google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Maltempo oggi con Ciclone Poppea, allerta meteo rossa in Lombardia

Redazione by Redazione
29 Agosto 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Maltempo oggi con Ciclone Poppea, allerta meteo rossa in Lombardia
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Il maltempo con il Ciclone Poppea non dà tregua al Nord Italia nemmeno oggi, 29 agosto 2023: nubifragi con pioggia in abbondanza, rischio di grandine e raffiche di vento fanno scattare l'allerta meteo rossa in Lombardia, in particolare in Valchiavenna e nelle zone prealpine. Allerta arancione nel resto della regione – Milano compresa – fino alla mattinata. Lo stesso livello di allerta scatta per Veneto e Friuli Venezia Giulia. Situazione in miglioramento in Liguria, dopo il nubifragio che ha colpito Genova. La regione finisce nella categoria dell'allerta gialla che comprende un lungo elenco: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, zone del Friuli Venezia Giulia, Lazio, ancora Lombardia, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e aree del Veneto. In Lombardia, le ultime 24 ore sono state caratterizzate dai rischi legati all'aumento del liello di fiumi e torrenti. A Bormio l'esondazione del fiume Adda ha provocato diversi rallentamenti sulle strade. A Sondrio è esondato il torrente Frodolfo, comportando l'evacuazione, in via precauzionale, di alcune abitazioni. Del resto, i valori di pioggia, registrati negli ultimi tre giorni dai pluviometri della rete idro-meteo di Arpa Lombardia, sono eloquenti: 290 millimetri a Campodolcino- Alpe Motta a un'altitudine di 1880 metri sul livello del mare in Valchiavenna, 244 millimetri a San Giaco Filippo – Lago Truzzo in provincia di Sondrio, in Valchiavenna, 264 millimetri a Porto Vatravaglia in provincia di Varese, 874 metri sul livello del mare nel varesotto, 223 millimetri a Cuveglio a 294 metri sul livello del mare, sempre in provincia di Varese. In Veneto rimane l'allerta arancione in un quadro meteo ancora complesso. Venezia ha attivato il Mose per fronteggiare l'acqua alta, insolita in questo periodo dell'anno. La giornata di ieri è stata caratterizzata dall'allarme scattato a Cortina d'Ampezzo. Per precauzione sono state evacuate 70 persone per il rischio dopo una frana. "Evacuati per precauzione i 70 ospiti di due strutture ricettive a Cortina d'Ampezzo, in località Passo Tre Croci, per il pericolo di distacco massi dopo una frana", hanno reso noto i vigili del fuoco. Fino al pomeriggio di oggi, il maltempo rischia di creare problemi in particolare nella provincia di Vicenza: "Permane nel vicentino il livello di criticità idrogeologica per temporali di tipo arancione fino alla mezzanotte del 29 agosto. Pertanto è previsto l'innalzamento del livello dei corsi d'acqua principali'', rende noto il comune di Vicenza. 'Pioggia abbondante e vento, con raffiche fino a 123 km orari, hanno sferzato Trieste. Temporali anche tra Gorizia e Palmanova nel conrso della giornata, con caduta di alberi e allagamenti in pianura e nel triestino In Liguria è stato superato un lunedì nero a livello meteorologico. Il nubifragio cominciato nella notte tra il 27 e il 28 agosto ha colpito anche Genova. La Liguria si lascia alle spalle una giornata complessa. "Il bilancio dei danni è tutto sommato lieve, anche perché le persone hanno messo grande attenzione. La città di Genova ha reagito con grande responsabilità, segno che ormai le indicazioni di emergenza date dalla protezione civile vanno prese seriamente", ha detto il presidente della Liguria, Giovanni Toti. Genova ha dovuto fare i conti con pioggia abbondante che ha provocato allagamenti in città. "Duecentotrenta millimetri di pioggia in 24 ore sono una cosa enorme. La città di Genova si è comportata bene, un plauso a tutti i cittadini" ha detto il sindaco, Marco Bucci. In Piemonte è arrivata la neve. Sui tratti a quota più alta della strada provinciale 23 del Sestriere e della provinciale 215 di Cesana la nevicata fuori stagione ha reso necessario l’intervento degli spartineve al di sopra dei 1800 metri, tra Borgata Sestriere e il Colle, sul versante della Val Chisone, e tra Grangesises e il Colle, sul versante Valle di Susa. Nella zona collinare del Chivassese, il personale della Città metropolitana di Torino, disagi per una frana di terra e fango che si è verificata a monte della strada provinciale 99 di San Raffaele Cimena.    —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Italia-Filippine, come vederla tv: azzurri agli ottavi, le ipotesi

