google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Food: Bufala Fest a Napoli dal 7 all’11 settembre

Redazione by Redazione
5 Settembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 6 mins read
0
Food: Bufala Fest a Napoli dal 7 all’11 settembre
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Nel rispetto della memoria del giovane musicista Giovanbattista Cutolo e del lutto cittadino proclamato dal Comune di Napoli, la direzione organizzativa di Bufala Fest ha annullato tutte le iniziative e le attività previste per mercoledì 6 settembre, cancellando di fatto la giornata inaugurale dell'evento. "La tragedia di Gianbattista Cutolo -ha affermato Antonio Rea, direttore organizzativo di Bufala Fest- ci ha sconvolti, avevamo iniziato l'allestimento, poi sabato abbiamo appreso dei funerali e abbiamo bloccato l'evento che dovevamo aprire il 6 settembre alle ore 12.30 con il sottosegretario La Pietra e quando abbiamo appreso che il Sindaco ha proclamato il lutto cittadino, abbiamo spostato l'evento che, dunque, si svolgerà dal 7 all'11 settembre. Quello di quest'anno sarà tutto un altro evento, si svolgerà per la prima volta in Piazza Municipio, nuova per Napoli e per noi. Per raggiungere in maniera comoda e conveniente il luogo della manifestazione, Anm ha messo a disposizione un servizio combinato parcheggio più tram, con corsa diretta Brin – Piazza Municipio, dalle 12 alle 16 e dalle 18.30 alle 00.30, ad un prezzo complessivo di 5 euro". “Come direttore artistico -ha affermato Francesco Sorrentino – sono amareggiato e arrabbiato in questi giorni dopo l'omicidio di Gianbattista. Ci saranno animazioni, ma rivolte ai bimbi, con artisti di strada e ci sarà un pianoforte per la comunità: chi vorrà ricordare il nostro Giogiò, potrà sedersi e ricordarlo con dei brani della storia di Napoli".  L'annuncio è stato dato ieri a Napoli, nel corso della conferenza stampa a bordo della nave Msc World Europa, alla quale sono intervenuti: Leonardo Massa, country manager di Msc Crociere; Antonio Rea, direttore organizzativo di Bufala Fest; Francesco Sorrentino, Direttore Artistico di Bufala Fest; Giuseppe D’Addio, direttore della scuola di Cucina “Dolce & Salato”; Erny Lombardo, coordinatore dell'Arena del Gusto di Bufala Fest. “Da quest’anno Msc Crociere -ha dichiarato Leonardo Massa, country manager di Msc Crociere- ha deciso di affiancare il Bufala Fest in qualità di gold partner. Si tratta di una partnership che nasce in modo naturale poiché, alle eccellenze gastronomiche della filiera bufalina, si affianca l’eccellenza del brand di Msc Crociere. L’obiettivo della nostra Compagnia è quello di mostrare attenzione verso il territorio, veicolando la sua immagine a livello internazionale. Alla kermesse sono presenti tante realtà importanti che con dedizione e passione portano il nome di Napoli e della Campania in giro per il mondo proprio come le navi di Msc che solcano i mari di tutto il pianeta”. Hanno portato il proprio saluto istituzionale: Luigi Carbone, presidente della commissione Cultura, Turismo e Attività Produttive del Comune di Napoli; Sen. Antonio Iannone, segretario dell’ufficio di presidenza del Senato; Prof. Clara Bassano, docente del dipartimento di Farmacia – Difarma dell'università degli studi di Salerno; Pier Maria Saccani, direttore del consorzio di tutela della mozzarella di bufala Campana D.O.P.; Raffaele Amore, presidente di Cia – Agricoltori Italiani della Campania. 'Bufala Fest – non solo mozzarella' è organizzato dalla Diciassette Eventi, in collaborazione con il consorzio di tutela della mozzarella di bufala Campana Dop e Cia – agricoltori italiani della Campania, con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Campania, del Comune e della Città Metropolitana di Napoli; del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – Feamp; dell'università degli studi "Federico II" di Napoli; dell'università degli studi di Salerno con il Dipartimento di Farmacia e con l'Osservatorio sui Parchi e sulle Aree Protette del Mezzogiorno. Affiancano la settima edizione di Bufala Fest partner e sponsor di prestigio nazionale, come: Agugiaro & Figna Molini con i brand Le 5 Stagioni e Le Sinfonie; Marana Forni; Fratelli La Bufala; MSC Crociere; Italia Olivicola; La Molisana; La Fiammante; Like Italy; Stella Artois; Pepsi; Chinotto Neri; Lay's; Acqua Itala; Acqua Chiarissima; Honda Center Napoli; Caffè Iuliano; Guappa; Consorzio Tutela Vini del Sannio; Gargiulo Impianti di Aspirazione; Sati; Corradini Group; Ballarini; Zwilling; Imperatore Hotellerie; Scuola di Cucina Dolce & Salato; Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria; Gma; Shophoreca.it. Media Partner: Radio Marte; Time4Stream e Horecanews.it . L’agrifood tech è il tema di questa edizione, poiché, negli ultimi anni, la filiera agroalimentare sta attraversando una fase di forte trasformazione, attribuendo sempre maggior peso ai concetti di sostenibilità e innovazione tecnologica. Questi due fenomeni sono oggi centrali per garantire la competitività nel medio-lungo periodo del settore nel nostro Paese. L’accesso al Villaggio di Bufala Fest è gratuito, così come la visione degli showcooking nell'Arena del Gusto. Per coloro i quali vorranno gustare le prelibatezze gastronomiche proposte dagli oltre 30 espositori, sono previste tre tipologie di ticket: menù adulto dal costo di euro 18,00 e comprende: 