google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Circonomia riparte da Roma con il Rapporto sulla transizione green

Redazione by Redazione
11 Settembre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 4 mins read
0
Circonomia riparte da Roma con il Rapporto sulla transizione green
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica, riparte da Roma il 14 settembre con la presentazione del Rapporto sulla transizione 'green' in Italia e in tutti i Paesi dell’Unione europea; poi tanti appuntamenti ad Alba fino al Green Music Contest il 27 ottobre in collaborazione con Collisioni, il Festival AgriRock. Saranno tanti gli appuntamenti in programma per l’ottava edizione del festival dedicato all’economia circolare, organizzato da Gmi (Greening Marketing Italia), Cooperativa Erica, Aica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) ed Eprcomunicazione. Anche per gli appuntamenti live la casa di Circonomia sarà Palazzo Banca d’Alba, con la sala convegni messa a disposizione dal Title sponsor Banca d’Alba. La prima tappa di Circonomia Live sarà il 14 settembre mattina a Roma, con l’evento di presentazione del Rapporto annuale del Festival. Titolo dell’iniziativa 'Transizione ecologica: a che punto è l’Europa?', parteciperanno all’incontro, che si terrà in collaborazione con l’Associazione Civita presso la Sala 'Gianfranco Imperatori' di Piazza Venezia 11 (inizio alle 9.30), il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, la vicecapogruppo del Pd alla Camera Simona Bonafé, il presidente di Legambiente Stefano Ciafani, il direttore generale di Confindustria – Cisambiente Lucia Leonessi, il presidente del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati Riccardo Piunti. La giornata, introdotta da un saluto di Gianni Letta, presidente dell’Associazione Civita, vedrà un intervento del ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin e si concluderà con un confronto a più voci tra la giornalista Tonia Mastrobuoni, autrice del libro 'L’erosione', atto di accusa contro le destre europee 'sovraniste' e antiecologiche, e i giornalisti Italo Bocchino e Flavia Perina.  Dopo la tappa romana Circonomia tornerà nella consueta cornice delle Langhe, con numerosi appuntamenti: si parte mercoledì 20 settembre alle 10.30 al Cinema Moretta (corso Langhe 105, Alba) con lo spettacolo dedicato alle scuole superiori del territorio 'Yes I Can', a cura del Consorzio Ricrea, con lo storyteller Luca Pagliari che dialogherà con Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione di Ricrea e Roberto Cavallo. Si prosegue presso la sala convegni del Palazzo Banca d’Alba (via Cavour, 4) alle 17.30 con l’incontro 'Quando l’accoglienza e la sostenibilità arricchiscono un territorio – L’economia circolare del turismo': dopo i saluti del presidente Atl LangheMonferratoRoero Mariano Rabino, si confronteranno sul tema Michil Costa, Manager Hotel La Perla e presidente Maratona dles Dolomites, Mariangela Franch, docente di Management e di Marketing e della gestione dello sviluppo sostenibile nel settore turistico Università di Trento, Sergio Gargiulo, presidente Federalberghi Capri e Eva Codina Candelich, General Manager Casa di Langa. La moderazione sarà a cura di Bruno Bertero, direttore Atl LangheMonferratoRoero.  Giovedì 21 settembre, alle 16.30, sempre in Banca d’Alba con 'Quando essere sostenibili conviene! – L’economia circolare nella rendicontazione non finanziaria: le nuove direzioni dell’Europa tra Esg e Ets'. Realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti, il dibattito sarà condotto da Fabrizio Fiocchi, ESGeo e Laura Corazza, Unito, cui seguiranno gli interventi di alcune aziende che presenteranno i propri rapporti di sostenibilità, da Feralpi a Morato pane, da Greenthesis Group a La Filippa e Silvateam. Concluderà l’evento un confronto tra Piercarlo Rossi, professore dell’Università degli Studi di Torino e membro del Consiglio di Amministrazione della Banca d’Alba e Gian Luca Galletti, già ministro dell’Ambiente e presidente di EmilBanca e membro del Cda di Nomisma.  L’intenso programma di giovedì 21 settembre si concluderà alle 21 con l’incontro delle Top Voices Ambiente 2023 di Linkedin Alice Pomiato, Andrea Grieco, Nicola Lamberti, Ottavia Belli, Tommaso Perrone e Giuseppe Manno. I saluti iniziali saranno a cura del direttore di LinkedIn Notizie Marco Valsecchi e di Massimo Marengo di Albasolar, la conduzione della serata a cura di Roberto Cavallo.  Venerdì 22 settembre alle 15.30 si terranno 'Gli Stati generali dell’economia circolare in Provincia di Cuneo – a cura di Fondazione Crc'. A condurre l’evento sarà Emanuela Rosio, direttrice di Envi.info mentre Roberto Cavallo presenterà il Progetto Economia Circolare della Fondazione Crc. A seguire dibattito tra Ezio Raviola, Fondazione Crc, Giuliana Cirio, Confindustria Cuneo, Dennis Maseri, Confcooperative e Samanta Silvestri, Csv Cuneo. Concluderà l’incontro una lectio di prospettiva di Michele Moretti, Sostenibilità Facile su 'Blockchain, Intelligenza Artificiale, Internet delle cose e molto altro a servizio dell’economia circolare'.  Alle 18.30 invece si terrà la presentazione del libro 'Che il mondo ti somigli' con il presidente di Confcooperative Nazionale Maurizio Gardini che dialogherà con le autrici Allegra Groppelli e Beba Slijepcevic, moderati da Carlo Borgogno della Libreria Milton di Alba. A seguire il confronto tra Silvio Barbero, dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo; Massimo Centemero, direttore Consorzio Italiano Compostatori e Agronomo; Roccandrea Iascone, Consorzio Ricrea Acciaio e Tino Cornaglia, Banca d’Alba.  Gran finale, anche quest’anno, con il quarto raduno annuale dei Green Heroes, nella mattinata di sabato 23 settembre: a partire dalle 10 Annalisa Corrado, Francesco Ferrante e Roberto Bragalone presenteranno i campioni dell’economia circolare del Kyoto Club scelti insieme ad Alessandro Gassmann. Dalle 16 presso la libreria Milton si terrà la Notte Verde delle Librerie con la presentazione a partire dalle 15.30 di quattro libri alla presenza degli autori: 'Iran, donne e rivolte' (Scholé, 2023) di Sara Hejazi; alle 16.30, 'La svolta. Come cambiare vita con resilienza e pensiero strategico' (Feltrinelli, 2021) di Paola Gianotti; alle 17.30, 'Un due tre stella' (Mimesis, 2023) di Fabrizio Meni; alle 21:15, 'Viaggi di sola andata (e qualche ritorno)' (TS Edizioni, 2023) di Davide Demichelis.  Infine, grandi novità per la terza edizione del Green Music Contest, il concorso di musica dedicato all’ambiente: da quest’anno, infatti, si svolgerà in collaborazione con il Festival AgriRock Collisioni e la serata finale, con la partecipazione di cantanti provenienti da ogni parte d’Italia, si terrà presso il Circus a Parco Tanaro venerdì 27 ottobre. Gli incontri di Circonomia Live in programma ad Alba si svolgeranno nella sala convegni di Palazzo Banca d’Alba. Tutti gli eventi di Circonomia 2023 sono aperti al pubblico e trasmessi sulle varie piattaforme social e su Circonomia Tv. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Juventus, Moggi: “Cessione possibile ma prima vorranno risanare il bilancio”

