google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Food: Bufala Fest vince ‘scommessa’ di Piazza Municipio a Napoli, migliaia di visitatori al giorno

Redazione by Redazione
11 Settembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0
Food: Bufala Fest vince ‘scommessa’ di Piazza Municipio a Napoli, migliaia di visitatori al giorno
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Si chiude questa sera, a Napoli, in Piazza Municipio, la settima edizione di 'Bufala Fest – non solo mozzarella', la kermesse enogastronomica dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera bufalina, organizzata dalla Diciassette Eventi in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e Cia – Agricoltori Italiani della Campania, con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Campania, del Comune e della Città Metropolitana di Napoli; del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – Feamp; dell'Università degli Studi "Federico II" di Napoli; dell'Università degli Studi di Salerno con il Dipartimento di Farmacia e con l'Osservatorio sui Parchi e sulle Aree Protette del Mezzogiorno. Nell’ultima giornata ha fatto visita al Bufala Fest il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che aveva assegnato all’evento il compito di verificare se la nuova Piazza Municipio potesse davvero funzionare per gli eventi. “E’ stata – ha commentato Manfredi – una bella esperienza, con la grande partecipazione delle famiglie, dei turisti, in un clima molto sereno, tranquillo e ordinato. Non c’è stato alcun impatto negativo sul traffico nel centro della città, anche grazie all’esperimento della combinazione con il tram dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio Brin, che ha funzionato. Esperimento ben riuscito, quindi, e possiamo immaginare anche altre iniziative in Piazza Municipio”. Una riuscita apprezzata dal direttore organizzativo Antonio Rea: “E’ con grande orgoglio -ha affermato Rea – che mi sento di affermare che la macchina organizzativa di Bufala Fest ha vinto la scommessa di realizzare, per la prima volta, un grande evento in Piazza Municipio. Abbiamo registrato ogni sera il sold out di tutti coloro che sono venuti a gustare i grandi sapori della mozzarella e della carne di bufalo. Puntare su Piazza Municipio ci ha dato ragione per il pubblico che ha potuto raggiungere felicemente il Bufala Fest grazie al servizio di Anm dal parcheggio Brin e la vicinanza della rassegna alla fermata della Linea 1 della Metropolitana, alle funicolari Centrali e di Montesanto., alla Linea 2 e alla Cumana".  "E’ stata così una festa di cinque giorni -ha continuato- nel cuore della città senza portare traffico e inquinamento. Questa, non è solo una vittoria personale, ma è la vittoria della città di Napoli e delle migliaia di visitatori, provenienti da ogni parte del mondo, che ogni giorno hanno riempito il nostro villaggio, con gioia e compostezza, gustando e apprezzando le nostre eccellenze. E’ stata la vittoria del dialogo sinergico con tutte le istituzioni del territorio, a dimostrazione del fatto che quando pubblico e privato interagiscono in maniera costruttiva e trasparente è possibile creare qualcosa di bello e di utile per la collettività. Il mio auspicio è che, da oggi in poi, il successo di Bufala Fest possa diventare un modello di riferimento per far sì che Piazza Municipio possa configurarsi come il salotto della città che si apre al mondo”, ha commentato ancora.  “Le emozioni che ho vissuto durante le cinque giornate di Bufala Fest -ha sostenuto il direttore artistico Francesco Sorrentino – sono a dir poco uniche ed indescrivibili. Vedere quotidianamente bambini, giovani, adulti ed anziani tutti insieme suonare e cantare intorno al pianoforte “sospeso”, che avevamo posizionato al centro del villaggio in memoria di Giogiò, è stata un’immagine bellissima, l’istantanea più rappresentativa di questa settima edizione, che mi porterò sempre dentro. Perché, quando il pubblico di un evento come il nostro riesce ad essere con compostezza e sobrietà attore e spettatore al tempo stesso, significa che abbiamo imboccato tutti quanti la giusta direzione”. “Bufala Fest -ha dichiarato Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop – è riuscita a mettere in vetrina tutte le straordinarie potenzialità della filiera bufalina. Formazione, sostenibilità, giovani sono le sfide al centro dell’impegno quotidiano del nostro Consorzio e siamo riusciti a portarle insieme nel cuore di Napoli, facendo rete tra istituzioni e stakeholders. Tutto nell’interesse del consumatore, che ha avuto modo di capire ancora di più il valore aggiunto della mozzarella di bufala campana Dop nel corso della rassegna. Tante famiglie, tanti ragazzi hanno degustato la bufala Dop in tutte le creazioni di chef e artigiani del gusto. Sono le immagini più belle, che fanno ben sperare per il futuro, in una congiuntura complessa per tutti”, ha concluso.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Islam, pdl Lega per Albo imam: predicazioni solo in italiano e controlli Viminale