1 pasto; 1 bevanda; 1 dolce o gelato o salato; 1 caffè; 1 liquore; menù bambino dal costo di euro 15,00 e comprende: 1 pizza o 1 buffy burger; 1 bevanda analcolica; 1 graffa o 1 gelato; menù gluten free dal costo di euro 16,00 e comprende: 1 primo o 1 pizza; 1 bevanda e 1 dolce o 1 gelato. Inoltre, sul sito ufficiale dell’evento www.bufalafest.com è prevista la sezione 'Salta la Fila' dalla quale è possibile acquistare in anticipo le diverse tipologie di ticket, consentendo un duplice vantaggio: evitare la coda alle casse; ricevere un bellissimo gadget dell'evento. Il Villaggio di Bufala Fest osserverà i seguenti orari di apertura e chiusura: orario diurno: dalle ore 12:30 alle ore 15:30, orario serale: dalle ore 19:00 alle ore 24:00.Per raggiungere in maniera comoda e conveniente il luogo della manifestazione, ANM metterà a disposizione un servizio combinato parcheggio + Tram con corsa diretta Brin – Piazza Municipio dalle 12,00 alle 16,00 e dalle 18,30 alle 00,30 ad un prezzo complessivo di 5 euro (valido fino a 4 persone). Sarà quindi possibile lasciare l’auto in uno dei 600 stalli disponibili al parcheggio multipiano Brin di via Marina ed usufruire del tram, con corsa diretta programmata ogni 15 minuti. La durata del viaggio da Brin a Piazza Municipio è di circa 10 minuti. Forte del successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno Bufala Fest si avvale della partnership con la Scuola di Cucina 'Dolce & Salato' che, sotto la guida esperta di due autorevoli chef come Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, rispettivamente di cucina e pasticceria, coordinerà tutte le attività di degustazione del Villaggio e si occuperà dell’organizzazione, in ogni minimo dettaglio, dell'organizzazione della Terrazza del Gusto. Arena del Gusto. In quest'area, professionisti e aziende del food & beverage saranno protagonisti di showcooking e workshop con l'obiettivo di esaltare i prodotti della filiera bufalina. Saranno realizzate e presentate creazioni culinarie innovative con il coordinamento dello chef Erny Lombardo. Cinque giorni all’insegna del gusto con Agugiaro & Figna. La storica azienda molitoria italiana, torna al Bufala Fest per una cinque giorni all’insegna del gusto. Alla manifestazione saranno presenti i migliori maestri dell’arte pizzaiola, tra cui gli ambassador del brand Le 5 stagioni: Ciccio Vitiello, Antonio Starita, Raffaele Vitale, Pasquale Cozzolino, Gianni Improta, Paolo Surace, Guglielmo Vuolo sono pronti a far sognare i palati attraverso le pizze proposte negli stand di degustazione e durante i numerosi showcooking, grazie a una materia prima d’eccezione: la linea di farine Le 5 Stagioni, il primo marchio di farine dell’azienda dedicato alla pizza, divenuto ormai punto di riferimento nel settore. Negli ultimi anni, infatti, tantissimi chef e pizzaioli hanno trovato ispirazione nella gamma Le 5 Stagioni, dai tradizionalisti agli innovatori. Non mancherà il palcoscenico per Le Sinfonie, farine dedicate alla pasticceria di Agugiaro & Figna Molini, che accorderanno le note dolci dei grandi interpreti della pasticceria millenaria napoletana: I Marigliano, Scaturchio e Pasticceria Caldarelli. La 'Pizzeria dell’Impossibile' e il basilico idroponico. Di grande importanza anche le attività che di Fratelli La Bufala, partner storico di Bufala Fest, che con la rete di pizzaioli nel mondo è impegnata in attività sociali di rieducazione e inserimento professionale attraverso il progetto 'Pizzeria dell’Impossibile', in collaborazione con il Carcere di Nisida. Fratelli La Bufala ha confermato il suo impegno e sostegno verso Lympha, azienda che coltiva Basilico Napoletano in idroponica e acquaponica, tecnica agricola basata sulla sinergia e combinazione simbiotica di acquacoltura e idroponica. I vantaggi di questa coltura sarebbero enormi: un risparmio idrico del 95% rispetto all’agricoltura tradizionale, un minor sfruttamento del suolo utilizzando la verticalità, oltre che minor uso di pesticidi e fertilizzanti. Prosegue la partnership con l'Associazione culturale 'Il Giardino delle Idee', grazie alla quale la kermesse continua ad essere anche conoscenza. In un'area dedicata promuoverà e valorizzerà l'intera filiera bufalina, coinvolgendo giornalisti, esperti ed operatori del settore, anche di profilo internazionale. Una serie di talk tematici, coordinati dal Marketing Manager Vincenzo La Croce, organizzati per contribuire alla sensibilizzazione sulle potenzialità della filiera bufalina che potrebbe far ulteriormente crescere l’indotto economico, con ricadute importanti sul territorio. Gli incontri organizzati nel Giardino delle Idee toccheranno i seguenti temi: 'Filiera Bufalina 4.0: sfide e opportunità tra presente e futuro'; 'La filiera agroalimentare tra food diversity, inclusione economica e sostenibilità ambientale'; 'Storie di successo: le Agristartup guidano il cambiamento'; 'ESG, un vantaggio competitivo per le aziende della filiera agroalimentare'.  Anche quest’anno ci sarà il connubio con l’arte, grazie al sodalizio di Bufala Fest con l’officina artistica 'Fonderia Nolana – Del Giudice'. Infatti, il Maestro Carmine Carlo Maffei ha realizzato in esclusiva per noi “Radici”, un’opera di pregevole fattura che punta ad esaltare il valore della vita. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Sindaco Bucci, ‘siamo campioni filiera nautica’

