google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Ucraina, Stoltenberg: “Kiev guadagna centinaia metri al giorno”

Redazione by Redazione
7 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Ucraina, Stoltenberg: “Kiev guadagna centinaia metri al giorno”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) –
 L'Ucraina avanza nella controffensiva, la Russia perde terreno e territori nella fase cruciale della guerra secondo le ultime news. Kiev fa progressi, anche grazie al sostegno della Nato. E' il quadro che delinea Jean Stoltenberg, segretario generale della Nato, in audizione oggi 7 settembre 2023 davanti alla commissione Afet del Parlamento Europeo, a Bruxelles. Le forze armate ucraine contro i russi "stanno facendo progressi, forse non così tanto come avevamo sperato, ma stanno guadagnando qualche centinaio di metri al giorno. Il che vuol dire che i russi stanno perdendo terreno", dice. "Nessuno – continua – ha mai detto che la controffensiva ucraina sarebbe stata facile. I russi hanno preparato linee difensive, con trincee, con ostacoli per i carri armati, denti di drago (ostacoli in ferro e cemento particolarmente efficaci nell'ostacolare i mezzi corazzati, ndr) e mine, enormi quantità di mine". "Quasi mai nella storia – prosegue – abbiamo visto più mine" disseminate sul territorio di un Paese. "Era ovvio" che l'operazione "sarebbe stata estremamente difficile, ma gli ucraini hanno lanciato la controffensiva perché vogliono liberare terreno", sottraendolo agli invasori russi.  "L'Ucraina sta guadagnando gradualmente terreno e questo dimostra l'importanza del nostro sostegno per la controffensiva". E' importante "continuare questo supporto, perché i combattimenti sono pesanti, difficili. Sono riusciti ad aprire una breccia nelle linee difensive delle forze russe e stanno avanzando", aggiunge Stoltenberg, sottolineando che per l'Alleanza la "priorità numero uno" è "far sì che tutti i sistemi d'arma già consegnati" all'Ucraina "funzionino davvero", assicurando "munizioni e una adeguata manutenzione".  Il dibattito pubblico, nota, "è un po' troppo focalizzato sulla consegna di nuovi sistemi piuttosto che sulla manutenzione necessaria a far funzionare" quelli già sul posto. "L'Olanda, la Danimarca e anche la Norvegia hanno annunciato di essere pronte a consegnare F16" all'Ucraina e "molti altri alleati hanno annunciato di essere pronti ad addestrare i piloti ucraini". "Tutti vorremmo investire in qualcos'altro", ma "il problema è che, a volte, bisogna investire in armamenti per assicurare la pace", dice Stoltenberg, rispondendo agli eurodeputati. Quando era primo ministro della Norvegia, spiega, anche lui in passato ha tagliato il bilancio della difesa, "perché le tensioni calavano, vedevamo meno minacce e credevamo nella possibilità di lavorare con la Russia". Oggi, come segretario generale della Nato, "vorrei che tutti gli alleati rispettassero l'impegno" di spendere almeno il 2% del Pil per la difesa. Attualmente "11 Paesi" rispettano quella soglia, "ma sono incoraggiato" dal fatto che gli altri Stati dell'Alleanza hanno "aumentato le spese" per la difesa, inclusa la Germania, conclude Secondo Stoltenberg il presidente russo Vladimir Putin, scatenando in Ucraina "la più grande guerra che abbiamo visto in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale", ha commesso "almeno due grandi errori strategici". Il primo, continua, è che "ha sottovalutato totalmente gli ucraini, la forza e l'impegno, il coraggio del popolo ucraino, della leadership ucraina e delle forze armate" di quel Paese. "L'altro grande errore strategico – aggiunge – che ha fatto è stato sottovalutare la nostra volontà, il nostro impegno a sostenere l'Ucraina, a sostenere Kiev con sanzioni economiche, con supporto politico e militare, che è una cosa senza precedenti. Il sostegno militare che abbiamo visto dall'Ue e dalla Nato è molto maggiore di quanto ci si aspettasse", afferma.  Stoltenberg ha poi ribadito che "sta alla Nato e all'Ucraina decidere quando Kiev diverrà un membro" della Nato. "La Russia non può porre il veto sull'adesione di alcuno Stato indipendente e sovrano in Europa" all'Alleanza atlantica.  E ricorda: "Nell'autunno del 2021 il presidente russo Vladimir Putin ci inviò una bozza di trattato: voleva che la Nato firmasse l'impegno a non allargarsi più. Questo è quello che ci ha mandato: naturalmente non lo abbiamo firmato". "Era la precondizione per non invadere l'Ucraina – continua – voleva che rimuovessimo le infrastrutture militari in tutti i Paesi entrati dal 1997, il che voleva dire che avremmo dovuto rimuovere la Nato dall'Europa Centrale ed Orientale, introducendo una membership di seconda classe. Lo abbiamo rifiutato e lui è andato alla guerra, per evitare di avere confini più vicini alla Nato. Ha ottenuto esattamente l'opposto: una maggiore presenza della Nato nella parte orientale dell'Alleanza. La Finlandia ha aderito e presto anche la Svezia diverrà membro" della Nato.     —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Boom di cause per tutelare l’ambiente: più di 2000 in soli cinque anni