Next Post

Vespa: “Fazio maestro sui contratti, se non fosse troppo caro gli chiederei consigli…”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
Sostenibilità

Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Da cannucce a imballaggi con il Polypaper un rivestimento impermeabile e resistente
Sostenibilità

Da cannucce a imballaggi con il Polypaper un rivestimento impermeabile e resistente

by Redazione
1 Ottobre 2023
2k
Il riscaldamento globale minaccia l’Antartide.
Sostenibilità

Il riscaldamento globale minaccia l’Antartide.

by Redazione
29 Settembre 2023
2k
Gratis e sostenibile, il trasporto pubblico del comune di Troia è diventato un modello
Sostenibilità

Gratis e sostenibile, il trasporto pubblico del comune di Troia è diventato un modello

by Redazione
29 Settembre 2023
2k
Carbon offsetting, Rete Clima lancia il nuovo servizio di rating
Sostenibilità

Carbon offsetting, Rete Clima lancia il nuovo servizio di rating

by Redazione
29 Settembre 2023
2k
Next Post
Vespa: “Fazio maestro sui contratti, se non fosse troppo caro gli chiederei consigli…”

Vespa: "Fazio maestro sui contratti, se non fosse troppo caro gli chiederei consigli..."

Manageritalia Veneto, nasce premio ‘Turismo, giovani, imprese e lavoro’ per tesi di laurea

Manageritalia Veneto, nasce premio 'Turismo, giovani, imprese e lavoro' per tesi di laurea

Porta a Porta riparte, Vespa: “Prima ospite Meloni poi Conte e Schlein”

Porta a Porta riparte, Vespa: "Prima ospite Meloni poi Conte e Schlein"

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Citofona a vicini e accoltella 17enne, ragazza grave

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • SINDACATI, USIF: “NASCE A SIBARI LA SEZIONE TERRITORIALE”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    374 shares
    Share 150 Tweet 94

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Ucraina, Biden: “Usa non abbandonano Kiev” 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l'Ucraina, impegnata nella guerra contro la Russia, anche dopo l'approvazione della legge varata per scongiurare lo shutdown del governo americano. Il provvedimento votato da Camera e Senato a ridosso della scadenza dell'1 ottobre non comprende i 6 miliardi di aiuti militari che la Casa Bianca ha appena […]
    Redazione
  • Roma-Frosinone 2-0, gol di Lukaku e Pellegrini 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – La Roma batte il Frosinone per 2-0 nel match valido per la settima giornata del campionato di Serie A 2023-2023. I giallorossi si impongono con i gol di Lukaku e Pellegrini. Il successo consente alla formazione allenata da Mourinho di salire a 8 punti e di voltare pagina dopo il pesantissimo k.o. per […]
    Redazione
  • E’ morto Tommaso Accardo, Fiorello ricorda l’attore 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – È morto l'attore Tommaso Accardo, aveva 84 anni. In tv, è stato 'spalla' di Fiorello in una serie di spot pubblicitari. Fiorello lo ha ricordato con un post su X, salutando 'Tommasino'. Accardo, nato in provincia di Trapani, viveva a Mentana, alle porte di Roma. In carriera ha recitato anche in alcuni film, […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.