Next Post

Lione esonera Blanc, Gattuso arriva in panchina?

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Startup Etilika lancia ‘Famigerato’, primo amaro ‘partecipato’ creato dai consumatori
Lavoro

Startup Etilika lancia ‘Famigerato’, primo amaro ‘partecipato’ creato dai consumatori

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Lavoro: da cv a network, ecco come cambiare azienda dopo i 55 anni
Lavoro

Lavoro: da cv a network, ecco come cambiare azienda dopo i 55 anni

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Venezia: Beltotto (Tsv): “Con la Fondazione vogliamo essere partner della comunità imprenditoriale”
Lavoro

Venezia: Beltotto (Tsv): “Con la Fondazione vogliamo essere partner della comunità imprenditoriale”

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Sindacato, Piras (Uiltec): “Nostro decennale a Rimini perché qui forza ricostruzione dopo alluvione”
Lavoro

Sindacato, Piras (Uiltec): “Nostro decennale a Rimini perché qui forza ricostruzione dopo alluvione”

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Ungdcec: Francesco Cataldi nuovo presidente
Lavoro

Ungdcec: Francesco Cataldi nuovo presidente

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Next Post
Lione esonera Blanc, Gattuso arriva in panchina?

Lione esonera Blanc, Gattuso arriva in panchina?

Iss, Schillaci propone Rocco Bellantone per presidenza

Iss, Schillaci propone Rocco Bellantone per presidenza

Traforo Monte Bianco, chiusure notturne dal 18 settembre

Traforo Monte Bianco, chiusure notturne dal 18 settembre

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Grande Fratello 2023, torna oggi 2 ottobre: nuova eliminazione? Anticipazioni

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Modena, duplice omicidio a Vignola: uccisi fratello e sorella

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Terremoto Napoli, “raddoppiati disturbi del sonno e ansia”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell’Oxfordshire 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Questa sera in tutto l'Oxfordshire si è sentita una massiccia "esplosione" dopo che un fulmine ha colpito un serbatoio di gas provocando l'esplosione di un'enorme palla di fuoco visibile a chilometri di distanza nel cielo notturno. L'esplosione è stata segnalata sui social da decine di persone che hanno condiviso filmati dell'incendio.  In un […]
    Redazione
  • Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: “No a carità, disatteso memorandum” 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Il presidente Kais Saied ha annunciato che la Tunisia ha rifiutato la prima tranche del pacchetto finanziario dell'Ue destinato a sostenere il bilancio dello Stato. Il Capo dello Stato ha spiegato che l'erogazione di questa somma di denaro ignora il memorandum d'intesa e i risultati della conferenza di Roma sulle migrazioni. "La Tunisia, che […]
    Redazione
  • Migranti Italia, Meloni: “C’è chi aiuta illegalità” 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Difendere le frontiere esterne europee – il suo mantra -, ma proteggere anche il governo, che sente sotto attacco dentro e fuori i confini nazionali. Mentre le diplomazie lavorano sulla rotta Roma-Berlino per cercare una soluzione all'impasse sul Patto europeo per le migrazioni e l'asilo, Giorgia Meloni sferra sui social un duro attacco […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.