google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Farmaco svolta contro il cancro al seno, Curigliano (Ieo): “Indicazioni aumenteranno”

Redazione by Redazione
12 Settembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 2 mins read
0
Farmaco svolta contro il cancro al seno, Curigliano (Ieo): “Indicazioni aumenteranno”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Sono risultati senza precedenti nel tumore metastatico del seno Her2-positivo" quelli ottenuti in seconda linea con l'anticorpo monoclonale farmaco-coniugato trastuzumab-deruxtecan. "Sicuramente i dati che presenteremo nei prossimi mesi ci spingeranno a chiederne l'uso in fasi più precoci di malattia", in forme "con bassa espressione di Her2 o Her2 mutato", mentre continua lo sviluppo anche per l'indicazione "in tumori solidi". Così Giuseppe Curigliano, professore ordinario di Oncologia medica all'Università Statale di Milano e direttore Divisione Sviluppo di nuovi farmaci per terapie innovative all'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, intervenendo oggi nel capoluogo lombardo a una conferenza stampa sulla recente approvazione al rimborso per l'anticorpo monoclonale farmaco-coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca e sulle nuove prospettive di trattamento del tumore del seno metastatico. "Il trattamento che adesso usiamo in prima linea – sottolinea l'oncologo – funziona 18 mesi circa, ma trastuzumab-deruxtecan in seconda linea funziona 28 mesi, più dello standard impiegato in prima linea. In seconda linea dà una risposta vicino al 90%, tra parziali e complete. Questo non è dimostrato solo in metastasi addominali, ma anche cerebrali. Il farmaco, inoltre – aggiunge Curigliano – è in grado di ritardare il tempo al deterioramento della qualità della vita correlata alla salute e di ritardare il tempo alla prima ospedalizzazione rispetto alla terapia standard. Insieme alla migliore efficacia e alla tossicità gestibile, questi risultati supportano il beneficio complessivo. Veramente strepitoso".  Ma il rimborso di trastuzumab-deruxtecan in pazienti con carcinoma mammario Her2-positivo non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-Her2, per lo specialista Ieo "è solo il primo step".  Fino ad ora, continua Curigliano, "abbiamo avuto accesso al farmaco grazie al programma 'expanded use' delle aziende e abbiamo trattato più di mille pazienti: credo che potrebbe essere il più grande studio in real life al mondo. Ci sono molti studi clinici in corso che permettono alle pazienti di avere accesso a questi farmaci innovativi. Finora abbiamo trattato molte donne in terza linea, ma sicuramente ai prossimi congressi di oncologia – San Antonio ed Esmo – i dati che verranno presentati ci spingeranno a chiedere l'autorizzazione della molecola anche in fasi precoci di malattia. Lo potremo avere anche in setting pre-operatorio, adiuvante, oltre che in prima linea".  Inoltre, aggiunge l'oncologo, "ci sono studi per l'impiego anche in altre pazienti, come in chi ha scarsa o nessuna espressione di Her2, circa il 70% dei tumori alla mammella. In pazienti con bassi livelli di Her2 migliora il controllo della malattia, la sopravvivenza, con una risposta in maniera nettamente superiore alla chemioterapia tradizionale. Per questo è stato presentato il dossier per l'approvazione. Negli Stati Uniti il farmaco è già impiegato nei tumori polmonari con Her2 mutati, dove c'è una risposta dell'80%". Ma l'approvazione potrebbe essere anche per uso agnostico, cioè in "tutti i tumori solidi con Her2", a prescindere da dove si manifestano.  "Al Congresso europeo di oncologia (Esmo) – conclude Curigliano – presenteremo i dati anche per l'impiego per tumori che presentano Her2 mutati". In pratica", il trattamento "sembra funzionare in tutti i tumori solidi, anche Her2 mutati". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Sanità, incontro Pd-Azione. Calenda: “Vorrei che Italia Viva si unisse”

Next Post

Ita, marchio Alitalia sempre nel cassetto: un ritorno con Lufthansa?

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Fondazione Onda: “Disuguaglianze di genere ostacoli al benessere femminile”
SALUTE

Fondazione Onda: “Disuguaglianze di genere ostacoli al benessere femminile”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Alfasigma si espande negli Usa, Opa su Intercept
SALUTE

Alfasigma si espande negli Usa, Opa su Intercept

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Disturbi venosi, al via 32° Congresso Società italiana flebolinfologia
SALUTE

Disturbi venosi, al via 32° Congresso Società italiana flebolinfologia

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Quando il grano fa ammalare, da celiachia ad allergia al frumento/Scheda
SALUTE

Quando il grano fa ammalare, da celiachia ad allergia al frumento/Scheda

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Salute, 12% italiani con intolleranza al glutine, ipotesi colpa da produzione grano
SALUTE

Salute, 12% italiani con intolleranza al glutine, ipotesi colpa da produzione grano

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Next Post
Ita, marchio Alitalia sempre nel cassetto: un ritorno con Lufthansa?

Ita, marchio Alitalia sempre nel cassetto: un ritorno con Lufthansa?

Diabete, intelligenza artificiale per ridurre il dolore cronico

Diabete, intelligenza artificiale per ridurre il dolore cronico

Firenze, pitbull morde alla testa bimba di 3 anni: denunciata proprietaria

Firenze, pitbull morde alla testa bimba di 3 anni: denunciata proprietaria

Popolari

  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Nsc, Alessandro Ragucci nuovo presidente; i vice sono Gabriella Madormo e Massimo Mela

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    414 shares
    Share 166 Tweet 104

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • SINDACATI, USIF: “ATTENDIAMO ANCORA DECRETI PER PIENA OPERATIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI”  28 Settembre 2023
    “Sono trascorsi ben cinque anni dalla sentenza della Corte Costituzionale (120/2018), con la quale è cessato il divieto per i militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale, successivamente altri quattro anni sono passati per emendare una legge ad hoc sull’esercizio della libertà sindacale e delega al Governo per il coordinamento normativo. Ad oggi, invece, […]
    Redazione
  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza 28 Settembre 2023
    Si è tenuto a Roma il 26 e 27 settembre il 1° congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri che ha visto la partecipazione di 130 delegati provenienti da tutto il territorio nazionale. Un percorso complesso e articolato che, originato proprio nel territorio campano, ha generato un proficuo e continuato confronto tra tutte le segreterie nazionali. […]
    Redazione
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida 28 Settembre 2023
    Si è concluso ieri il primo congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), con la conferma alla sua guida del segretario generale Massimiliano Zetti, mentre Michele Capece è il nuovo segretario generale aggiunto e Antonio Parrella il segretario amministrativo. Rinnovata totalmente invece la segreteria nazionale che vede tra i neoeletti: Irene Carpanese dal Veneto; Ilario […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.