google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Musolino (Adsp): “Essenziale formazione costante lavoratore per prevenire infortuni”

Redazione by Redazione
11 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Musolino (Adsp): “Essenziale formazione costante lavoratore per prevenire infortuni”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Con grande orgoglio posso affermare che siamo la prima Autorità di Sistema Portuale a concretizzare il protocollo nazionale dello scorso aprile, con un accordo puntuale che precisa e articola una serie di questioni. Il primo tema è quello della formazione costante del lavoratore perché gli infortuni sul lavoro si evitano prevenendoli e dando ai lavoratori la possibilità di sviluppare la consapevolezza necessaria riguardo una costante metodologia di sicurezza sul lavoro". Lo ha detto Pino Musolino, presidente della AdSP del Mar Tirreno centro settentrionale, in occasione dell’evento per la sottoscrizione dell’accordo attuativo per la sicurezza nel porto di Civitavecchia, in attuazione del protocollo nazionale tra Inail, Mit e Assoporti dello scorso aprile. L’accordo darà avvio ad una serie di iniziative per implementare la salute e la sicurezza nel corso delle operazioni portuali che si svolgono nel porto di Civitavecchia e da attuare con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e delle associazioni imprenditoriali di categoria del settore portuale e in collaborazione con altre Istituzioni competenti. “E’ necessario che vi sia: una formazione continua; uno scambio più serrato di dati, di modo che ci sia la possibilità di condurre analisi più puntuali sui fattori di rischio e anche i fattori di mitigazione del medesimo rischio; una condivisione dei trend di rischio all’interno di un database e successivamente di condividerne le buone pratiche, di cui l’Inail può essere il giusto collettore a livello nazionale, nonché la possibilità di fare campagne congiunte di comunicazione e promozione alla cultura della sicurezza sul lavoro dedicata ai lavoratori, agli operatori e agli imprenditori, di modo che riescano a lavorare prevenendo i rischi senza pensarci, in modo quasi inconscio e automatico, grazie a una corretta e sistematica informazione sulla sicurezza. E’ il nostro sogno – precisa Musolino – che forse non si realizzerà al 100%, ma sicuramente il protocollo firmato oggi va in questa concreta e pratica direzione”. Dai dati Inail emerge che i principali rischi nelle realtà portuali attengono alla movimentazione di merci e alle attività di magazzino, seguiti dalla conduzione di mezzi pesanti e dalla movimentazione di macchine e mezzi operativi sulle navi. “Sono grato a Inail, prosegue Musolino, per aver perseguito quanto già messo nero su bianco ad aprile. I porti sono pericolosi, non ci si può improvvisare nel lavoro portuale e i ritmi non consentono di avere margini di approssimazione. E’ necessario applicare le norme italiane al 100%: il controllo molto spesso è un elemento che viene interpretato come fastidioso, in quanto può rallentare il lavoro, così come l’ispezione può far perdere un po’ di tempo, ma nell’ipotetico caso in cui qualcuno si faccia male, quel controllo avrebbe potuto prevedere l'incidente – sottolinea Musolino – quindi l’obiettivo è quello di fattorizzare quel tempo che può sembrare economicamente perso, come un elemento utile alla tutela della salute”. Il presidente chiude l’intervento con una provocazione: “Vorrei che il modello italiano ed europeo per la tutela del lavoratore venisse adottato anche dagli altri paesi, non che il nostro paese regredisca in termini di diritti e sicurezza del lavoratore in virtù di una maggiore velocità, altrimenti togliamo le misure di sicurezza, ma poi non lamentiamoci se accade una tragedia”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

MotoGp, Marquez e il futuro: “Ho 3 opzioni per il 2024”

Next Post

Princigalli (Inail Lazio): “Protocollo a tutela di salute e sicurezza nell’area portuale”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap
ULTIM'ORA

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”
ULTIM'ORA

Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo
ULTIM'ORA

Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc
ULTIM'ORA

Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata
ULTIM'ORA

Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Princigalli (Inail Lazio): “Protocollo a tutela di salute e sicurezza nell’area portuale”

Princigalli (Inail Lazio): "Protocollo a tutela di salute e sicurezza nell’area portuale"

Porti, Durigon: “Obiettivo infortuni zero”

Porti, Durigon: "Obiettivo infortuni zero"

Rocco Siffredi, il porno e l'appello ai giovani: "Non imitateci" - Video

Popolari

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    669 shares
    Share 268 Tweet 167
  • Assolti i tre poliziotti accusati di lesioni nei confronti di Filippo Narducci

    467 shares
    Share 187 Tweet 117

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.