google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Il ruolo dei framework e della tecnologia nel reporting ESG

Redazione by Redazione
12 Settembre 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 2 mins read
0
Il ruolo dei framework e della tecnologia nel reporting ESG
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Per aumentare la trasparenza dell'impatto in termini ESG le aziende dal 2024 saranno tenute a rispettare i nuovi requisiti di reporting normativo. Una novità che per molte aziende si traduce nella necessità di organizzare i dati e le informazioni in maniera molto più organica e strutturata in modo da poterli trasmettere con chiarezza ed efficacia. Un fatto, questo, che riveste un'importanza crescente in quanto una maggiore visibilità delle attività aziendali e del loro impatto in termini di criteri ESG facilita le prestazioni ad essi associate, aumentando la competitività nel medio e lungo periodo. Risulta, quindi, evidente che per avere successo nel lungo termine sarà necessario per le imprese ricorrere a soluzioni tecnologiche e digitali avanzate in grado di gestire in maniera funzionale ed efficiente i dati per poter effettuare adeguate rendicontazioni ESG.  Il reporting ESG rappresenta un'attività particolarmente impegnativa in quanto a differenza della rendicontazione finanziaria che risulta incentrata su indicatori finanziari, comprende dimensioni molto più ampie, da quella ambientale a quella sociale fino alla giovernance dell'attività di un'azienda. Per questo occorre utilizzare gli strumenti adeguati per potersi concentrare sugli aspetti principali e dare loro una valutazione di materialità ovvero stabilire quali siano le priorità ESG che hanno maggior peso nell'attività aziendale. A tale scopo esistono diversi framework che consentono di restringere a un livello gestibile la profondità degli àmbiti ESG. Tra i principali framework riconosciuti a livello internazionale vi sono: – Global Reporting Initiative (GRI), che fornisce linee guida e strumenti per raccogliere e comunicare informazioni relative all'impatto ambientale, sociale ed economico di un'azienda in modo da aumentare la trasparenza, incrementare la responsabilità aziendale e permettere agli stakeholder di comprendere meglio l'impatto complessivo delle attività aziendali.  – Sustainability Accounting Standards Board (SASB), fornisce standard specifici per singolo settore produttivo, che mirano a indentificare rischi e opportunità legate alla sostenibilità che influiscono sulle prestazioni finanziarie delle aziende.  – Task Force on Climate-related Financial Disclosure (TCFD), indica gli standard per la comunicazione di informazioni sull'impatto finanziario legato ai rischi climatici, supportando le aziende e gli investitori nella valutazione dell'impatto del cambiamento climatico sulle attività aziendale e gli investimenti.  L'utilizzo di tecnologie digitali di ultima generazione è la chiave per permettere alle aziende di gestire i dati utili a definire e comunicare i progressi ESG. Per questo, diverse aziende stanno creando grandi patrimoni di dati relativi alla sostenibilità utilizzando una rete di interfacce di programmazione delle applicazioni (API) che permettono di recuperare tutte le informazioni necessarie al reporting ESG. I vantaggi legati alla creazione di questi database ESG produce vantaggi in termini di possibilità di creare report praticamente in tempo reale, porre le basi per l'integrazione con strumenti di Intelligenza Artificiale, avere a disposizione strumenti per gestire la crescita aziendale in modo sempre più sostenibile. Dunque, la tecnologia ha un ruolo centrale nella corretta rendicontazione ESG a partire dalla razionalizzazione di grandi quantità di dati frammentati. Vista l'importanza della questione, appare però necessaria la messa a punto di una formalizzazione e di strumenti di automazione dei processi di analisi dei dati e monitoraggio, specie pensando alle PMI che spesso hanno ancora limitate competenze in tema di reporting ESG. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Cosimo Corrado scomparso a New York, ore di apprensione per lo youtuber ‘Kazuosan’

Next Post

Caso Brescia, Dacia Maraini: “Richiesta del pm? Esterrefatta, è arcaismo culturale”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità”
Sostenibilità

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Formazione sostenibile: riparte l’Executive Master in Circular Economy Management della Luiss Business School
Sostenibilità

Formazione sostenibile: riparte l’Executive Master in Circular Economy Management della Luiss Business School

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Gruppo Cap e Assimpredil Ance firmano accordo per promuovere legalità e sostenibilità
Sostenibilità

Gruppo Cap e Assimpredil Ance firmano accordo per promuovere legalità e sostenibilità

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Della Seta (Circonomia): “La politica smetta di trascurare il tema della sostenibilità”
Sostenibilità

Della Seta (Circonomia): “La politica smetta di trascurare il tema della sostenibilità”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Sostenibilità, Rampelli: “Invenzione della circolarità dei rifiuti geniale”
Sostenibilità

Sostenibilità, Rampelli: “Invenzione della circolarità dei rifiuti geniale”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Caso Brescia, Dacia Maraini: “Richiesta del pm? Esterrefatta, è arcaismo culturale”

Caso Brescia, Dacia Maraini: "Richiesta del pm? Esterrefatta, è arcaismo culturale"

Turchia, salvato lo speleologo Usa bloccato in una grotta

Turchia, salvato lo speleologo Usa bloccato in una grotta

‘Abitare il cambiamento’, a Milano XI edizione del Salone della Csr

'Abitare il cambiamento', a Milano XI edizione del Salone della Csr

Popolari

  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1687 shares
    Share 675 Tweet 422
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1216 shares
    Share 486 Tweet 304
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.