google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Superbonus 110, l’imprenditore: “Così mi sono arricchito, senza truffe”

Redazione by Redazione
29 Agosto 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Superbonus 110, l’imprenditore: “Così mi sono arricchito, senza truffe”
333
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Ci sono state le truffe, tante. Ci sono stati i problemi legati alla cessione dei crediti, ci sono state le difficoltà e i fallimenti, quando i margini si sono ridotti a seguito delle strette successive, che hanno ridimensionato il perimetro d'azione, e delle revisioni dei tariffari. Ma nelle pieghe della legislazione del Superbonus 110 ci sono imprese edilizie, quelle più strutturate e quelle che sono state tempestive nell'adeguare i propri piani, che si sono arricchite. Legalmente, senza rischiare nulla, o quasi. E beneficiando delle maglie troppo larghe di una misura pensata per sostenere l'economia ma che ha avuto l'effetto di drogare il mercato.  Un imprenditore, che per ovvie ragione preferisce non comparire con nome e cognome, ha raccontato all'Adnkronos la sua esperienza legata al maxi bonus edilizio. "Mi sono arricchito, grazie all'intuizione iniziale, alla scelta di orientare tutta la nostra attività verso il superbonus, alla capacità di strutturare un'intera filiera, dalla costruzione alla certificazione avvalendoci dei migliori professionisti".  La premessa da fare è che tutto quello che ha fatto lo ha fatto seguendo alla lettera la legge, senza nessuna infrazione. Non rientra quindi nelle statistiche fornite dalla premier Giorgia Meloni che, definendo il Superbonus "una tragedia contabile", ha riacceso i riflettori sui 12 miliardi di irregolarità riscontrati dall'Agenzia delle Entrate.  Si sta parlando di altro. Della quota di profitti fuori mercato che si sono generati soprattutto nella prima stagione del Superbonus. L'agevolazione fiscale è nata con il decreto Rilancio, governo Conte II, ed è stata applicata alle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 e fino al 30 giugno 2022, con una detrazione del 110% delle spese sostenute per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. "Abbiamo beneficiato di una condizione estremamente favorevole per qualsiasi imprenditore, è saltata la contrattazione sul prezzo dei lavori, con un tariffario che, almeno fino alla revisione arrivata a febbraio 2022, ci ha consentito margini giganteschi. Anche considerando quello che abbiamo perso quando abbiamo iniziato a cedere i crediti per incassare prima". In un anno e mezzo, racconta l'imprenditore, "grazie all'organizzazione e alla capacità di accorciare i tempi e ridurre le spese per le certificazioni, abbiamo fatturato quello che avevamo fatturato nei dieci anni precedenti".  Poi, però, è stata necessaria una seconda intuizione. "Quella di smettere quando i margini si sono ridotti e prima che arrivassero le difficoltà nell'incassare per i lavori fatti". Tante imprese, invece, "hanno iniziato tardi e hanno continuato ad aprire nuovi lavori anche quando le condizioni sono profondamente cambiate. E sono andate incontro alle difficoltà che si trascinano ancora oggi". L'altro fattore chiave è stato la forza lavoro. "Abbiamo assunto e siamo cresciuti per sfruttare fino in fondo l'opportunità del superbonus e, inevitabilmente, siamo stati costretti a ridimensionarci quando i rubinetti si sono chiusi. Abbiamo guadagnato tanto ma inevitabilmente abbiamo dovuto licenziare una parte degli operai che avevamo assunto". E questo è un altro effetto perverso che produce il mercato, drogato da un superbonus e poi lasciato a se stesso. (Di Fabio Insenga)   —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Usa, Eminem a candidato repubblicano Ramaswamy: “Non usare mie canzoni”

Next Post

Vannacci, Crippa: “Lo aspettiamo in Lega, per lui porte spalancate”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap
ULTIM'ORA

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”
ULTIM'ORA

Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo
ULTIM'ORA

Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc
ULTIM'ORA

Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata
ULTIM'ORA

Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Vannacci, Crippa: “Lo aspettiamo in Lega, per lui porte spalancate”

Vannacci, Crippa: "Lo aspettiamo in Lega, per lui porte spalancate"

Stupro Palermo, la ragazza: "Sono stanca, mi portate alla morte"

Calciomercato Torino, in arrivo Zapata da Atalanta

Calciomercato Torino, in arrivo Zapata da Atalanta

Popolari

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Precipita dal tetto di un capannone, morto operaio nel Napoletano

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2750 shares
    Share 1100 Tweet 688

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.