google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

‘Ascolta e vedrai’, online l’episodio su mosche volanti negli occhi

Redazione by Redazione
31 Agosto 2023
in SALUTE
Reading Time: 2 mins read
0
‘Ascolta e vedrai’, online l’episodio su mosche volanti negli occhi
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) –   Fastidiose come gli insetti, le 'mosche volanti' si manifestano come puntini, filamenti, macchie di varie forme e dimensioni che fluttuano nel campo visivo. Possono essere presenti anche lampi di luce che compaiono e scompaiono per settimane o mesi. A causa delle difficoltà visive, soprattutto quando si legge, il paziente considera il problema altamente invalidante, al punto da riferire un impatto anche sull’umore e la qualità della vita, come spiega il sesto episodio, appena pubblicato, di 'Ascolta e vedrai', il podcast de ‘L'Oculista Italiano’ per promuovere e sostenere il benessere della vista e imparare a conoscere e proteggere i nostri occhi.  Tecnicamente definite miodesopsie, le 'mosche volanti' – spiegano i protagonisti del podcast – non devono essere sottovalutate, e richiedono il tempestivo parere di un oculista, quando si presentano improvvisamente e accompagnate da lampi di luce perché potrebbero indicare problematiche oculari gravi, quali le lacerazioni retiniche, il distacco della retina o del vitreo. Durante l’ascolto si scopre inoltre che le macchie visive sono dovute all’accumulo di fibre o depositi di collagene che si formano all’interno del corpo vitreo, il gel trasparente che occupa la parte interna del bulbo oculare. A causa dei continui movimenti dell’occhio, queste fibre si spostano di frequente e quello che viene percepita è l’ombra che le fibre stesse proiettano sulla retina.  Queste macchie o filamenti si presentano dopo i 50 anni, a causa di un processo di degenerazione connesso all’invecchiamento, in particolare alla disidratazione, ma il processo può essere notevolmente accelerato da traumi o miopia elevata.  (segue) Tra i consigli della voce narrante per prevenire il disturbo, c’è quello di aumentare l’idratazione: bere molta acqua, infatti, favorisce la riespansione della massa vitrea e riduce il movimento delle fibrille, permettendo una netta diminuzione della percezione dei corpi mobili, con un miglioramento consistente della vista. Oltre ad assumere frutta e verdura, ricche di antiossidanti che contrastano il processo di invecchiamento, e ad evitare un’esposizioni prolungate al sole, senza occhiali di protezione, perché i raggi Uv accelerano il processo di degradazione delle fibre del corpo vitreo, il podcast informa anche sugli alimenti specifici per rallentare e contrastare la degenerazioni del corpo vitreo.  Un motivo in più per ascoltare l’ultimo episodio dal titolo ‘Mosche volanti e degenerazioni vitreali’ appena pubblicato in 'Ascolta e vedrai' il podcast dell'Oculista Italiano presente nelle piattaforme – Apple Podcast, Google Podcasts, Spotify, Spreaker – e su oculistaitaliano.it, dove si possono trovare anche altri approfondimenti e aggiornamenti. Il prossimo episodio sarà dedicato a ‘Sostenibilità e salute degli occhi’.    —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

WhatsApp, Musk lancia sfida: chiamate vocali e video su X

Next Post

Giovani favorevoli a chirurgia estetica, per 64% scelta di libertà

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Nobel, presidente virologi: ‘Premio atteso, mai scoperta più rivoluzionaria’
SALUTE

Nobel, presidente virologi: ‘Premio atteso, mai scoperta più rivoluzionaria’

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Nobel, Cattaneo: ‘riconoscimento a metodo scientifico e inno a libertà di studio’
SALUTE

Nobel, Cattaneo: ‘riconoscimento a metodo scientifico e inno a libertà di studio’

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Schillaci, ‘al via Ottobre rosa per prevenzione cancro al seno’
SALUTE

Schillaci, ‘al via Ottobre rosa per prevenzione cancro al seno’

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Salute, al via ‘Derma Point’, campagna di prevenzione cheratosi attinica
SALUTE

Salute, al via ‘Derma Point’, campagna di prevenzione cheratosi attinica

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Vaccini covid mRna e cura cancro: cosa sappiamo oggi
SALUTE

Vaccini covid mRna e cura cancro: cosa sappiamo oggi

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Next Post
Giovani favorevoli a chirurgia estetica, per 64% scelta di libertà

Giovani favorevoli a chirurgia estetica, per 64% scelta di libertà

Insetti, 20 morti l’anno per le punture: come prevenire shock anafilattico

Insetti, 20 morti l'anno per le punture: come prevenire shock anafilattico

Donne e social, 2 su 5 vengono criticate per il peso

Donne e social, 2 su 5 vengono criticate per il peso

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Grande Fratello 2023, torna oggi 2 ottobre: nuova eliminazione? Anticipazioni

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Modena, duplice omicidio a Vignola: uccisi fratello e sorella

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Terremoto Napoli, “raddoppiati disturbi del sonno e ansia”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell’Oxfordshire 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Questa sera in tutto l'Oxfordshire si è sentita una massiccia "esplosione" dopo che un fulmine ha colpito un serbatoio di gas provocando l'esplosione di un'enorme palla di fuoco visibile a chilometri di distanza nel cielo notturno. L'esplosione è stata segnalata sui social da decine di persone che hanno condiviso filmati dell'incendio.  In un […]
    Redazione
  • Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: “No a carità, disatteso memorandum” 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Il presidente Kais Saied ha annunciato che la Tunisia ha rifiutato la prima tranche del pacchetto finanziario dell'Ue destinato a sostenere il bilancio dello Stato. Il Capo dello Stato ha spiegato che l'erogazione di questa somma di denaro ignora il memorandum d'intesa e i risultati della conferenza di Roma sulle migrazioni. "La Tunisia, che […]
    Redazione
  • Migranti Italia, Meloni: “C’è chi aiuta illegalità” 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Difendere le frontiere esterne europee – il suo mantra -, ma proteggere anche il governo, che sente sotto attacco dentro e fuori i confini nazionali. Mentre le diplomazie lavorano sulla rotta Roma-Berlino per cercare una soluzione all'impasse sul Patto europeo per le migrazioni e l'asilo, Giorgia Meloni sferra sui social un duro attacco […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.