google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Cancro al seno metastatico, Del Mastro (UniGe): “In Breast Unit cure innovative”

Redazione by Redazione
12 Settembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Cancro al seno metastatico, Del Mastro (UniGe): “In Breast Unit cure innovative”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "La grande novità è la capacità di tenere la malattia sotto controllo per un periodo molto più lungo rispetto al passato, con un beneficio nella qualità di vita e nel vissuto delle donne, migliore perché non hanno necessità di cambiare farmaco e non devono vivere con il peso psicologico della resistenza della malattia al farmaco. Si tratta quindi di un beneficio grande non solo dal punto di vista clinico, ma anche dal punto di vista psicologico. Ma è importante che tutte le donne con tumore del seno metastatico siano curate all'interno delle Breast Unit, per garantire loro un approccio multidisciplinare, l'accesso a terapie innovative e una migliore aspettativa di vita". Così Lucia Del Mastro, professore ordinario e direttore Clinica di Oncologia medica dell'Irccs Policlinico San Martino, Università di Genova, nel suo intervento, questa mattina a Milano, alla conferenza stampa per l'approvazione della rimborsabilità di trastuzumab-deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca da parte dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in seconda linea per le pazienti con cancro al seno metastatico Her2-positivo. "Le donne con questa patologia – sottolinea Del Mastro – hanno necessità di essere trattate in maniera continua. Nella maggioranza dei casi si presenta resistenza alle cure e servono farmaci efficaci contro le metastasi". Il nuovo anticorpo monoclonale farmaco-coniugato "è capace di tenere la malattia sotto controllo in un tempo molto più lungo di quello che ottenevamo con altri farmaci – spiega l'oncologa – Il tempo di progressione è in oltre 28 mesi, quindi vuol dire che il 50% mantiene il controllo per oltre 2 anni e l'altro 50% anche di più. Il farmaco che usavamo prima aveva un tempo mediano di circa 7 mesi".  E' però importante, rimarca Del Mastro, che "il trattamento sia all'interno della Breast Unit. A differenza dei casi con diagnosi di carcinoma mammario in fase iniziale, vi sono ancora difficoltà a monitorare l'accesso delle pazienti con malattia metastatica. Ma è dimostrato che i risultati terapeutici dipendono anche dal livello di esperienza maturata dai centri in cui vengono effettuati i trattamenti. Pertanto, è fondamentale la collaborazione delle associazioni dei pazienti per sensibilizzare tutte le donne sull'importanza di essere curate nelle Breast Unit, anche per l'accesso a studi clinici e terapie innovative".  "Una donna con tumore alla mammella metastatico – evidenzia Anna Maria Mancuso, presidente Salute donna onlus – deve intraprendere un percorso complesso non solo dal punto di vista terapeutico, ma anche psicologico ed emotivo, in tutte le fasi, anche per il fine vita. L'innovazione vale la vita, può portate a una cronicizzazione della malattia che crea una speranza di lunga vita. Anche per questo, come associazione, abbiamo promosso la costituzione del Fondo dei farmaci innovativi. E' vero, costano, ma questi fanno la differenza, perché da questo Fondo c'è una speranza per utilizzare farmaci che possono salvare la vita".  "Il carcinoma mammario metastatico oggi sta diventando una patologia sempre più curabile – ricorda Rosanna D'Antona, presidente Europa donna Italia – L'istituzione formale della Giornata nazionale dedicata, che si celebra ogni anno il 13 ottobre, fortemente voluta dalle associazioni dei pazienti, non rappresenta quindi un punto di arrivo, ma di partenza. Tra i temi affrontati dal nostro Manifesto", ci sono "la richiesta alle istituzioni della presa di coscienza delle specificità di questa neoplasia e l'impegno nell'individuare l'approccio di politica sanitaria più adeguato". "Oltre ai percorsi specifici all'interno delle Breast Unit, dove deve essere presente un team multidisciplinare e deve essere facilitato l'accesso agli esami per i frequenti controlli diagnostici – conclude D'Antona – è importante garantire l'accesso rapido ai farmaci innovativi, l'informazione sugli studi clinici, l'assistenza dello psico-oncologo e l'accertamento dell'invalidità civile in tempi brevi". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Cancro al seno metastatic, Aiom: “Nuova terapia anticipa e umanizza cure”

Next Post

Questore Agrigento: “Barchini portati da navi madre’

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sermatite atopica per 3 mln italiani, focus alla Camera per Giornata mondiale
SALUTE

Sermatite atopica per 3 mln italiani, focus alla Camera per Giornata mondiale

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Covid più grave in chi ha geni Neanderthal: lo studio a Bergamo
SALUTE

Covid più grave in chi ha geni Neanderthal: lo studio a Bergamo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Iss, solo 42% italiani si spostano a piedi o in bici, trend in calo
SALUTE

Iss, solo 42% italiani si spostano a piedi o in bici, trend in calo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Cancro ovarico, 7 azioni per un nuovo ‘cambio di rotta’ nella diagnosi
SALUTE

Cancro ovarico, 7 azioni per un nuovo ‘cambio di rotta’ nella diagnosi

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Tumori, studio hi-tech Italia-Usa svela segreti cellule Tis, ‘baluardi’ del cancro
SALUTE

Tumori, studio hi-tech Italia-Usa svela segreti cellule Tis, ‘baluardi’ del cancro

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Questore Agrigento: “Barchini portati da navi madre’

Questore Agrigento: "Barchini portati da navi madre'

Precipita da impalcatura, morto operaio a Lamezia Terme

Precipita da impalcatura, morto operaio a Lamezia Terme

Pogba positivo a testosterone: colpa di integratore? Le mosse della Juve

Pogba positivo a testosterone: colpa di integratore? Le mosse della Juve

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.