google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Il futuro dello Spallanzani, Dg Aliquò: “Continuerà lotta al Covid ma ci sono altri fronti su cui agire”

Redazione by Redazione
5 Settembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Il futuro dello Spallanzani, Dg Aliquò: “Continuerà lotta al Covid ma ci sono altri fronti su cui agire”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Puntare sulla ricerca scientifica e promuovere la prevenzione nel campo delle malattie infettive. Sono i due fronti d'azione della nuova direzione dell'Inmi Spallanzani di Roma, diventato durante la pandemia Covid la prima linea a cui guardavano gli italiani per sentirsi rassicurati prima sui contagi e poi sulle 'armi', dai vaccini agli antivirali. Ora le redini dell'Istituto sono state prese da Angelo Aliquò che ha le idee molto chiare sul presente e il futuro dello Spallanzani.  "Dal presidente del Lazio Francesco Rocca mi è stato dato un mandato chiaro: continuare ad ampliare le attività dell'Istituto, dalla ricerca all'assistenza, partendo da ciò che di buono è stato fatto nello scenario della sanità pubblica – chiarisce Aliquò all'Adnkronos Salute – Non potendo escludere, ma speriamo proprio di no, altre pandemie, continueremo anche ad occuparci di Covid. Ma dobbiamo anche essere consapevoli che non ci sono solo i virus da contrastare, ma anche le infezioni ospedaliere da batteri resistenti. Il 'brand' Spallanzani va utilizzato con sapienza – sottolinea il direttore generale – rimarcando quello che è stato fatto e continuando ad investire nella ricerca clinica, oltre a quella di laboratorio. L'Inmi è stato in prima linea durante la pandemia Covid e continuerà ad essere un punto di riferimento, magari diventando anche un polo didattico per spiegare che i vaccini, tutti e non solo l'anti-Covid, non sono qualcosa di pericoloso".  Lo Spallanzani si è caratterizzato negli ultimi anni per una grande apertura sul territorio della Capitale. "Vogliamo implementare questa caratteristica – evidenzia il Dg – Abbiamo già incontrato alcune associazioni che si occupano di malattie sessualmente trasmesse e vogliamo offrire loro un luogo in cui confrontarsi con i nostri specialisti, avvicinando il più possibile chi ha difficoltà o paura ad affrontare questo tipo di problema. Lo faremo con la prevenzione, ma anche con la cura".  Il tema della ricerca e dell'assistenza si scontra spesso con quello delle risorse per la sanità pubblica. Il direttore Aliquò ha alle spalle una lunga esperienza. Arriva allo Spallanzani dopo la direzione dell'Asl di Frosinone, ma è si è occupato di organizzazione sanitaria per vent'anni. E' stato direttore generale della Seus 118, dell'Asp di Ragusa e ha guidato l'Irccs Neurolesi Bonino-Pulejo di Messina. "Dopo vent'anni di lavoro ho un'idea chiara – afferma – L'enorme aumento della cronicità, che corrisponde ad una maggiore sopravvivenza della popolazione, si intreccia con quello dei costi rilevanti per l'assistenza. Non voglio far riferimento agli sprechi, che in questo settore non dovrebbero esserci, e neanche alla chiusura degli ospedali che abbiamo visto con la pandemia sono stati determinanti, ma è chiaro che dobbiamo trovare le risorse per la sanità pubblica non tutte necessariamente all'esterno".  "Si può investire una quota parte dei fondi nell'aumento della prevenzione – precisa il Dg – Porto un esempio: lo screening del tumore del colon può farci arrivare a risparmiare non meno di centinaia di migliaia di euro che si spenderebbero per il percorso di cura del paziente. Senza contare che si eviterebbero a lui e alla famiglia tante sofferenze. Il problema è che riusciamo a scovare pochissimi tumori in anticipo. Le cose potrebbero cambiare se facessimo una prevenzione obbligatoria".  Si avvicina la Manovra e si parla di carenza di risorse per il Servizio sanitario nazionale. Su questo tema sembra esserci una condivisione di intenti anche da esponenti politici di aree differenti. "La sanità – osserva Aliquò – non è né di destra né di sinistra, ma delle persone. I padri costituenti avevano immaginato un sistema pubblico universale e tutti dovremmo contribuire a questo obiettivo. Ma dobbiamo anche iniziare a ragionare in modo diverso, ad esempio pensare che se ho un reddito alto posso anche contribuire in parte alle spese nel caso mi dovessi rompere una gamba e andare in pronto soccorso. A differenza di chi, con un reddito minore, potrebbe continuare a ricevere le cure gratuitamente". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Ortopedici, ‘in vacanza aumentano fratture clavicole e lesioni legamenti’