Next Post

Food: ecco 1° edizione Campionato mondiale del panettone a squadre, da 10 a 13 ottobre la sfida

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Logistica, l’imprenditore Lacchi: “Cerchiamo personale ma non si trova qualificato”
Lavoro

Logistica, l’imprenditore Lacchi: “Cerchiamo personale ma non si trova qualificato”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Infortuni, Pennesi (Inl): “Serve qualificazione professionale aziende, troppa improvvisazione anche nella formazione sulla sicurezza”
Lavoro

Infortuni, Pennesi (Inl): “Serve qualificazione professionale aziende, troppa improvvisazione anche nella formazione sulla sicurezza”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Ferrero sigla accordo su premio legato a obiettivi, circa 2400 euro a lavoratore
Lavoro

Ferrero sigla accordo su premio legato a obiettivi, circa 2400 euro a lavoratore

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Sostenibilità, Asvis: Italia assuma chiari impegni verso attuazione Agenda 2030
Lavoro

Sostenibilità, Asvis: Italia assuma chiari impegni verso attuazione Agenda 2030

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Parte a gennaio 2024 il primo laboratorio in Italia sulla creators economy
Lavoro

Parte a gennaio 2024 il primo laboratorio in Italia sulla creators economy

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Food: ecco 1° edizione Campionato mondiale del panettone a squadre, da 10 a 13 ottobre la sfida

Food: ecco 1° edizione Campionato mondiale del panettone a squadre, da 10 a 13 ottobre la sfida

Stupri Palermo e Caivano, violenze sulle donne in Italia finiscono sul New York Times

Stupri Palermo e Caivano, violenze sulle donne in Italia finiscono sul New York Times

Pinto: “Con Mourinho nessuno scontro e Roma migliorata rispetto allo scorso anno”

Pinto: "Con Mourinho nessuno scontro e Roma migliorata rispetto allo scorso anno"

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.