google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Clima, è il terzo anno più bollente da 1800 in Italia

Redazione by Redazione
12 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Clima, è il terzo anno più bollente da 1800 in Italia
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Il 2023 si classifica fino ad ora in Italia al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con una temperatura superiore di 0,65 gradi la media storica da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Isac Cnr nel primi otto mesi del 2023 nel sottolineare che l’anomalia climatica è stata di +0,88 gradi al nord dove il grande caldo di settembre sta per finire con l’arrivo della pioggia. Si conferma dunque anche quest’anno la tendenza al surriscaldamento in Italia dove la classifica degli anni più roventi negli ultimi due secoli si concentra nell’ultimo decennio e comprende nell’ordine il 2022 il 2018, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2020.  Il caldo record in Italia nel 2023 è stato accompagnato da una media di quasi 11 eventi estremi al giorno lungo la Penisola, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento che hanno provocato vittime e danni secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd). Siamo di fronte – sottolinea la Coldiretti – ad una evidente tendenza alla tropicalizzazione con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo al maltempo con effetti devastanti come dimostra l’alluvione in Romagna. Il 2023 – continua la Coldiretti – è stato infatti segnato prima da una grave siccità che ha compromesso le coltivazioni in campo e poi per alcuni mesi dal moltiplicarsi di eventi meteo estremi, precipitazioni abbondanti che si sono alternati al caldo torrido con il mese di agosto che ha fatto segnare una temperatura superiore di 0,48 gradi la media storica.  Un’annata nera per l’agricoltura italiana con danni che, tra coltivazioni e infrastrutture, supereranno i 6 miliardi dello scorso anno a causa dei cambiamenti climatici con un taglio del 10% della produzione di grano, del 60% per le ciliegie e del 63% delle pere mentre il raccolto di miele è sceso del 70% rispetto allo scorso anno, secondo l’analisi Coldiretti e si registrano un calo anche per il pomodoro e per la vendemmia.  Il cambiamento climatico ha in realtà effetti strutturali sull’agricoltura in Italia dove salgono a oltre mille gli ettari coltivati a frutta tropicale, dal mango alle banane, si registra la migrazione degli ulivi che sono arrivati sulle Alpi a Nord mentre il vigneto Italia produce adesso uve più precoci, meno acide e più dolci rispetto al passato, con il vino che è anche è aumentato di un grado negli ultimi 30 anni.  Si è verificato anche, conclude la Coldiretti, un anticipo di un mese della vendemmia che parte ora già nei primi giorni di agosto rispetto al tradizionale inizio di settembre, smentendo quindi il proverbio “ad agosto riempi la cucina e a settembre la cantina”, oltre a quanto scritto in molti testi scolastici che andrebbero rivisti.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Terna: Tyrrhenian Link, ministero autorizza la tratta ovest Sicilia-Sardegna

Next Post

Cellule cerebrali chiave per memoria, apprendimento e movimento: la scoperta

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap
ULTIM'ORA

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”
ULTIM'ORA

Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo
ULTIM'ORA

Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc
ULTIM'ORA

Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata
ULTIM'ORA

Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Cellule cerebrali chiave per memoria, apprendimento e movimento: la scoperta

Cellule cerebrali chiave per memoria, apprendimento e movimento: la scoperta

Uno Bianca, Eva Mikula: “Rapporti Savi-Servizi? Non so ma qualcuno ha molto sulla coscienza”

Uno Bianca, Eva Mikula: "Rapporti Savi-Servizi? Non so ma qualcuno ha molto sulla coscienza"

Campari, il ceo Bob Kunze-Concewitz lascia dopo 18 anni: arriva Matteo Fantacchiotti

Campari, il ceo Bob Kunze-Concewitz lascia dopo 18 anni: arriva Matteo Fantacchiotti

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.