Next Post

S.Andrea Roma, prima mondiale di ricostruzione trachea-arteria

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Nobel, presidente virologi: ‘Premio atteso, mai scoperta più rivoluzionaria’
SALUTE

Nobel, presidente virologi: ‘Premio atteso, mai scoperta più rivoluzionaria’

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Nobel, Cattaneo: ‘riconoscimento a metodo scientifico e inno a libertà di studio’
SALUTE

Nobel, Cattaneo: ‘riconoscimento a metodo scientifico e inno a libertà di studio’

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Schillaci, ‘al via Ottobre rosa per prevenzione cancro al seno’
SALUTE

Schillaci, ‘al via Ottobre rosa per prevenzione cancro al seno’

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Salute, al via ‘Derma Point’, campagna di prevenzione cheratosi attinica
SALUTE

Salute, al via ‘Derma Point’, campagna di prevenzione cheratosi attinica

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Vaccini covid mRna e cura cancro: cosa sappiamo oggi
SALUTE

Vaccini covid mRna e cura cancro: cosa sappiamo oggi

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Next Post
S.Andrea Roma, prima mondiale di ricostruzione trachea-arteria

S.Andrea Roma, prima mondiale di ricostruzione trachea-arteria

Mostra Cinema Venezia 2023, il grido di Holland: “Europa fortezza che si autodistruggerà”

Mostra Cinema Venezia 2023, il grido di Holland: "Europa fortezza che si autodistruggerà"

Toti, ‘Liguria si consolida come punto riferimento per settore’

Toti, 'Liguria si consolida come punto riferimento per settore'

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Grande Fratello 2023, torna oggi 2 ottobre: nuova eliminazione? Anticipazioni

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Modena, duplice omicidio a Vignola: uccisi fratello e sorella

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Terremoto Napoli, “raddoppiati disturbi del sonno e ansia”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Vasco Rossi, Live Tour negli Stadi continua nel 2024: date, città e biglietti 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Continuerà anche nel 2024 il Vasco Live Tour negli Stadio che farà tappa allo Stadio San Siro di Milano il 7, l'8, l'11 e il 12 giugno e allo Stadio San Nicola di Bari il 25 giugno.  I biglietti per il Vasco Live 2024 saranno disponibili dalle 12 del 4 ottobre per il […]
    Redazione
  • Elon Musk attacca Volodymyr Zelensky: i social insorgono 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Elon Musk attacca il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ma gli utenti del suo social X non la prendono affatto bene. Il patron di Tesla ha postato un meme di Zelensky con la scritta 'Quando sono passati cinque minuti senza che tu abbia chiesto un miliardo di dollari in aiuti'. Ma il suo post […]
    Redazione
  • Milano-Cortina, Attilio Fontana: “Servono soluzioni innovative su sostenibilità, economia e mobilità” 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 hanno "una stretta relazione con la sostenibilità, l'indotto turistico ed economico e il sistema della mobilità". Ecco perché occorre individuare "soluzioni innovative" attraverso "dialogo e collaborazione fra attori pubblici e privati". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo in videocollegamento al convegno 'Lombardia locomotiva […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.