Next Post

Governo Giorgia Meloni, oggi Consiglio dei ministri: sul tavolo decreto contro criminalità giovanile

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm
ULTIM'ORA

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm

by Redazione
28 Settembre 2023
2k
Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo
ULTIM'ORA

Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo

by Redazione
28 Settembre 2023
2k
Inter-Sassuolo 1-2, prima sconfitta nerazzurra
ULTIM'ORA

Inter-Sassuolo 1-2, prima sconfitta nerazzurra

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Napoli-Udinese 4-1, poker azzurro e Osimhen trova il gol
ULTIM'ORA

Napoli-Udinese 4-1, poker azzurro e Osimhen trova il gol

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Russia, Navalny trasferito in cella singola per un anno
ULTIM'ORA

Russia, Navalny trasferito in cella singola per un anno

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Next Post
Governo Giorgia Meloni, oggi Consiglio dei ministri: sul tavolo decreto contro criminalità giovanile

Governo Giorgia Meloni, oggi Consiglio dei ministri: sul tavolo decreto contro criminalità giovanile

Trapani, uccide ex compagna a colpi di pistola e si toglie la vita

Trapani, uccide ex compagna a colpi di pistola e si toglie la vita

Bruegel chiede un piano per gli investimenti verdi

Bruegel chiede un piano per gli investimenti verdi

Popolari

  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Nsc, Alessandro Ragucci nuovo presidente; i vice sono Gabriella Madormo e Massimo Mela

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    414 shares
    Share 166 Tweet 104

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • SINDACATI, USIF: “ATTENDIAMO ANCORA DECRETI PER PIENA OPERATIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI”  28 Settembre 2023
    “Sono trascorsi ben cinque anni dalla sentenza della Corte Costituzionale (120/2018), con la quale è cessato il divieto per i militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale, successivamente altri quattro anni sono passati per emendare una legge ad hoc sull’esercizio della libertà sindacale e delega al Governo per il coordinamento normativo. Ad oggi, invece, […]
    Redazione
  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza 28 Settembre 2023
    Si è tenuto a Roma il 26 e 27 settembre il 1° congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri che ha visto la partecipazione di 130 delegati provenienti da tutto il territorio nazionale. Un percorso complesso e articolato che, originato proprio nel territorio campano, ha generato un proficuo e continuato confronto tra tutte le segreterie nazionali. […]
    Redazione
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida 28 Settembre 2023
    Si è concluso ieri il primo congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), con la conferma alla sua guida del segretario generale Massimiliano Zetti, mentre Michele Capece è il nuovo segretario generale aggiunto e Antonio Parrella il segretario amministrativo. Rinnovata totalmente invece la segreteria nazionale che vede tra i neoeletti: Irene Carpanese dal Veneto; Ilario […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.