio per i paesi con alto deficit e debito come l'Italia. Seconda ragione per eventualmente discostare l'asticella del deficit dagli impegni assunti in aprile è che con le elezioni europee a giugno difficilmente la Commissione Von der Leyen in uscita ingaggerebbe un braccio di ferro con un paese fondatore come l'Italia.  Con la Nadef di fine settembre superare di qualche decimale il 3,7% del deficit-pil nel 2024 indicato la scorsa primavera fornirebbe ossigeno per le coperture della manovra d'autunno da circa 30 miliardi, che già parte con una dote di oltre 4 miliardi reperiti dallo scostamento tra deficit programmatico e tendenziale (3,5%). Se poi si decidesse – ipotesi però remota – di disattendere tutto l'aggiustamento del 2024 lasciando il disavanzo immutato al 4,5% del pil indicato nel Def, si aprirebbero margini per 0,8 punti percentuali, quasi 16 miliardi. Ma quest'ultima ipotesi non è percorribile perché darebbe un pessimo segnale ai mercati e scaricherebbe l'onere di aggiustamenti più gravosi negli anni a venire.  La quadra, a quanto si apprende, è possibile venga alla fine trovata asciugando al massimo gli interventi della Legge di Bilancio fermandosi a 25 mld (la sola riconferma del taglio del cuneo fiscale rafforzato con il decreto del primo maggio costa 9 miliardi). Le risorse certe al momento sono gli oltre 4 mld del tesoretto di aprile, 1,5 mld di tagli di spesa e la tassa sugli extra-profitti (3,5 mld ma è una tantum). Altre risorse arriverebbero dalla lotta all'evasione (2,8 mld entro il 2025 ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini) ma al momento le coperture certe sono in tutto 9 miliardi. Mancherebbero all'appello quindi ad oggi quasi 16 mld, da qui l'ipotesi di ricorrere alla leva del disavanzo, almeno per qualche decimale. (di Luana Cimino) —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Modena, esplosione in una carrozzeria: un operaio morto e uno ferito

Next Post

Deposito in fiamme nel crotonese, trenta vigili del fuoco al lavoro – Video

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ascolti tv, ‘Cuori’ riparte e vince nel prime time
ULTIM'ORA

Ascolti tv, ‘Cuori’ riparte e vince nel prime time

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Nobel Medicina 2023 Karikó e Weissman per vaccino anti-Covid
ULTIM'ORA

Nobel Medicina 2023 Karikó e Weissman per vaccino anti-Covid

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Ucraina, Russia rafforza controllo sul Mar Nero usando l’aviazione: l’analisi
ULTIM'ORA

Ucraina, Russia rafforza controllo sul Mar Nero usando l’aviazione: l’analisi

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Oggi 2 ottobre torna Imma Tataranni, cosa succede nella seconda puntata
ULTIM'ORA

Oggi 2 ottobre torna Imma Tataranni, cosa succede nella seconda puntata

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Influenza, primo caso negli adulti rilevato a Genova
ULTIM'ORA

Influenza, primo caso negli adulti rilevato a Genova

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Next Post

Deposito in fiamme nel crotonese, trenta vigili del fuoco al lavoro - Video

Golfo Aranci, donna ricoperta di cioccolato nel buffet di un hotel: è bufera

Golfo Aranci, donna ricoperta di cioccolato nel buffet di un hotel: è bufera

Giorgia Meloni: “Vesto solo italiano, prediligo brand meno noti”

Giorgia Meloni: "Vesto solo italiano, prediligo brand meno noti"

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Citofona a vicini e accoltella 17enne, ragazza grave

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • SINDACATI, USIF: “NASCE A SIBARI LA SEZIONE TERRITORIALE”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    374 shares
    Share 150 Tweet 94

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Ucraina, Biden: “Usa non abbandonano Kiev” 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l'Ucraina, impegnata nella guerra contro la Russia, anche dopo l'approvazione della legge varata per scongiurare lo shutdown del governo americano. Il provvedimento votato da Camera e Senato a ridosso della scadenza dell'1 ottobre non comprende i 6 miliardi di aiuti militari che la Casa Bianca ha appena […]
    Redazione
  • Roma-Frosinone 2-0, gol di Lukaku e Pellegrini 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – La Roma batte il Frosinone per 2-0 nel match valido per la settima giornata del campionato di Serie A 2023-2023. I giallorossi si impongono con i gol di Lukaku e Pellegrini. Il successo consente alla formazione allenata da Mourinho di salire a 8 punti e di voltare pagina dopo il pesantissimo k.o. per […]
    Redazione
  • E’ morto Tommaso Accardo, Fiorello ricorda l’attore 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – È morto l'attore Tommaso Accardo, aveva 84 anni. In tv, è stato 'spalla' di Fiorello in una serie di spot pubblicitari. Fiorello lo ha ricordato con un post su X, salutando 'Tommasino'. Accardo, nato in provincia di Trapani, viveva a Mentana, alle porte di Roma. In carriera ha recitato anche in alcuni film, […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.