Next Post

“La Cattura” di Messina Denaro nel libro di de Lucia e Palazzolo

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Terremoto oggi Napoli, “possibili altre forti scosse ai Campi Flegrei”
ULTIM'ORA

Terremoto oggi Napoli, “possibili altre forti scosse ai Campi Flegrei”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Foto sexy, dottoressa segnalata a Ordine dei medici
ULTIM'ORA

Foto sexy, dottoressa segnalata a Ordine dei medici

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Influenza? Lei sopporta e lui vuole l’antibiotico, il virus divide uomini e donne
ULTIM'ORA

Influenza? Lei sopporta e lui vuole l’antibiotico, il virus divide uomini e donne

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Basilicata, assessore Latronico: “Grande successo per il bando ‘non Metanizzati'”
ULTIM'ORA

Basilicata, assessore Latronico: “Grande successo per il bando ‘non Metanizzati'”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Milano-Cortina 2026, Pellegrino: “Non è ancora un obiettivo ma un sogno”
ULTIM'ORA

Milano-Cortina 2026, Pellegrino: “Non è ancora un obiettivo ma un sogno”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Next Post
“La Cattura” di Messina Denaro nel libro di de Lucia e Palazzolo

"La Cattura" di Messina Denaro nel libro di de Lucia e Palazzolo

Ucraina-Russia, sventato attacco con droni a sud di Mosca

Ucraina-Russia, sventato attacco con droni a sud di Mosca

Migranti, 3.593 in hotspot Lampedusa: tregua negli sbarchi

Migranti, 3.593 in hotspot Lampedusa: tregua negli sbarchi

Popolari

  • Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Il bene del Carabiniere

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Salerno, a Castellabate il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Comunicazione, Icch presenta ricerca su corporate activism

    332 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nord Stream, Cremlino: “Attacco opera di Usa e Gb” 27 Settembre 2023
    (Adnkronos) – L'"atto terroristico" contro i gasdotti Nord Stream 1 e 2 di un anno fa è stato "in un modo o nell'altro organizzato dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna". Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sottolineando che le informazioni raccolte dal giornalista americano Seymour Hersh "sull'attacco terroristico al Nord Stream […]
    Redazione
  • Basilicata, Bardi: “Da gennaio un bonus nella bolletta dell’acqua” 27 Settembre 2023
    (Adnkronos) – ''Da gennaio i lucani avranno un bonus nella bolletta dell'acqua. Grazie all'opera di risanamento finanziario di Acquedotto lucano e a una riduzione strutturale dei costi energetici che faremo entro fine anno, i lucani potranno avere un beneficio tangibile anche nella bolletta dell'acqua''. Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha annunciato […]
    Redazione
  • IT-alert Lazio, messaggio d’allarme suona due volte: polemiche social 27 Settembre 2023
    (Adnkronos) – IT-alert, oggi nel Lazio il test sul sistema di allarme via messaggio che ha risuonato alle 12.00 in punto sui telefonini dei residenti di tutta la regione. E tra i tanti commenti sui social, ecco spuntare anche quelli con immancabile polemica: il sistema infatti avrebbe funzionato "in ritardo" o "anche troppo", inviando la […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.