google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Pil, una nuova recessione è un rischio reale?

Redazione by Redazione
1 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Pil, una nuova recessione è un rischio reale?
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Il dato Istat di oggi sul Pil, con la correzione al ribasso della stima preliminare che indica una contrazione dello 0,4% nel secondo trimestre, riaccende il dibattito sulla crescita economica in Italia, con una domanda di fondo: una nuova recessione è un rischio reale? La risposta incide molto anche sui margini di manovra che avrà il governo per la sua politica economica, a partire dalla prossima Legge di Bilancio.  Se la crescita si stabilizzasse in territorio negativo, la prima conseguenza sarebbe una nuova tensione sui conti pubblici, con due implicazioni immediate e collegate tra loro: ci sarebbero meno risorse a disposizione e il livello del debito in rapporto al pil potrebbe tornare a rappresentare un fattore di rischio nella percezione dei mercati finanziari. Il dato dell'Istat può essere letto come un segnale di allarme o, al contrario, come un assestamento che non compromette le previsioni fatte finora, tra gli altri da Fmi e Bankitalia. I rischi ci sono, e derivano anche dalla situazione internazionale, i prossimi mesi diranno quanto l'economia italiana sarà in grado di assorbirli.  Il Fondo Monetario Internazionale, a fine luglio, ha confermato il recupero dell'economia italiana. Nell'aggiornamento del World Economic Outlook, ha rivisto infatti al rialzo la stima del Pil per il biennio 2023-24 con una crescita che quest'anno dovrebbe toccare l'1,1% (+0,4 punti sulle previsioni di aprile) per attestarsi allo 0,9% nel 2024 (+0,1 punti). Dati migliori di Germania, Francia e della media dell'area euro, soprattutto grazie all'impatto del turismo.  Nell'ultimo Bollettino economico, secondo gli economisti di Via Nazionale, la crescita del prodotto si colloca all'1,3 per cento quest'anno, allo 0,9 nel 2024 e all'1,0 nel 2025. Guardando avanti, avvertiva a luglio Bankitalia, il quadro macroeconomico continua a essere caratterizzato da forte incertezza e i rischi per la crescita sono orientati al ribasso e legati in particolare all'evoluzione del conflitto in Ucraina e alla possibilità di un irrigidimento delle condizioni di finanziamento maggiore di quanto atteso.  Mostra ottimismo il presidente di Intesa Sp, Gian Maria Gros-Pietro. "Non dobbiamo preoccuparci, perché questa frenata viene da lontano, dalla Cina, che a sua volta ha creato una difficolta per la Germania che è molto esposta, l'Italia lo è molto meno", dice l'economista a caldo commentando da Cernobbio. Rispetto alla Germania, "l'Italia ha dei mercati più distribuiti geograficamente come settori, ma naturalmente siamo dei grandi fornitori della Germania", osserva, aggiungendo: "Io mi aspetto per l'anno prossimo una crescita del Pil dell'1%, un po' più veloce nella seconda parte dell'anno e un po' più lenta nella prima metà".  L'analisi di Confesercenti è invece più cauta. "L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di crescita per il 2023, apportate dalle organizzazioni internazionali negli scorsi mesi, sia stato troppo frettoloso. La stima più plausibile per l’intero anno in corso ci sembra 0,7%, visto che il secondo semestre non è cominciato sotto i migliori auspici. Per il terzo e quarto trimestre valutiamo, infatti, in media una crescita nulla". In particolare, "le stime dell’istituto di statistica sono in linea con quanto riscontrato con il clima di fiducia delle imprese: la componente del Pil legata ai consumi continua a registrare risultati negativi".   “Calo allarmante", quello del Pil nel secondo trimestre, secondo Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori: "Il rischio di una recessione tecnica è alle porte. Se ci salveremo e non varcheremo quel tunnel sarà solo perché nel terzo trimestre le vacanze degli italiani faranno da volano alla ripresa dei servizi". Il dato "più preoccupante" è la variazione nulla della spesa delle famiglie residenti, "un indicatore evidente della difficoltà delle famiglie di arrivare a fine mese e un segno premonitore del pericolo di finire in una fase di stagflazione". (Di Fabio Insenga) —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Pordenone, uomo asserragliato si è arreso e ha consegnato armi

Next Post

Spreco alimentare, ‘Sempre buoni’: la soluzione online di Parmalat e Deliverti

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap
ULTIM'ORA

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”
ULTIM'ORA

Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo
ULTIM'ORA

Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc
ULTIM'ORA

Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata
ULTIM'ORA

Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Spreco alimentare, ‘Sempre buoni’: la soluzione online di Parmalat e Deliverti

Spreco alimentare, ‘Sempre buoni’: la soluzione online di Parmalat e Deliverti

Covid oggi Italia, salgono contagi: 14.863 in ultima settimana, +28%

Covid oggi Italia, salgono contagi: 14.863 in ultima settimana, +28%

Orsa Amarena uccisa, ecco chi ha sparato

Orsa Amarena uccisa, ecco chi ha sparato

Popolari

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    669 shares
    Share 268 Tweet 167
  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    400 shares
    Share 160 Tweet 100

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.